Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

127cv/l , 120Nm/l ...

Sicuro che sarà "engine of year 2010" .

Questa 458 Italia è davvero cattiva , uno (altro) capolavoro del cavallino rampante .

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

  • Risposte 727
  • Visite 182.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No, i 570cv sono già considerati con l'apporto dell'effetto RAM.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Però con 570cv e un'aerodinamica così evoluta ci si potrebbe aspettare qualcosa di più dei 325 km/h annunciati. Ok, la velocità massima è un dato poco significativo sul piano delle prestazioni, però può aiutare a capire l'efficienza complessiva della vettura.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Non voglio discutere sulle qualità, ma solo condividere quello che è un sentimento più che un giudizio: ogni volta che esce una nuova Ferrari, preferisco quella prima, sarò troppo conservatore? Quello che proprio non digerisco è che mi sembrano sempre più giapponesi, ma non ci si può far niente, l'aerodinamica è una scienza, non un gusto e se serve far essere questa macchina la migliore come prestazioni, così sia, non è una macchina da passeggio sul lungomare/lago.

p.s. ma il cavallino dovevano metterlo proprio la sotto?

 

Guido ergo sum!

Inviato
Però con 570cv e un'aerodinamica così evoluta ci si potrebbe aspettare qualcosa di più dei 325 km/h annunciati.

Sì e no: il carico aerodinamico che genera una macchina del genere alle alte velocità è notevole e questo influisce parecchio sulla velocità di punta. Poi di nuovo, sono anche scelte progettuali.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Sì e no: il carico aerodinamico che genera una macchina del genere alle alte velocità è notevole e questo influisce parecchio sulla velocità di punta. Poi di nuovo, sono anche scelte progettuali.

Esattamente. Si è privilegiata la scelta di avere carico aerodinamico alle alte velocità piuttosto che una velocità massima fine a se stessa e quasi impossibile da sfruttare (anche se togliere il quasi).

Teniamo altresì a mente che, con aerodinamica più scorrevole e meno carico aerodinamico, si guadagnerebbero circa 10 km/h. Sono davvero utili? Ne dubito...

Inviato
Esattamente. Si è privilegiata la scelta di avere carico aerodinamico alle alte velocità piuttosto che una velocità massima fine a se stessa e quasi impossibile da sfruttare (anche se togliere il quasi).

Dici che a Monza alla fine del rettilineo arrivi a limitatore prima della staccata?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

A Monza la F458 Italia, considerata la differenza di performance rispetto ad una F430 Scuderia, dovrebbe essere capace di circa 290 km/h indicati.

Le F430 Challenge fanno 275 km/h effettivi da telemetria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.