Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Da altri tuoi post l'abbiamo capito che non ti piace il GPL;), ma io la penso come te, già la regolazione delle sedi valvole è un costo in più

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

  • Risposte 75
  • Visite 26.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Perdona l'osservazione, ma credo che molto dipenda dai costi di GPL e gasolio a seconda del luogo in cui ci si trova. Qui da me il primo costa 0,6 (se non addirittura 0,65!) e il secondo 1,08. Considerato che non ci sono dati ufficiali relativi al consumo della Musa GPL, mi sono basato sulle considerazioni fatte dall'utente: 11 km/l scarsi con la Lancia e 20 km/l con il C3 Picasso. Confrontando i dati di "Quattroruote" sono arrivato alla seguente conclusione: la Musa GPL dovrebbe consumare circa 7,4 l/100km (ho aggiunto un 20% in più per via del GPL), mentre il C3 Picasso 4,8 l/100 km (mi riferisco alla versione da 90 CV). Risultato: con la Musa GPL spendi 4,44 Euro per percorrere 100 km, mentre con il Picasso 5,18 Euro. Risparmio di soli 0,74 Euro ogni 100 km a favore della Musa. Un risparmio che, a mio avviso, è praticamente inesistente, soprattutto perchè sono sempre più convinto che fra non molto il divario tra il costo del GPL e del gasolio sarà minore (da qui la mia affermazione che il C3 Picasso avrebbe garantito un risparmio maggiore). La difficoltà vera è rappresentata dal fatto che non esistono, attualmente, i consumi ufficiali delle auto a GPL, perciò si è costretti ad andare "a occhio". Comunque, in sintesi: il risparmio della Musa GPL è davvero minimo (ammesso sempre che ci sia, in assenza di dati ufficiali). E considerate pure le scomodità che un'auto a GPL comporta, il mio consiglio è quello di acquistare una macchina a gasolio. ;)

Se la metti così, faccio un po' il cattivo.

Anche coi tuoi calcoli molto forzati sui prezzi (vai a citare gli estremi di prezzo per i due carburanti: se facessi il contrario?) mi sembra che giochi un po' coi numeri e con le parole.

0,74 € sono pochi soldi. Ma 0,74 € in più rispetto a 4,44 € sarebbero quasi il 17%.

Fatti aumentare o togliere lo stipendio del 16 e rotti percento e poi dimmi se è una differenza praticamente inesistente. 8)

Inviato
Da altri tuoi post l'abbiamo capito che non ti piace il GPL;), ma io la penso come te, già la regolazione delle sedi valvole è un costo in più

Ciao David!

Premetto che non ho alcun interesse a consigliare auto diesel (sono uno studente universitario e non un venditore). La mia intenzione è quella di invitare tutti a ponderare bene i vantaggi che il GPL offre. Sono troppe le variabili che potrebbero farlo diventare un "bidone", da un momento all'altro. E considerato che il risparmio effettivo sui consumi tra un'auto a gasolio e un'auto a GPL è praticamente inesistente, sono sempre più convinto della mia idea. Inoltre, le prestazioni di una Musa 1.4 GPL e di un C3 Picasso 1.6 HDI sono molto diverse. Ciao! ;)

Inviato
Ciao David!

Premetto che non ho alcun interesse a consigliare auto diesel (sono uno studente universitario e non un venditore). La mia intenzione è quella di invitare tutti a ponderare bene i vantaggi che il GPL offre. Sono troppe le variabili che potrebbero farlo diventare un "bidone", da un momento all'altro. E considerato che il risparmio effettivo sui consumi tra un'auto a gasolio e un'auto a GPL è praticamente inesistente, sono sempre più convinto della mia idea. Inoltre, le prestazioni di una Musa 1.4 GPL e di un C3 Picasso 1.6 HDI sono molto diverse. Ciao! ;)

Mi permetto di sottolineare che stai vendendo la tua personale opinione come una verità oggettiva, quando non lo è affatto, come in quest'ultimo confronto.

Questa sezione è fatta anche per esprimere pareri, quindi più che giusto farlo. Ma non mettiamoli giù come fatti o prove, sopratutto quando sono smentibili. ;)

Inviato
Se la metti così, faccio un po' il cattivo.

Anche coi tuoi calcoli molto forzati sui prezzi (vai a citare gli estremi di prezzo per i due carburanti: se facessi il contrario?) mi sembra che giochi un po' coi numeri e con le parole.

0,74 € sono pochi soldi. Ma 0,74 € in più rispetto a 4,44 € sarebbero quasi il 17%.

Fatti aumentare o togliere lo stipendio del 16 e rotti percento e poi dimmi se è una differenza praticamente inesistente. 8)

Ci sarebbe un risparmio di 148 Euro ogni 20.000 km (sic stantibus rebus). Ne vale veramente la pena? Ammesso sempre che il costo del GPL non aumenti, in proporzione, più di quello del gasolio. Inoltre c'è il problema della manutenzione: è vero che quella delle auto a gasolio è onerosa, ma non mi sembra che quella del GPL sia più "tranquilla", anzi! Infine ci devi aggiungere tutti gli svantaggi che un'auto a GPL comporta (rifornimento solo in presenza dell'addetto, difficoltà a parcheggiare l'auto nei sotterranei, carenza di prestazioni, possibile capacità del bagagliaio ridotta, rete di distribuzione ancora insufficiente, ecc....). Per me non ne vale la pena. Ovviamente, ognuno è libero di pensarla come meglio crede. ;)

Inviato
Mi permetto di sottolineare che stai vendendo la tua personale opinione come una verità oggettiva, quando non lo è affatto, come in quest'ultimo confronto.

Questa sezione è fatta anche per esprimere pareri, quindi più che giusto farlo. Ma non mettiamoli giù come fatti o prove, sopratutto quando sono smentibili. ;)

Ho precisato ripetutamente: in assenza di dati ufficiali è davvero difficile fare un confronto fra i consumi delle auto a GPL e quelle a gasolio. Mi baso sulle esperienze di chi ha guidato macchine con entrambe le alimentazioni. E sulla base di queste esperienze (che non potranno mai essere oggettive) sono arrivato alla conclusione che il risparmio sui consumi di un'auto a GPL è minimo. Comunque, voglio tranquillizzare tutti: non ho alcuna intenzione di essere "la bocca della verità" e per quanto mi riguarda sono solo contento se molti acquisteranno auto a GPL, perchè sono convinto che, in proporzione, il costo del GPL aumenterà più di quello del gasolio. Lo diranno i fatti...Buona serata! ;)

Inviato
be la diff di prezzo non è "molta", scarsi 1000 euriiiii!da tener presente che l'anno prox esce la nuova MUSA!...spendendo 15000 euro già l'anno prox risulterebbe un modello vekkio!

per i consumi la MUSA a gpl farebbe 11 scarsi a litro, la C3 un 20 a litro!!

che dite?

grazie ancora

La tua scelta l'hai già fatta è quella migliore di non prendere la musa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Ciao David!

Premetto che non ho alcun interesse a consigliare auto diesel (sono uno studente universitario e non un venditore). La mia intenzione è quella di invitare tutti a ponderare bene i vantaggi che il GPL offre. Sono troppe le variabili che potrebbero farlo diventare un "bidone", da un momento all'altro. E considerato che il risparmio effettivo sui consumi tra un'auto a gasolio e un'auto a GPL è praticamente inesistente, sono sempre più convinto della mia idea. Inoltre, le prestazioni di una Musa 1.4 GPL e di un C3 Picasso 1.6 HDI sono molto diverse. Ciao! ;)

Io non prenderò mai auto a GPL / metano perchè prediligo il piacere di guida al risparmio e non mi va di pilotare un mezzo, nella quasi totalità dei modelli, abbastanza moscio. Non mi sono avventurato nei vari conti e mai lo farò;), però basta leggere diversi topic che con il gpl escono fuori problemi di tutti i tipi (racconti anche di miei colleghi, incazzatissimi)

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.