Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato

Io sapevo trilink. Sta di fatto che la meccanica e la piattaforma della 940 le avrei viste benissimo sulla Bravo . La differenziazione non sarebbe stata un problema se sulla 940 avessero montato il quadrilatero e le sosp. contrattive , oltretutto il bi /trilink della Bravo sarebbe stato in acciaio quello di 940 in alluminio . La verita' è che non ci hanno voluto spendere il progetto 198 è costato solo 350 milioni di euro avrebbero potuto usarne il doppio .

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

Scusate ma, se non erro, il pianale della 940 (sospensioni comprese) servirà come base per tutte le C prodotte dal Gruppo FIAT percui il discorso "volevano risparmiare" non mi pare molto sensato.

Inviato
Io sapevo trilink. Sta di fatto che la meccanica e la piattaforma della 940 le avrei viste benissimo sulla Bravo . La differenziazione non sarebbe stata un problema se sulla 940 avessero montato il quadrilatero e le sosp. contrattive , oltretutto il bi /trilink della Bravo sarebbe stato in acciaio quello di 940 in alluminio . La verita' è che non ci hanno voluto spendere il progetto 198 è costato solo 350 milioni di euro avrebbero potuto usarne il doppio .

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Si ma verra' usato per l' erede che arrivera' nrel 2012 quando la stessa meccanica poteva essere usato gia nel 2007. Non fraintendete la Bravo mi piace moltissimo ma potevano farne la migliore C generalista invece non hanno voluto

Inviato

Mai sentito parlare di tempistiche per poter sviluppare un nuovo tipo di sospensioni su un determinato pianale?

Inviato

Potevano tranquillamente ritardarla al 2008 per quanto mi riguarda , anzi avrebbe avuto i t-jet e il 1600 multijet sin dal lancio . Se la Bravo fosse uscita ad esempio al salone di Francoforte del 2007 ma con sospensioni indipendenti multibraccio , piattaforma rinnovata al 90 per cento , passo allungato di 3 o 4 cm ,carreggiate + ampie e piu tempo per affinare la qualita' ,sarebbe dispiaciuto a qualcuno ?

Inviato
La verita' è che non ci hanno voluto spendere il progetto 198 è costato solo 350 milioni di euro avrebbero potuto usarne il doppio .

Si, così avrebbe avuto un BEP mostruoso come Stilo......e via di altri soldi buttati senza un perchè.

E' vero avrebbe potuto essere meglio, ma, Golf a parte, quale generalista offre di meglio?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Potevano tranquillamente ritardarla al 2008 per quanto mi riguarda , anzi avrebbe avuto i t-jet e il 1600 multijet sin dal lancio . Se la Bravo fosse uscita ad esempio al salone di Francoforte del 2007 ma con sospensioni indipendenti multibraccio , piattaforma rinnovata al 90 per cento , passo allungato di 3 o 4 cm ,carreggiate + ampie e piu tempo per affinare la qualita' ,sarebbe dispiaciuto a qualcuno ?

:o:|:(

Inviato
  • Autore
Potevano tranquillamente ritardarla al 2008 per quanto mi riguarda , anzi avrebbe avuto i t-jet e il 1600 multijet sin dal lancio . Se la Bravo fosse uscita ad esempio al salone di Francoforte del 2007 ma con sospensioni indipendenti multibraccio , piattaforma rinnovata al 90 per cento , passo allungato di 3 o 4 cm ,carreggiate + ampie e piu tempo per affinare la qualita' ,sarebbe dispiaciuto a qualcuno ?
Ed intanto Fiat con cosa campava,con la Stilo morente?

Sempre in tema di tempistiche, le altre 2 segmento C (Delta e 149) quando le faceva debuttare poi, in contemporanea per fare una bella marmellata? Senza contare poi quanti investimenti comporta un lancio...

Visto poi che è stato ampiamente dimostrato che alla maggioranza delle persone della tecnica non ne frega un granché, contano solo soluzioni appariscenti, oppure leggere "numeri interessanti" su consumi e prestazioni, a mio avviso hanno fatto bene a risparmiare anche dal punto di vista tecnico... A maggior ragione visto il risultato che sono riusciti comunque ad ottenere.

Ed è già tanto che 149 esca differenziata...

Inviato

Certo che è necessario esca differenziata la Seg C dell'Alfa, ma non mi pare che la Bravo sia inferiore alle altre C generaliste poichè l'assetto è stato studiato bene e garantisce un buon comfort oltre che tenuta di strada e pure divertimento di guida! Pur essendo affine alla Stilo certo non ha un comportamento asettico come quello della progenitrice, anzi sterzo e piacere di guida son già ai massimi livelli per ciò che concerne le C generaliste! Con questa base spero che la 149 si collochi, come già 147, al vertice del seg C sportivo, superando la nuova A3 e la serie1 per ciò che riguarda il piacere di guida! E se non esagereranno col peso secondo me, viste le basi, centreranno con non troppa difficoltà l obbiettivo!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.