Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Io ho avuto una "33 1.3 S" con due carburatori doppio corpo. Grigio Platino, interni in Tweed . 86 cavalli erano quasi impensabili in una 1.300 in quegli anni. Infatti era l'unica ad averli . Birra a tutti sulla strada. E si che non era un' Alfa "nobile"...

E' la macchina della mia gioventù, dei pannolini cambiati ai bambini sul sedile posteriore, delle sgroppate partenza Lecce - Cortina - Courmajeur e ritorno. Del bagagliaio con due passeggini fissi e della musicassetta di Cristina d'Avena che doveva girare ininterrottamente nello stereo Sony con "frontalino" . Gran faticata fare i tornanti in montagna, senza servo.

Alla 33 ho riservato un posto privilegiato nel garage della memoria...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho avuto una "33 1.3 S" con due carburatori doppio corpo. Grigio Platino, interni in Tweed . 86 cavalli erano quasi impensabili in una 1.300 in quegli anni. Infatti era l'unica ad averli . Birra a tutti sulla strada. E si che non era un' Alfa "nobile"...

E' la macchina della mia gioventù, dei pannolini cambiati ai bambini sul sedile posteriore, delle sgroppate partenza Lecce - Cortina - Courmajeur e ritorno. Gran faticata fare i tornanti in montagna, senza servo.

Alla 33 ho riservato un posto privilegiato nel garage della memoria...

Quindi sei favorevole ad un alfa con interconnesso dietro..... ? E mcpherson davanti?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi sei favorevole ad un alfa con interconnesso dietro..... ? E mcpherson davanti?

L'amarcord non centra con il fattore tecnico. Sono passati vent'anni e, oggi, la mia vecchia 33 forse non reggerebbe il confronto con la Punto. Io amo molto anche la Fiat 850, avendone guidata una vecchissima di uno zio ai tempi delle superiori, ma non per questo vorrei più una macchina così sbilanciata sul didietro. Nè io sarei più disponibile a certi sacrifici in termini di confort-. Comunque non ho preclusioni di sorta nè chiusure mentali, nè faccio lo schizzinoso. Più che a discutere sui grandi temi tecnici mi fido molto della mie esperienza fatemi provare una macchina e vi dirò, dopo averci messo le chiappe sopra, se mi va bene... Forse non percepirò alcuni aspetti specialistici della guida ma...pazienza sono felice così (sarà l'età)

Sulla 149 a me frega un cacchio se me la montano sulla Bravo se, sedendomici sopra, ritrovo intatto l'entusiasmo della guida che avevo con la 33 (intendiamoci non voglio ritrovare "quella" antica qualità di guida) ma quel coinvolgimento totale che un'Alfa dovrebbe dare sempre. Vorrei solo che le nuove Alfa, queste che stanno venendo fuori adesso, fossero ricordate fra 20 anni con la stessa struggente nostalgia che abbiamo noi per quelle che sono state della nostra gioventù. Ci riusciranno???.

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordatevi che non è un 1.4 litri ma un F.I.R.E 1.4 litri anche se rivisto pesantemente e sovralimentato. Insomma nel cofano di un alfa romeo non ce lo vedo ,invece è ottimo per la bravo

Io non vedo dove ce il problema ?

Se ero io nella 159 avrebe gia tolto il 1.9jts della 159 metendo il 1.4tjet 150cv e farebe una versione tipo 170cv per sustituire il 2.2jts , tanto una versione del tjet portata a 170cv probabilmente consumarebe di meno del 2.2jts,e con molta piu copia .

Poi nella pratica si dovrebe vedere se i cambi soporterebero la copia extra e se non costerebe troppo adatare la 159 al 1.4tjet.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

..Vorrei solo che le nuove Alfa, queste che stanno venendo fuori adesso, fossero ricordate fra 20 anni con la stessa struggente nostalgia che abbiamo noi per quelle che sono state della nostra gioventù. Ci riusciranno???.

impossibile, l'utenza è completamente differente da quella di allora, ma soprattutto l'utilizzo e l'approccio sono molto differenti.

Nessuno tra 15 anni ricorderà la M3 di oggi nel modo in cui quelli della mia (e penso tua) generazione ricordano la M3 di Ceccotto...

Nessuno tra 15 anni ricorderà la Golf GTI come oggi possiamo ricordale le prime GTI 1600.

Anche facessero un missile terra-aria ipertecnologico made in Arese progettato da redivivi Chiti e Busso, sarebbe tutta altra cosa. La differenza sta tutta qua e continuiamo a scannarci su queste cose...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

a simo' e che differenza fa,.
Quasi, quasi, rintraccio i due miei vecchi FIRE da 1000cc e 1.100cc catalizzato della mie 2 vecchie Fiat UNO , forse meglio quest'ultimo, lo faccio rialesare aggiungo turbina e multipoint.....e lo monto nel cofano della mia 147 così potro dire che ho il nuovo 1.4 pure io. Si scherza , AX ,chiaramente..ma il giullare poteva pure dire l'amara verità al re in veste di farsa.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Quasi, quasi, rintraccio i due miei vecchi FIRE da 1000cc e 1.100cc catalizzato della mie 2 vecchie Fiat UNO , forse meglio quest'ultimo, lo faccio rialesare aggiungo turbina e multipoint.....e lo monto nel cofano della mia 147 così potro dire che ho il nuovo 1.4 pure io. Si scherza , AX ,chiaramente..

tu scherzi... ma qua siamo davvero a sti punti!! :evil:::~

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

impossibile, l'utenza è completamente differente da quella di allora, ma soprattutto l'utilizzo e l'approccio sono molto differenti.

Nessuno tra 15 anni ricorderà la M3 di oggi nel modo in cui quelli della mia (e penso tua) generazione ricordano la M3 di Ceccotto...

Nessuno tra 15 anni ricorderà la Golf GTI come oggi possiamo ricordale le prime GTI 1600.

Anche facessero un missile terra-aria ipertecnologico made in Arese progettato da redivivi Chiti e Busso, sarebbe tutta altra cosa. La differenza sta tutta qua e continuiamo a scannarci su queste cose...

A parte che abbiamo trent'anni e forse forse all'epoca ne avevamo quindici............. ma cmq che ti credi? Che non vi siano i ragazzi che oggi "vivono" il 1400 turbo VW? Che non esistano ragazzi che "vivono" la GTA?

Semmai c'è da pensare cosa possano VIVERE oggi, sti quindicenni rispetto a noialtri. Abbiamo noi un qualcosa come il 1400 W? No.

Certe cose cambiano con l'età. Quando io mi avvicinai al mondo delle auto storiche, quelli che avevano vissuto la Giulia GT come la GTA dei loro tempi non si filavano la 75 come io potevo filarmi le 75 IMSA.

Oggi la cosa è invece un po' diversa.

Ma se oggi non hai niente di che, fra vent'anni ma che cosa vuoi ricordare? La Bravo progettata tutta in outsourcing?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

ricordatevi che non è un 1.4 litri ma un F.I.R.E 1.4 litri anche se rivisto pesantemente e sovralimentato. Insomma nel cofano di un alfa romeo non ce lo vedo ,invece è ottimo per la bravo

Che ci mettano un bel 1.3 boxer con vibrazioni "Landini like" omologato Euro 5, dai!

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte che abbiamo trent'anni e forse forse all'epoca ne avevamo quindici............. ma cmq che ti credi? Che non vi siano i ragazzi che oggi "vivono" il 1400 turbo VW? Che non esistano ragazzi che "vivono" la GTA?

Semmai c'è da pensare cosa possano VIVERE oggi, sti quindicenni rispetto a noialtri. Abbiamo noi un qualcosa come il 1400 W? No.

Certe cose cambiano con l'età. Quando io mi avvicinai al mondo delle auto storiche, quelli che avevano vissuto la Giulia GT come la GTA dei loro tempi non si filavano la 75 come io potevo filarmi le 75 IMSA.

Oggi la cosa è invece un po' diversa.

Ma se oggi non hai niente di che, fra vent'anni ma che cosa vuoi ricordare? La Bravo progettata tutta in outsourcing?

assolutamente quoto.

Vero è che la società è cambiata, vero tutto, ma da che mondo e mondo i ragazzi o ragazzini vivono pur sempre di i-pod, dvd e ...automobili esattamente come noi parecchi anni fa (ho quasi 32 anni) vivevamo di walkman, quattroruote in spalla e sogni nel cassetto.

Per cui, per forza non avranno nulla da ricordare, non c'e nulla oggi che in Alfa si possa ricordare, cacchio, non vedo ragazzini sbavare sulle 159...al contrario io a 15 anni sbavavo sulla 75, tan'e che 10 anni dopo me la sono comprata

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.