Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'angolo della fotografia

Featured Replies

Inviato
Ciao ho la 50D e potrei consigliarti il 17-40 serie L (si trova sui 750 euro) è un f4 ma costa la metà del 16-35 f2.8 e poi un 75-300 IS che dovresti trovare sui 250 € hai un buon corredo che valorizza le caratteristiche della macchina. Non sono il top ma comunque buoni obiettivi. Consiglio poi un 50mm f1.8 io lo uso tantissimo

Buone foto!

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 1.5k
  • Visite 266.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato

Bhè, che da 135 a 200 cambi poco non è proprio vero... :pen:

Però come acquisto iniziale potrebbe essere un'ottima idea. Poi più avanti nessuno mi vienta di comprare qualcosaltro... ;)

Il 75-300 IS a 250 euro che consigliava lantanio non è una cattiva alternativa... a trovare un 18-35 di buona qualità allo stesso prezzo potrei farci un pensierino...

Inviato

be' si una certa differenza tra 135 a 200 c'e'... ma la canon non ha grandi tuttofare in catalogo, meglio nikon da questo punto di vista (il suo 18-200 e' meglio)

se vuoi c'e' il tamron 18-270 :mrgreen:

occhio pero', tu sai gia' cosa vuoi fotografare???

mi spiego, ti resta un buco tra il 18-35 e il 75-300 (ottimo aggeggio tra l'altro) tra 35 e 75 cosa ci metti??? e' una delle misure che io uso di piu'...

se tu nn la usi, ok ma pensaci pero'.

tieni conto che "di solito" l'accoppiata tipica e' 18-55 e 55-250

sotto e' meglio il 17-50 tamron e potresti (ripeto, potresti) prendere in considerazione il 55-250is che pur esteso come il 75-300is e' un buon obiettivo, io ce l'ho ma lo uso poco, solo quando sono distante, altrimenti uso il 18-125 o il 50ino...

se nn sai cosa fotografare potresti anche prender un 18-200 :roll: per prova (o fartelo prestare) e poi scegliere in base alle lunghezze che usi di piu'.

se stai corto spesso, prendere un bel 18-35 e prendere il 55-250 occasionalmente (o il 75-300)

se invece stai spesso a metà c'e' anche l'ottimo 28-135 (350-400 euro) ma sei senza grandangolo

o il canon 17-85 che pero' nn mi pare il massimo (non l'ho studiato, troppo corto per me, circa 250-300 euro)

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

E per un 18-55 ed un 55-200 o 55-250 quanto dovrei spendere per prenderli magari un po' buoni?

Non mi dispiace neanche l'idea di prendere un obiettivo un po' generico tipo il 18-135 ed un macro per le lunghe distanze... però mi sa che mi viene fuori una spesa enorme, i macro di solito costicchiano!! :roll:

Inviato
E per un 18-55 ed un 55-200 o 55-250 quanto dovrei spendere per prenderli magari un po' buoni?

Non mi dispiace neanche l'idea di prendere un obiettivo un po' generico tipo il 18-135 ed un macro per le lunghe distanze... però mi sa che mi viene fuori una spesa enorme, i macro di solito costicchiano!! :roll:

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Non è che ho le idee un po' confuse... esistono macro da 200mm ma sono ultraprofessionali e costano un botto. Anche la Canon ne ha uno però da 135mm... e costa! Era solo un'idea assurda... :oops:

Se devo scegliere tra acquistare due obiettivi moooolto mediocri o uno almeno decente, ne prendo uno (18-135 o 18-200) per iniziare e poi più avanti un macro grandangolare di sicuro e poi si vedrà magari un telescopico di ottimo livello! ;)

C'è da dire che forse il 18-135 è un po' più decente del 18-200... perde sicuramente meno in luminosità!

Lo vorrei stabilizzato anche perchè scatto spesso di sera e molte volte in ambienti chiusi con luce artificiale o scarsa (ex: Chiese...)

Comunque come marca mi consigliate Tamron?

Inviato

Io ho un Sigma 18-200 che è un pratico tuttofare, ma non lo considero certo un ottimo obiettivo. Ai pregi di compattezza, leggerezza e grande flessibilità d'uso si uniscono una scarsa luminosità, corposi riflessi interni in tele, e in generale una nitidezza non esemplare.

E' comodissimo quando voglio uscire di casa con una sola ottica già montata e via.

Tra me e mio padre abbiamo anche dei tele e dei macro, ma il mio gioiello rimane il Tamron 18-55, che regala sempre enormi soddisfazioni. f2,8 fisso sull'intera escursione, nitidezza incredibile... gli ho montato il polarizzatore, e da allora è un fido compagno di scorribande urbane :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Tra me e mio padre abbiamo anche dei tele e dei macro, ma il mio gioiello rimane il Tamron 18-55, che regala sempre enormi soddisfazioni. f2,8 fisso sull'intera escursione, nitidezza incredibile... gli ho montato il polarizzatore, e da allora è un fido compagno di scorribande urbane :D

Costo? :mrgreen:

Inviato

mi pare che il nikon batta sui 4-500 euri

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Stavo spiando sul sito della Tamron e ho trovato un'accoppiata interessante... ditemi cosa ne pensate...

Come tele: Tamron AF 55-200mm F/4-5,6 Di II LD MACRO (su trovaprezzi lo danno tra i 90 e i 110 euro circa!)

Come grandangolare spenderei qualche cosa in più visto che è quello che si usa anche più spesso...

L'idea potrebbe essere: Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II VC LD Aspherical [iF] (su trovaprezzi lo si trova tra 340 e i 390 euro) che tutto sommato mi sembre un buon obiettivo!

La spesa così rientra nei miei canoni stabiliti (con 450/500 euro dovrei prenderli intrambi) e non mi sembra malaccio come soluzione. O perlomento il tele è buono ma nulla di eccezionale, ma il grandangolare mi da l'idea di essere piuttosto bello... :pen:

Che dite?

Modificato da GGTTTUUU

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.