Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 252.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Nel fanta-scenario di una FIAT cha acquista la Opel avete dimenticato tre cose: i motori a gasolio di 1,3 ed 1,9 litri usati dalla Opel sono di origine FIAT, la Corsa ha in comune con la Grande Punto tutto tranne che i motori a benzina, gli interni e la carrozzeria ed infine la gamma della Opel, eccezion fatta per l'Astra e le sue derivate, è stata appena lanciata sul mercato. Percui, ipotizzando che la Opel venga acquisita dalla FIAT, non penso che il mercato estero accoglierebbe male un'Ingignia-2 realizzata in collaborazione con l'azienda italiana come è avvenuto per la Corsa.

Modificato da EC2277

Inviato

questo e' vero,

ma e' anche vero che:

in questi ultimi tempi le vendite fiat in germania non sono andate male nonostante la rete vada migliorata

se bisogna vendere un tanto al kilo meglio vendere (di sicuro ) la tecnologia e lasciare la gestione dei km0 a qualcun altro

se invece di inseguire i numeri a tutti i costi si opta per delle vendite "qualificate" (permium non sarebbe possibile, ne imho auspicabile) Opel non aggiunge nulla anche solo a fiat.

non vedo plus in termini di prodotto (neanche minus comunque)

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Su questo concordo con te. Infatti, prima di esprimere un giudizio in merito ai vantaggi di tale ipotetica acquisizione, aspetto di capire cosa mette sul piatto la General Motors: offre la Opel/Vauxall, con le relative reti di vendita e stabilimenti oppure del paccetto fa parte anche il centro GM Powertrain a Torino e quel 50% dello stabilimento di Bielsko (dove vengono prodotti i 1,3 multijet) che le appartiene?

Modificato da EC2277

Inviato

a costo di essere cinico e pur essendo di Torino, per il centro basta aspettare che chiuda e riassumere tutta la gente valida:shock: idem per la fabbrica ?

poi oltre a soldi iniziali occorre tenere presente nell'equazione anche l'accoglienza stronza dei crucchi (di cui abbiamo avuto una anteprima) e lo sforzo per gestire la baracca : gia sono preoccupato cosi' : marchionne e' bravo ma e' uno solo:clap

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Guarda che la situazione non e' esattamente cosi'...GM preferisce Fiat tra i candidati, dello stesso parere secondo FAZ e' Carl Peter Forster a.d. di Opel/Vauxhall e il ministro di economia tedesco zu Guttenberg, che nonostante esamini ovviamente tutte le propposte inclusa quella di Magna, preferisce la Fiat perche la considera la sola tra i candidati che avra' i volumi necessari per la sopravivenza a lungo termine di Opel/Vauxhall nei scenari di consolidazione del settore automotive...

Contro Fiat, ma piuttosto dovrebbe essere letto contro il ministro di economia tedesco sono due politici locali di Hesse, l'attuale presidente del consiglio di Hessen Koch e il candidato alle prossime elezioni locali di Hessen Stein Meier di SPD, che vista la vicinanza delle elezioni locali adottano la posizione antiFiat di parte dei sindacalisti IG Metall nella loro corsa elettorale....quelli tra l'altro hanno fatto le dichiarazioni pro Magna...senza sapere che prevede il piano di Magna, speculando sul fatto che un'accordo con Fiat sarebbe peggio a livello occupazionale per la vociferata ristrutturazione accordata con GM....poi comunque hanno corretto il tiro dicendo che loro sono pro qualunque parte garantisce i posti di lavoro...e lo dico questo..perche la ristrutturazione di Magna potrebbe essere piu' pesante di quella vociferata GM-Fiat, e in ogni caso dipende dagli aiuti che dara' lo stato tedesco alla societa'...

Inviato
a costo di essere cinico e pur essendo di Torino, per il centro basta aspettare che chiuda e riassumere tutta la gente valida:shock: idem per la fabbrica ?

poi oltre a soldi iniziali occorre tenere presente nell'equazione anche l'accoglienza stronza dei crucchi (di cui abbiamo avuto una anteprima) e lo sforzo per gestire la baracca : gia sono preoccupato cosi' : marchionne e' bravo ma e' uno solo:clap

Inviato

allora son cazzi...

ricordiamoci però che napoleone è lì anche per levare il settore auto dalle palle degli ovini. Potrebbe essere la volta buona.

Bisogna anche dire che, a differenza di crysler, su opel non c'è niente di concreto, solo parole e borsettate tra crucchi e italici

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Guarda che la situazione non e' esattamente cosi'...GM preferisce Fiat tra i candidati, dello stesso parere secondo FAZ e' Carl Peter Forster a.d. di Opel/Vauxhall e il ministro di economia tedesco zu Guttenberg, che nonostante esamini ovviamente tutte le propposte inclusa quella di Magna, preferisce la Fiat perche la considera la sola tra i candidati che avra' i volumi necessari per la sopravivenza a lungo termine di Opel/Vauxhall nei scenari di consolidazione del settore automotive...

Contro Fiat, ma piuttosto dovrebbe essere letto contro il ministro di economia tedesco sono due politici locali di Hesse, l'attuale presidente del consiglio di Hessen Koch e il candidato alle prossime elezioni locali di Hessen Stein Meier di SPD, che vista la vicinanza delle elezioni locali adottano la posizione antiFiat di parte dei sindacalisti IG Metall nella loro corsa elettorale....quelli tra l'altro hanno fatto le dichiarazioni pro Magna...senza sapere che prevede il piano di Magna, speculando sul fatto che un'accordo con Fiat sarebbe peggio a livello occupazionale per la vociferata ristrutturazione accordata con GM....poi comunque hanno corretto il tiro dicendo che loro sono pro qualunque parte garantisce i posti di lavoro...e lo dico questo..perche la ristrutturazione di Magna potrebbe essere piu' pesante di quella vociferata GM-Fiat, e in ogni caso dipende dagli aiuti che dara' lo stato tedesco alla societa'...

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.