Vai al contenuto
  • 0

Grande Punto mjt da 75 o 90 cv? consigli?


wind

Domanda

Ciao a tutti,

devo rifarmi una macchina e ho visto la peugeot 207 eco gpl energie sport...

per la xline vogliono 12800 scontata con incentivi e rottamazione, per la energie sport dovrebbe costare sui 1000 euro in più!

Prima di tutto vi volevo chiedere una cosa...per quanto riguarda il gpl, non trovo scritti nei vari siti i consumi...ma solo quelli relativi alla benzina!

Cosa mi sapete dire di più?

Come va il 1400?

come budget siamo li, quindi di più non ci spendo, diciamo max 14000 euro!

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao a tutti,

per quello che ne sapete, o se la possedete ancora meglio, mi consigliate la 75 o 90cv?

Vi dico i prezzi con gli accessori compresi in entrambe...per entrambe il modello è dynamic, in quanto sicuramente toglierò i cerchi in lega e non so ancora se togliere la radio con comandi al volante per prenderla per conto mio!

I prezzi indicati si intendono con i seguenti optional: fendinebbia, cerchi in lega, radio, metallizzato, dpf (filtro antiparticolato).

75cv : 14000 euro

90cv : 15000 euro

togliento cerchi in lega e radio andrebbero a finire rispettivamente a 13 e 14 mila!

Vi faccio qualche domande a proposito:

1) Che differenze si riscontrano nella guida di un 75 e 90cv? C'è molta differenza?...ho sentito che il 75cv è un motore più regolare, non so in che senso! :D

2) Per quanto riguarda la radio, mi conviene metterla di serie con comandi al volante o me la compro da solo, prendendoci magari con 100 euro un'ottima radio?...vi è mai successo che si è guastata quela di serie?

3) Considerando tutto cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora...prima di tutto dobbiamo sapere le tue esigenze...ovvero su quale strada la tua futura punto trascorrerà di più il suo tempo...città,autostrada ecc...

La 75 è più regolare nel senso che è meno vuota in basso...quindi più reattiva...ovviamente tirando i rapporti la 90cv cammina di più...considera poi che la 90cv ha la sesta...noi la radio non l'abbiamo messa...perchè costava 450€...e su un'auto che deve fare casa-lavoro e basta va benissimo una da 100€(non avrò i comandi al volante ma pazienza).Il mio amico ha una dynamic del 2005(li la radio era di serie) e mai avuto un problema...neanche noi abbiamo messo i cerchi in lega...ma le coppe in plastica sono abbastanza belline e non se ne sente la mancanza(fino a 3 metri di distanza ad un occhio "non professionale" sembrano cerchi in lega).Noi abbiamo aggiunto il bracciolo(utilissimo)..ma quelle esaminate da te sono in pronta consegna o devi ordinarle?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho la 75cv e per l'uso che ne faccio (città, extraurbano di sera e qualche volta per andare all'università) va più che bene...In 5° si sorpassa agevolmente a velocità da limite, e il motore sopra i 2000 giri ha anche quel brio che non fa male e che non troveresti in un benzina aspirato...

Certo, non sono abituato ad avere molti cavalli tra le mani, ma sono contento della mia 75cv, e tra 15cv in più e qualche accessorio per 1000€ sceglierei la seconda...

PS: io ho la radio mp3 e le coppette che imho sono anche più carine dei cerchi da 15, ma tornassi indietro li metterei...

Modificato da alexanderset
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io ho la 75cv e per l'uso che ne faccio (città, extraurbano di sera e qualche volta per andare all'università) va più che bene...In 5° si sorpassa agevolmente a velocità da limite, e il motore sopra i 2000 giri ha anche quel brio che non fa male e che non troveresti in un benzina aspirato...

Certo, non sono abituato ad avere molti cavalli tra le mani, ma sono contento della mia 75cv, e tra 15cv in più e qualche accessorio per 1000€ sceglierei la seconda...

PS: io ho la radio mp3 e le coppette che imho sono anche più carine dei cerchi da 15, ma tornassi indietro li metterei...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io ho la 90cv emotion, in basso è pigra ma in autostrada ha una grinta mostruosa. con gomme 205/45-17 adesso faccio 17,5km/l

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se non cerchi le corse (visto che pensavi anche al 1.4 con gpl), il 1.3 mjt da 75 cv è l'alternativa più equilibrata delle tre: ha consumi molto bassi, costi di gestione più bassi della 90 cv (e secondo me pure del gpl); come ripresa poi, non c'è nemmeno lontano paragone tra un turbodiesel e un gpl della stessa potenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se può servire posto il consumo dato dal trip in 8000 km....4,5l per fare 100km non male direi :-D e il trip è abbastanza preciso...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Pare che le 75my08,siano particolarmente in forma8-).....

Confermo le ottime attitudini della 90 cv in autostrada......

Consiglio il bracciolo e regolazione lombare elettrica...

Poi dipende da quanto extraurbano uno fa,anche se una volta fatto l'aggiornamento della centralina,la 90 va bene anche in città,ma ogni tanto ha bisogno di una sgroppata "sturante"8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io vado un po' controcorrente, li ho provati entrambi.

Il 75cv non è più pronto, da solo l'impressione di essere più regolare perchè non può fare più di quanto si sente all'inizio. Parte sonnacchioso, progredisce un po' ed ha finito il suo lavoro. Né più né meno.

Il 90cv invece (vecchia mappatura, la nuova dicono sia molto più regolare e godibile) fino a 1700 giri è come suo fratello da 75, poi tira fuori la turbina seria e la macchina decolla.

Se tenuto a velocità urbana e non gli tiri il collo (ciò significa tenerlo sempre a 1900 giri) il 75cv consuma veramente niente, quando però gli chiedi un po' di più non ce l'ha.

Il 90cv invece secondo me è più adattabile, se vuoi risparmiare non lo tiri e consuma poco, se invece hai bisogno di correre premi l'acceleratore e va, se vai in autostrada metti la 6a e ti godi il viaggio.

40534438lw5.jpg53919109xu9.jpg

Senza contare il cambio (per le versioni italiane, bada che è se è di importazione anche il 90cv potrebbe avere il 5m), preciso e secco quello del 90cv (6m) quanto è molle e spugnoso quello da 75cv (5m).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Pare che le 75my08,siano particolarmente in forma8-).....

Confermo le ottime attitudini della 90 cv in autostrada......

Consiglio il bracciolo e regolazione lombare elettrica...

Poi dipende da quanto extraurbano uno fa,anche se una volta fatto l'aggiornamento della centralina,la 90 va bene anche in città,ma ogni tanto ha bisogno di una sgroppata "sturante"8-)

beh considera però che la guida mio padre(che non ha più la guida sportiva o sportiveggiante di una volta :-D )...però poi il weekend la prendo io e riequilibrio la situazione...il telaio e lo sterzo invitano a guidare in modo brioso...nonostante la mia monti la gommatura più scarsa( 175)...il bracciolo è utilissimo non solo per il confort di guida...ma anche perchè ha all'interno un vano per mettere cose(cellulare,chiavi ecc...la punto non è molto generosa in quanto a vani per gli oggetti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.