Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto 1.4 turbo-benzina.......

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, mi chiamo Giampiero e son nuovissimo del forum!!!! ho un pò letto di qua e di là, ma vorrei raccogliere un pò di impressioni su questo argomento in un unico topic......

Al momento avrei voglia di cambiare auto, ma non ho particolare fretta, e così mi guardo un pò in giro.....

vista la mia percorrenza (10-15 mila km all'anno) e il fatto che abito in montagna e viaggio sempre con moglie e bimbo,non vorrei prendere motori troppo "debolucci" per non arenarmi in salita, ma neanche mostri per non sballottare il boccia!!

così ho buttato l'occhio su questi "nuovi" 1.4 turbo benzina, che spopolano sempre più..... ottime coppie a bassi regimi, consumi decenti, basse emissioni.... il lite motive è quello di tutte le case, ma al momento qual'è secondo voi quello "migliore", rapportando PREZZO-PRESTAZIONI e CONSUMI

1) t-jet fiat da 120 CV (Punto-Bravo-Delta)

2) tsi VW (Golf-A3-Leon-Altea)

3) tsi Audi- Seat (non ho ancora capito se è uguale al punto 2 :) sì, vero?

4) turbo 130 CV nuova Megane

i 1.4 di Peugeot e Toyota son più "tranquilli (entrambi sui 95CV), quindi li ho tralasciati,e non vado sui 1.6 per star "basso di assicurazione", e comunque non aprirmi altri "MONDI" di possiblità davanti, sennò ci capisco piu na mazza!.... se manca qualcosa AGGIUNGETE :)

ciao a tutti!!!!!!!

  • Risposte 31
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Farei anche presente che è abbastanza inutile decidere a priori le cilindrate solo per "stare basso sull'assicurazione".

Prima di tutto perchè con la variazione di qualche cavallo fiscale (leggasi cilindrata) ti può giusto salire o scendere il premio annuale di poche decine di euro. Risparmio o spesa del tutto ininfluenti quando vai a scegliere un mezzo che costa decine di migliaia di euro e che ha costi di gestione/mantenimento dell'ordine di qualche migliaio di euro all'anno.

Secondo perchè se prendi una macchina con più cilindrata ma meno cavalli, ti trovi con l'assicurazione che sale un po', ma col bollo che scende un po'. Quindi quelle poche decine di € di assicurazione vanno ulteriormente ad assottigliarsi.

Inviato
Ciao

i 1.4 aspirati lasciali stare sono troppo poco potenti per una C.

il motore TSI VW e' lo stesso su VW Audi Seat e Skoda

Personalmente per rapporto qualita' prezzo consiglierei la Skoda Octavia SW 1.4 TSI.

In effetti se devi caricare fra le 14 turbo benza è la migliore in assoluto e alla fine anche come finiture unica caduta di gusto la maniglia per chiudere il portellone, cmq non te la regalano nemmeno la skodona

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Il 1.4 tce della Megane dovrebbe essere un buon motore, ero molto tentato di prendere la coupè con questa motorizzazione, anche se alla fine ho scelto li 1.5 dci perchè era incentivabile (e anche perchè il 1.4 tce non è ancora disponibile per quest'auto)

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato
  • Autore
Farei anche presente che è abbastanza inutile decidere a priori le cilindrate solo per "stare basso sull'assicurazione".

Prima di tutto perchè con la variazione di qualche cavallo fiscale (leggasi cilindrata) ti può giusto salire o scendere il premio annuale di poche decine di euro. Risparmio o spesa del tutto ininfluenti quando vai a scegliere un mezzo che costa decine di migliaia di euro e che ha costi di gestione/mantenimento dell'ordine di qualche migliaio di euro all'anno.

Secondo perchè se prendi una macchina con più cilindrata ma meno cavalli, ti trovi con l'assicurazione che sale un po', ma col bollo che scende un po'. Quindi quelle poche decine di € di assicurazione vanno ulteriormente ad assottigliarsi.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Inviato

Le emissioni di CO", comunque, non hanno nessun rapporto ne nessun livello stabilito, nelle normative "Euro*".

Attualmente hanno al massimo influenza sulla possibilità di avere o meno incentivi all'acquisto/rottamazione, nei vari stati dell'Unione.

Inviato
  • Autore
Le emissioni di CO", comunque, non hanno nessun rapporto ne nessun livello stabilito, nelle normative "Euro*".

Attualmente hanno al massimo influenza sulla possibilità di avere o meno incentivi all'acquisto/rottamazione, nei vari stati dell'Unione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.