Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rapportature delle auto moderne - Differenza tra Manuali e Automatiche

Featured Replies

Inviato
Domanda: succede la stessa cosa con i cambi automatici? Cioe', ce bne sono alcuni che prevedono settaggi diversi che cambiano la velocita' di risposta, tuttavia mi chiedevo se anche con l'automatico si potessero fare versioni con rapporti piu' lunghi...scusate in anticipo se ho detto una baggianata :|
Ci sono molti "dipende". Ho visto spesso cambi automatici (i più vecchi) rapporti molto lunghi, probabilmente per compensare eventuali carenze di rendimento. Ma al giorno d'oggi capita anche il contrario per garantire buone prestazioni... :)

Tipicamente succede nei i DSG, dove a parità di rapporti totali si hanno sempre tutte le marce un po' più corte, per favorire lo spunto da fermo e basse velocità... Tanto buttano su rapporti alti il prima possibile a velocità costante e scalano altrettanto rapidamente se serve. Se invece sono DSG con una marcia in più, di solito le ultime 2 sono più lunghe e le precedenti più corte.

Notare che solitamente i cambi con convertitore hanno la 1a un po' più lunga, sfruttando l'effetto "moltiplicatore di coppia" dell'organo idraulico ;)

Alcuni esempi di rapportature manuali VS automatiche a parità di auto e motore:

1ª 8,9

2ª 17,1

3ª 26,7

4ª 38,6

5ª 48,9

6ª 58,4

1ª 8,3

2ª 13,9

3ª 22,0

4ª 31,7

5ª 42,3

6ª 51,1

1ª 8,5

2ª 15,2

3ª 23,7

4ª 31,3

5ª 37,6

6ª 44,0

1ª 7,0

2ª 11,7

3ª 17,3

4ª 23,6

5ª 31,0

6ª 38,3

7ª 45,9

1ª 8,7

2ª 17,2

3ª 28,5

4ª 38,7

5ª 49,9

6ª 60,4

1ª 9,4

2ª 16,4

3ª 25,0

4ª 33,6

5ª 45,2

6ª 56,6

1ª 8,5

2ª 15,8

3ª 24,9

4ª 33,8

5ª 43,6

6ª 52,8

1ª 10,7

2ª 18,7

3ª 28,5

4ª 38,4

5ª 51,6

6ª 64,6

1ª 8,9

2ª 16,3

3ª 26,1

4ª 36,7

5ª 45,7

6ª 55,6

1ª 9,3

2ª 13,9

3ª 20,7

4ª 26,2

5ª 34,0

6ª 43,7

7ª 52,1

8ª 65,5

1ª 8,9

2ª 16,7

3ª 26,9

4ª 38,3

5ª 49,9

6ª 60,4

1ª 10,0

2ª 17,8

3ª 27,5

4ª 36,5

5ª 48,2

6ª 60,4

1ª 8,4

2ª 14,5

3ª 22,1

4ª 31,7

5ª 41,6

6ª 54,0

7ª 67,1

  • Risposte 99
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Originariamente Scritto da Volkswagen Passat Variant Advance 1.4 TSI 150 CV DSG7 EcoFuel

6ª 38,3

7ª 45,9

nessun problema di allopecia infatti :lol:

piuttosto qualche consiglio per il brizzolato ? :pen: sebbene alla George Clooney :mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Ci sono molti "dipende". Ho visto spesso cambi automatici (i più vecchi) rapporti molto lunghi, probabilmente per compensare eventuali carenze di rendimento. Ma al giorno d'oggi capita anche il contrario per garantire buone prestazioni... :)

Tipicamente succede nei i DSG, dove a parità di rapporti totali si hanno sempre tutte le marce un po' più corte, per favorire lo spunto da fermo e basse velocità... Tanto buttano su rapporti alti il prima possibile a velocità costante e scalano altrettanto rapidamente se serve. Se invece sono DSG con una marcia in più, di solito le ultime 2 sono più lunghe e le precedenti più corte.

Notare che solitamente i cambi con convertitore hanno la 1a un po' più lunga, sfruttando l'effetto "moltiplicatore di coppia" dell'organo idraulico ;)

Alcuni esempi di rapportature manuali VS automatiche a parità di auto e motore:

Modificato da poliziottesco

Inviato
Grazie. In base a questo mi sembra di capire che il DSG 7 arce sia la soluzione migliore per avere brio in basso a contenere i consumi in alto.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Grazie ad entrambi :D

PS @owluca: riferisci al Dottor Tony che lo voglio come assistente sul lavoro: con le sue teorie mi risolverebbe un sacco di alopecie nei miei pazienti :lol:

Inviato
  • Autore
Grazie ad entrambi :D

PS @owluca: riferisci al Dottor Tony che lo voglio come assistente sul lavoro: con le sue teorie mi risolverebbe un sacco di alopecie nei miei pazienti :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Pensatela come volete ma io, per la mia esperienza di guida, continuo a pensare che avere due marce di riposo (una 5ª adatta alle condizioni di traffico delle superstrade ed una 6ª adatta a quelle delle autostrade) sia una cosa saggia.

Se poi le condizioni di traffico sono più congestionate del solito, allora ci sono sempre le prime 4 marce per le superstrade e le prime 5 per le autostrade.

Inviato

Vi propongo un altro curioso confronto tra cambi ad 8 rapporti su berline a benzina. Non sono tutte della stessa potenza e categoria, ma come al solito difficile trovare auto comparabili. Volevo giusto confrontare le scelte fatte, ad esempio, sulla Thema a benzina si è utilizzato l'8 marce come un overdrive totale, roba da diesel per capirci (vedere il confronto con 530 GT), mentre le altre case cercano di prendere 2 piccioni con una fava, scalando in modo più opportuno i rapporti ed al tempo stesso offrendo le ultime marce da riposo.

A questo punto non so che aspettarmi per la Thema diesel, i rapporti del 5 marce non li trovo, ma qualcosa mi dice che quando adotteranno l'8 rapporti sul 3.0 V6, avrà la stessa scalatura del benzina... Inutile stupirsi del fatto che poi la Thema benzina (aspirato...) non scatta come le altre ;)

1ª 8,6

2ª 13,0

3ª 19,4

4ª 24,5

5ª 31,7

6ª 40,8

7ª 48,6

8ª 61,1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.