Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Buonasera Yetisti!

girovagando sul web ho trovato questo avvertimento di un possessore, che mi ha fatto allarmare NON POCO (avendone ordinata una la scorsa settimana)!!!!

riporto pari pari con copia e incolla:

"ATTENZIONE! AVVISO PER CHI HA INTENZIONE DI ACQUISTARE SKODA YETI!!!! Io ho acquistato la skoda Yeti 1.2 TSI da un anno. Una cosa che il venditore omette di dire è che sul libretto della macchina a pag.120 c'è scritto che secondo Skoda è normale che l'auto consumi 1 litro d'olio ogni 2000 km (olio che costa 30 euro al litro). Questo significa che tra un tagliando e l'altro (30000km) potreste arrivare a spendere 450 euro di olio!! Ho scritto anche alla casa madre, ma loro dicono che per loro va bene così. Auguri!"

Qualcuno può confermare o dare qualche dritta in più?

Modificato da pondikako

  • Risposte 1.5k
  • Visite 499.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non esattamente...

Sul manuale (1.2TSI, sezione "Consigli Tecnici" -"Olio Motore"- controlli e rabbocchi) c'è scritto :

"e' normale che il motore consumi olio. A seconda dello stile di guida e delle condizioni di esercizio, il consumo d'olio può arrivare fino a 0.5l/1000km. Nei primi 5000km il consumo può anche essere superiore".

A questo punto partono le interpretazioni: "stile di guida", "puo' arrivare", ecc ...

Ad ogni modo contrariamente a quanto quel qualcuno ha scritto, è sicuramente un'errata interpretazione scrivere che sia "normale che consumi 1l/2000km" (e non per la banale conversione da 0.5l/1000km)

ciao ciao

p.s.= dimenticavo, puoi scaricare il manuale dal link che nelle precedenti pagine del forum e' stato segnalato. Se preferisci basta che cerchi con google "skoda yeti manuale" e lo trovi.;)

Modificato da Piedino

Inviato

bravo carrozziere, ma per me è una cagata. Una macchina ridotta così, per quanto la metti a posto non sarà mai come prima.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Non so risponderti sulle differenze tra climatic e climatronic (immagino il secondo sia bizona e con delle manopole meno cheap), ma gli allestimenti vengono sempre congelati a 24 ore dall'ordine o poco più: l'auto viene già virtualmente mandata in produzione anche se fisicamente può andarci 1 o 2 mesi dopo.

Entro qualche ora di più (48-72 massimo) generalmente si fa in tempo a cambiare il colore degli esterni ed il tessuto.

Inviato

Il supporto lombare e' una gran cosa !! lo consiglio....soldi ben spesi!

Ho anche l'MDI: ritengo pero' che se riesci a sopperire con le schede SD risparmi quei 190 euro che male non fanno ... :D

Al piu' verifica qual'è (se c'è) la massima dimensione di memoria per le schede SD supportate dall'Amudsen cosi che puoi fare meglio i tuoi conti...

ciao ciao

Inviato
Il supporto lombare e' una gran cosa !! lo consiglio....soldi ben spesi!

Ho anche l'MDI: ritengo pero' che se riesci a sopperire con le schede SD risparmi quei 190 euro che male non fanno ... :D

Al piu' verifica qual'è (se c'è) la massima dimensione di memoria per le schede SD supportate dall'Amudsen cosi che puoi fare meglio i tuoi conti...

ciao ciao

Modificato da cokeo

Inviato
Grazie a tutti, e seppur leggo solo ora confermo che uscito dal lavoro sono andato in concessionaria ed al contratto già stipulato ho aggiunto climatronic, sedili con supporto lombare e alla fine pure gli ugelli riscaldabili (visto il "basso" costo) visto che la macchina (purtroppo) dormirà sempre in strada e al mattino col ghiaccio d'inverno è una lotta.

Quindi la configurazione finale è la seguente:

Skoda Yeti 1.4 TSI Ambition Fresh bianca (quindi con vetri oscurati, mancorrenti argento, cerchi annapurna e 4 anni di garanzia) + sensori parcheggio posteriori + pacchetto infotech (navi amundsen, bluetooth e vivavoce) + climatronic + specchietti richiudibili elettricamente + 4 altoparlanti supplementari + sedili con supporto lombare + ugelli riscaldabili.

E nei prossimi giorni dovrei accordarmi per le gomme invernali nokian 205/55 su cerchio in ferro da 16"

Ora posso ritenermi più che soddisfatto direi :-) bisogna solo aspettare che arrivi

P.s.:unico dubbio rimasto è il non aver preso l'antifurto... qualcuno di voi l'ha preso? lo ritenete utile? ovviamente sono provvisto di assicurazione furto incendio

Complimenti hai fatto bene, hai quasi una Elegance. Si l'antifurto secondo me serve, infatti io l'ho preso, per le gomme non dimenticare 205/55 R16 94(non 91)

YETI 2.0 TDI elegance -170 cv marzo 2012

YETI 2.0 TDI adventure - 140 cv febbraio 2010

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.