Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Compatta 5 porte diesel sportiveggiante

Featured Replies

Inviato
No, per carità....in montagna un pò di "schiena" ci vuole......ok che si deve usare il cambio, ma non devi sbatacchiarlo più del tuo vermetto per andare!

Modificato da lelevt

  • Risposte 53
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma anche tenendolo alto, un motore con erogazione troppo appuntita risulta poco gratificante. Perchè rischi di trovarti nei tornanti con la 2a troppo lunga, e la 1a corta...se riesci a farcela entrare..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Beh la mia esperienza in val d'Ultimo è stata cn una Modus 1200 75 CV, auto pesante e poco aerodinamica e cn un cambio tarato soprattutto x la marcia cittadina...

Cn la Citroen C8 di mio papà (2.0 turbodiesel 107 CV e massa di 1700 kg a vuoto!) in montagna ci siamo sempre trovati benissimo, molto meglio che cn la Laguna (2.0 benzina 115 CV e 1250 kg di massa): nonostante il peso, l'aerodinamica sfavorevole e lo scarso rapporto peso/potenza la macchina sale a meraviglia, col turbo prontissimo a entrare in azione (e tra l'altro consumando sempre veramente poco)...

Inviato

A che regimei del motore più o meno cambi le marce facendo una salita con la Modus? Ti assicuro che il problema sta tutto lì.

Non può esserci una gran differenza tra la Modus e la C8, visto che anzi il rapporto peso potenza è a favore della Modus, solo che il Diesel spinge già a regime molto basso, mentre il benzina fa fatto girare mediamente 2000 giri più in alto.

Prova a rifare quella salita con la Modus cambiando a 5000 giri e vedi la differenza.

Inviato
Prova a rifare quella salita con la Modus cambiando a 5000 giri e vedi la differenza.

Ovviamente consapevole del fatto che in questo modo consumerai l'equivalente di un boeing 737 carico e controvento.

Inviato

Rispondi alla mia domanda, per capire meglio: quando hai fatto quella salita dove dici che hai avuto difficoltà, a quanti giri più o meno cambiavi le marce?

Se ti capita prova a rifare la stessa salita, e tira le marce fino a 5000giri in accelerazione e per i tratti a velocità costante stai sui 4000 (il 75CV ha la potenza massima a 5500, quindi non lo stai ancora sfruttando tutto), non ti devi preoccupare che il motore soffra o si spacchi, non succede assolutamente niente se il motore è caldo, è fatto apposta per girare a quei regimi, grida come un dannato ma è contento.

Non consumi motlo di più per fare la stessa salita perchè non stai SPRECANDO energia, la stai solo erogando più velocemente, ed essendo (suppongo) una salita ripida, la velocità è bassa, quindi basso l'attrito aerodinamico, e quindi poca la differenza tra l'andare veloce e l'andare piano. Lo spreco di energia ce l'hai se FRENI, cosa che in salita normalmente non si fa se non stai proprio facendo una gara....

Poi se effettivamente fai tanti km, oltre 20000 all'anno, allora può andare bene il Diesel, ma non prenderlo solo per l'erogazione, oltretutto gli ultimi piccoli benzina turbo tipo il 1.2 TCE ho letto che hanno una erogazione più simile a quella di un Diesel.

....comunque un 737 non consuma un cacchio, se dobbiamo fare un confronto serio, facciamolo con un Concorde al decollo coi postbruciatori accesi!!!

Inviato
  • Autore
Rispondi alla mia domanda, per capire meglio: quando hai fatto quella salita dove dici che hai avuto difficoltà, a quanti giri più o meno cambiavi le marce?

Se ti capita prova a rifare la stessa salita, e tira le marce fino a 5000giri in accelerazione e per i tratti a velocità costante stai sui 4000 (il 75CV ha la potenza massima a 5500, quindi non lo stai ancora sfruttando tutto), non ti devi preoccupare che il motore soffra o si spacchi, non succede assolutamente niente se il motore è caldo, è fatto apposta per girare a quei regimi, grida come un dannato ma è contento.

Non consumi motlo di più per fare la stessa salita perchè non stai SPRECANDO energia, la stai solo erogando più velocemente, ed essendo (suppongo) una salita ripida, la velocità è bassa, quindi basso l'attrito aerodinamico, e quindi poca la differenza tra l'andare veloce e l'andare piano. Lo spreco di energia ce l'hai se FRENI, cosa che in salita normalmente non si fa se non stai proprio facendo una gara....

Poi se effettivamente fai tanti km, oltre 20000 all'anno, allora può andare bene il Diesel, ma non prenderlo solo per l'erogazione, oltretutto gli ultimi piccoli benzina turbo tipo il 1.2 TCE ho letto che hanno una erogazione più simile a quella di un Diesel.

....comunque un 737 non consuma un cacchio, se dobbiamo fare un confronto serio, facciamolo con un Concorde al decollo coi postbruciatori accesi!!!

Inviato
  • Autore

--- aggiornamento della situazione :-P:-P:-P ---

Ieri pomeriggio sn andato con degli amici a vedere la MiTo e la Fiesta

- all'Alfa poca attenzione nei miei confronti: forse vedendo dei ragazzi giovani pensavano che nn avessimo intenzioni troppo serie, sta di fatto che nn mi hanno fatto il preventivo scritto ma solo due conti a voce: MiTo 1.3 JTDm Distinctive (mi è sfuggito di dire "1300 multijet" e il venditore mi ha detto "JTD!!! il multijet lo lasciamo ad altri!!!" :lol::lol::lol:") con pack sport e vernice speciale + le varie spese (ipt, gestione usato, messa su strada ecc.) totale 20.900 euri - 6500 di valutazione dell'auto usata

- al primo conce Ford, dopo un'attesa di una buona mezz'oretta xche arrivasse qcuno, ci hanno fatto un preventivo veloce al computer (sottolineando: "tanto non penso che vorrete concludere oggi"... :roll:): Fiesta 1.6 TDCi 5p. Titanium con airbag a tendina, vetri elettrici posteriori (non richiesti, ma pazienza!!!), ESP, premium sound system, titanium pack, vernice metallizzata e estensione di garanzia a 5 anni (nn richiesta anche questa... :pz) comprese le varie spese accessorie 19.400 euri - 6500 per l'usato e - altri 1000 euro di sconto Ford (totale 12k euri); consegna prevista in 60-70 giorni (perche - mi dicono - la 1600 con l'esp è poco richiesta quindi devono ordinarla specificamente in fabbrica... kmq alla fine mi dice "piu o meno l'avrai per luglio se la ordini adesso")

- secondo conce Ford, stamattina cn mamma e papà... un po piu interesse da parte del venditore, che però nn ci illustra molto la macchina e alla richiesta di info sui prezzi parla di "circa 18-19k euro la turbodiesel"... insomma, bisogna un po insistere x avere il preventivo: Fiesta 1.6 TDCi 5p. Titanium con airbag a tendina, esp, premium sound system, ruota di scorta, secondo telecomando, titanium pack e vernice metallizzata (anche se mi sa ke la prenderò bianca... è troppo trendy!!!:-P:-P:-P) totale cn le varie spese 19.205,97 euri - circa 7000 di valutazione usato, precisando però che la valutazione varia in base al mese di consegna della nuova (per la Fiesta prevedono 3 mesi, quindi prendendola adesso la valutazione sarebbe rivista secondo le quotazioni di luglio...:?)

Dopo le feste girero x altri conce sia in zona che fuori, anche se devo dire che la Fiesta mi intriga davvero moltissimo... la MiTo è stupenda, ma davvero piccola e cara da far paura!!! Insomma... ho l'impressione che mi orienterò principalmente sulla Ford!!!

Vi terrò aggiornati!!! ;) Buona Pasqua a tutti!!!!

Inviato

imho non la vedo molto cara la mito al cospetto della fiesta..se non per un discorso di motorizzazione....lascia perdere il 1.3...

Poi se a uno servono le 5 porte...allora mito non è indicata...

A quel punto si va di gpunto,ma si dovrebbe scendere al pari di fiesta come base di partenza...imho una emotion 1,6 dovrebbe stare sui 19-usato;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.