Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

La Stefan GP ci riprova

La Stefan GP ha svelato i suoi piani per entrare in F1. Il team serbo' date=' di proprietà di Zoran Stefanovich, oltre ad aver confermato la partecipazione al processo di selezione della FIA che sceglierà la tredicesima squadra della categoria, ha annunciato di aver “firmato un accordo” col sindaco di Stara Pazova, un paese a 25km da Belgrado, per la costruzione della base del team e di un circuito di F1.

“Questa è la prova che vogliamo metterci in luce come una seria azienda di alta tecnologia e che vogliamo veramente firmare un impegno di lungo termine con la F1,” ha detto Stefanovich al nuovo sito della squadra.

La scuderia serba ha anche rivelato di aver parlato con Sebastien Loeb, Christian Klien e altri piloti prima di veder svanire il sogno di partecipare al mondiale di quest’anno.

“Vogliamo far parte della F1 sia a lungo che a breve termine e speriamo di ottenere finalmente il successo che ci meritiamo,” ha aggiunto Stefanovich.

A quanto sembra Mike Coughlan non fa più parte dell’organico della scuderia.

26/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mika Hakkinen prospetta un suo ritorno in F1

Mika Hakkinen potrebbe tornare nel mondo della F1' date=' ma questa volta nelle vesti da manager. Mentre sostiene il ritorno alle piste dell’ex rivale Michael Schumacher e afferma che il tedesco vincera' una gara nel 2010, Hakkinen ammette di sentire il richiamo della categoria.

“Le gare mi mancano sempre. È un qualcosa di molto vicino al mio cuore,” ha detto il due volte iridato che ha gareggiato nel DTM tra il 2005 e il 2007 dopo essersi ritirato dalla F1 nel 2001.

Al quotidiano tedesco Bild am Sonntag l’ex pilota della McLaren ha detto: “Tornerò, ma non so quando né dove. L’unica certezza è che lo farò.

“Forse potrò tornare in F1 come manager,” ha aggiunto Hakkinen.

Il finlandese infatti fa già parte dell’organico dell’agenzia Aces Group, di proprietà del suo manager Didier Cotton, ed è stato collegato a Lewis Hamilton in seguito alla separazione del giovane pilota della McLaren da suo padre Anthony.

26/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Raikkonen riapre le porte alla F1

"Non escludo nulla' date=' più avanti vedrò"[/size']

Kimi Raikkonen, quest'anno impegnato nel mondiale rally con il junior team della Red Bull, non esclude un suo ritorno in F1 proprio sul sedile della scuderia dello sponsor austriaco: "Non ho ancora deciso nulla e non ho alcuna fretta di farlo - ha detto il campione del mondo 2007 - Voglio valutare tutte le possibilità e vedrò quale sarà la più interessante. Deciderò comunque quest'anno". Il finlandese è candidato a prendere il sedile di Webber.

Posto, quello dell'australiano, a cui Kimi era già era stato accostato in passato e che sembra sempre più "il suo" già a partire dalla prossima stagione anche perché la Red Bull, di fatto, non ha mai negato e nascosto la stima nei confronti di Iceman.

28 aprile 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora indecisioni sul futuro delle gomme

La F1 probabilmente non sarà in grado di risolvere il nodo gomme per il 2011 prima del Gran Premio di Spagna in programma il prossimo finesettimana.

Il direttore sportivo della Ferrari Stefano Domenicali e il presidente della FOTA Martin Whitmarsh avevano dichiarato la scorsa settimana che la situazione gomme sarebbe stata decisa entro la gara di Barcellona.

“Credo sapremo qualcosa in più' date=' direi al cento per cento, entro Barcellona,” aveva detto Domenicali prima di lasciare Shanghai.

Ma dopo l’incontro di mercoledì della FOTA, il direttore tecnico Sam Michael ha detto che una decisione prima della gara in Spagna è improbabile.

L’alleanza dei team della F1 ha raggiunto un accordo di massima con la Michelin per la fornitura delle gomme il prossimo anno, ma la Avon ha avanzato una proposta più economica che sembra abbia l’appoggio di Bernie Ecclestone e delle squadre più piccole.

Anche la Pirelli ha dimostrato interesse per tornare in F1, ma durante l’incontro di mercoledì le discussioni della FOTA si sono incentrate la maggior parte del tempo sulla scelta tra Avon e Michelin.

“La proposta della Avon è più economica ma il loro prodotto è meno provato, anche se hanno fabbricato pneumatici abbastanza competitivi,” ha detto Michael alla BBC.

“Loro (la Avon) sono un’incognita più grande della Michelin perché la Michelin era in F1 fino a poco tempo fa. Ma esiste una differenza significativa di costi per i team tra le due proposte,” ha aggiunto.

29/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Formula 1: La Pirelli fa sul serio

La Pirelli è definitivamente entrata in corsa per fornire le gomme alla F1 a partire dal prossimo anno. La scorsa settimana è stato riportato che il presidente dell’azienda Marco Tronchetti Provera ha confermato dopo un incontro degli azionisti della Pirelli l’interessamento a tornare in F1 se alcune condizioni venissero soddisfatte.

Il dirigente ha detto che se il diametro delle gomme passasse da 13 a 18 pollici e se fosse accertato che un investimento del genere avesse senso finanziariamente la Pirelli “seguirebbe con più attenzione il Circus (della F1)."

Ma in seguito ai commenti di Provera la FOTA si è riunita mercoledì e il direttore tecnico della Williams Sam Michael ha confermato che la discussione è stata incentrata sulla scelta tra Avon e Michelin.

Tuttavia' date=' la Pirelli ha detto in un comunicato stampa giovedì che ora “presenterà un’offerta per la fornitura di pneumatici per tutte le squadre della F1.”

Il marchio ha confermato che avanzerà l’offerta durante il Gran Premio di Spagna che si correrà a Barcellona il prossimo fine settimana.

30/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Scuderia Ferrari e la sponsorizzazione Philip Morris International

In questi giorni e nelle scorse settimane sono stati pubblicati alcuni articoli relativi al contratto di partnership fra la Scuderia Ferrari e la Philip Morris International' date=' volti a metterne in discussione la conformità legale. Tali articoli sono basati su due presupposti: che alcuni motivi grafici che compaiono sulla monoposto di Formula 1 richiamino il logo Marlboro e che, addirittura, il colore rosso che contraddistingue le nostre vetture sia una forma di pubblicità del tabacco.

Entrambi gli argomenti non soltanto non hanno alcuna base scientifica – certi presunti studi su cui si fondano non sono nemmeno mai stati pubblicati su riviste accademiche – ma, soprattutto, non corrispondono al vero. Il cosiddetto codice a barre costituisce parte integrante della livrea della macchina e di tutta l’immagine coordinata della Scuderia, tanto è vero che viene modificato ogni anno e, talvolta, anche durante la stagione. Peraltro, se si trattasse di un marchio pubblicitario, dovrebbe esistere una sua tutela legale da parte della Philip Morris.

La partnership fra Ferrari e Philip Morris si concretizza ormai solamente in alcune iniziative – visite alla fabbrica, incontri con i piloti, produzione di merchandising – svolte nel pieno rispetto delle leggi applicabili nei vari Paesi. Nessun logo o marchio appare sulle monoposto sin dal 2008, anche nei Paesi dove la legge locale ancora lo consentirebbe.

Risulta poi incredibile l’affermazione che la semplice vista di una Ferrari rossa possa essere ancora più efficace di una pubblicità delle sigarette: come dovrebbe essere allora giudicata la scelta compiuta sia da altri team di Formula 1 di correre con una macchina contraddistinta da una livrea prevalentemente rossa oppure di legare l’immagine di un pilota ad una vettura sportiva dello stesso colore? Forse anche queste aziende vogliono pubblicizzare il fumo? Va ricordato ai lettori che il rosso e' il colore che contraddistingue le vetture da corsa italiane sin dagli albori dell’automobilismo sportivo all’inizio del XX secolo: l’associazione è semmai immediata con la nostra azienda piuttosto che con il nostro partner.

[b']Ferrari

30/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Hakkinen sempre più vicino a diventare il manager di Hamilton

Le voci di un possibile ingaggio di Mika Hakkinen come manager di Lewis Hamilton si sono intensificate questa settimana. Il pilota della McLaren è alla ricerca di un nuovo manager da quando ha deciso di terminare il rapporto professionale che lo legava a suo padre Anthony.

Il due volte iridato Hakkinen gestisce già la carriera di un giovane pilota di F3 che fa parte dell’Aces Group' date=' l’azienda di proprietà di Didier Cotton, manager del finlandese.

Domenica scorsa il quarantunenne ha detto: “Forse tornerò in F1 come manager.”

Il quotidiano Tuttosport riporta ora che un accordo tra Aces/Hakkinen e Hamilton potrebbe essere finalizzato in un futuro prossimo.

Attualmente la carriera di Hamilton è gestita dalla McLaren stessa, ma il direttore sportivo della squadra Martin Whitmarsh sta spingendo il pilota a scegliere un manager “indipendente.”

Hakkinen ha vinto i suoi due titoli mondiali a bordo di una McLaren e si è ritirato dalla F1 nel 2001.

01/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari: Kubica avrebbe firmato un'opzione

Stando alle informazioni del quotidiano Tuttosport' date=' Robert Kubica sembra più vicino che mai alla Ferrari. La pubblicazione torinese afferma che il pilota ha firmato una sorta di accordo con la scuderia di Maranello. Secondo l’articolo, la Ferrari ha la facoltà entro il 25 luglio – ovvero, tra i gran premi d'Inghilterra e di Germania - di esercitare “l’opzione” che ha sul venticinquenne polacco.

Kubica ha detto ai giornlisti presenti a Barcellona di temere che i rivali della Renault possano avvicinarsi o magari superarla durante il finesettimana.

Il pilota ha ammesso che si aspettava un “aggiornamento più completo” per il Gran Premio di Spagna.

“Molti team di solito portano grandi aggiornamenti a Barcellona e spero che loro non guadagnino quei tre, quattro o cinque decimi qui.

“Se lo fanno saremo nei guai, ma dobbiamo vedere,” ha aggiunto Kubica.

07/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Todt vuole la Epsilon Euskadi in F1

L’Epsilon Euskadi vuole dimostrare di essere in grado di affrontare più di una singola stagione in F1. Il fatto che il presidente della FIA Jean Todt' date=' e non una delegazione di ufficiali della Federazione, fosse intenzionato a visitare la fabbrica del team all’inizio di questa settimana indica che la squadra sia la favorita ad assicurarsi l’ultimo posto libero nella griglia di partenza per il 2011.

Si crede che Todt si sia già convinto delle capacità dell’Epsilon Euskadi di organizzare una squadra di F1, ma la FIA vuole anche essere certa delle sue possibilità finanziarie.

“Stiamo lavorando per trovare il budget necessario,” ha detto il proprietario del team Joan Villadelprat alla pubblicazione francese Auto Hebdo.

“Per ora abbiamo il budget soltanto per il 2011,” ha aggiunto. “Tuttavia, una squadra ha bisogno di almeno quattro stagioni per diventare competitiva.

“Voglio dimostrare alla FIA che abbiamo una situazione economica solida e che ci permette di restare in F1 per diversi anni,” ha consluso Villadelprat.

07/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Michelin pronta a prendere il monopolio delle gomme

Dopo settimane trascorse tra incertezza e preoccupazioni' date=' la Michelin avrebbe fatto una solida proposta alla FIA per succedere alla Bridgestone come fornitore unico di pneumatici della Formula 1.

Stando a quanto riportato da Bloomberg, il direttore esecutivo della Michelin Michel Rollier avrebbe chiesto alla FIA una risposta rapida. L'unica condizione posta dal gommista francese pare essere un cambiamento regolamentare per dare risposta ai problemi ambientali.

Sebbene solo pochi giorni fa attraverso la Reuters la Michelin aveva fatto sapere di essere interessata ad un ritorno in Formula 1 a patto di avere un rivale con cui confrontarsi, Rollier ha affermato che la casa francese è pronta ad essere fornitrice unica degli pneumatici.

La questione gomme è ormai divenuta cruciale nel circus e chiarimenti dovrebbero arrivare dalla FIA proprio questo week end in occasione del Gran Premio di Spagna.

07/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.