Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo pseudo trazione integrale???

Featured Replies

Inviato

Alcuni discorsi proprio non le capisco cosa c'entra la trazione integrale VW..(Haldex?) nei discorsi di gruppo Fiat...o VM Motori....VM Motori non produce motori per Mercedes Benz......e i motori che produrra' per Alfa Romeo/Maserati non potra' usarli ne GM ne Mercedes/Chrysler....ma solo Alfa/Maserati e forse Fiat/Lancia...la testata poi e' sviluppata dai tecnici Alfa/maserati...non capisco certi discorsi anche magneti marelli produce l'SMG II della BMW o la Comau robot per le fabbriche del gruppo VW.....oppure Teksid i basamenti in ghisa per i motori Renault.....

  • Risposte 90
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Anche il "mitico" 6 in linea 3.0 Td della Bmw è fatto dalla Steyr.. :D

Ma sono sicuro che quando arriverà in Alfa il motore fatti in Vm spunteranno come fiorellini Xsone a dirci che è un motore Mercedes, che fiat non sa farsi i motori ecc ecc.. :wink:

Inviato

VM Motori non produce ne ha mai prodotto propulsori per Mercedes Benz...Detroi Diesel e VM Motori possono appartenere al gruppo americano DaimlerChrysler(si la sede legale e' in USA non in Germania...) ma non ha mai ne collaborato ne prodotto qualcosa per Mercedes Benz Car Group(Mercedes Benz Car Group e' la divisione della DaimlerChrysler in cui appartiene Mercedes benz,Maybach e Smart)

Poi il basamento sara' di origine VM Motori ma il motore e' stato sviluppato dai tecnici di Fiat/Alfa/Maserati.......VM Motori poi ha avuto anche in passato un lungo legame con Alfa Romeo.

Infine il motore sara' esclusivo per Alfa/Maserati.........

Inviato
VM Motori non produce ne ha mai prodotto propulsori per Mercedes Benz...Detroi Diesel e VM Motori possono appartenere al gruppo americano DaimlerChrysler(si la sede legale e' in USA non in Germania...) ma non ha mai ne collaborato ne prodotto qualcosa per Mercedes Benz Car Group(Mercedes Benz Car Group e' la divisione della DaimlerChrysler in cui appartiene Mercedes benz,Maybach e Smart)

Poi il basamento sara' di origine VM Motori ma il motore e' stato sviluppato dai tecnici di Fiat/Alfa/Maserati.......VM Motori poi ha avuto anche in passato un lungo legame con Alfa Romeo.

Infine il motore sara' esclusivo per Alfa/Maserati.........

Intanto il propulsore diesel della Voyager/Grand Voyager è della VM. :wink:
Inviato
VM Motori non produce ne ha mai prodotto propulsori per Mercedes Benz...Detroi Diesel e VM Motori possono appartenere al gruppo americano DaimlerChrysler(si la sede legale e' in USA non in Germania...) ma non ha mai ne collaborato ne prodotto qualcosa per Mercedes Benz Car Group(Mercedes Benz Car Group e' la divisione della DaimlerChrysler in cui appartiene Mercedes benz,Maybach e Smart)

Poi il basamento sara' di origine VM Motori ma il motore e' stato sviluppato dai tecnici di Fiat/Alfa/Maserati.......VM Motori poi ha avuto anche in passato un lungo legame con Alfa Romeo.

Infine il motore sara' esclusivo per Alfa/Maserati.........

Intanto il propulsore diesel della Voyager/Grand Voyager è della VM. :wink:

Anche del Cherokee e alcune Hyundai... E comunque l'Alfa Romeo usava già in passato motori a gasolio della VM, come l'Alfa 90, non ci sarebbe nulla di male ;-)

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Inviato
Una cosa è certa: sopravvive chi produce tecnologia, sia che lo faccia solo per se e sia che lo faccia per conto terzi.

Guglielmo, dipende da cosa ti procuri dalle ditte esterne. Se ti procuri tecnologia è un bel guaio. Se ti procuri motori o sospensioni avanzate o trasmissioni avanzate va bene solo nel caso in cui ti servono per un modello di nicchia dai bassi numeri e dalla moda transitoria. Ma è già pericoloso. Se le stesse cose ti servono per un modello dai grandi numeri la cosa diventa pericolosissima.

Lo sai come mai Autobianchi crollò ed andò a finire in Fiat? Beh, se ti guardi un pochettino come andò quella storia ti renderai conto che non si può programmare il futuro a lungo termine di una casa facendo affidamento sulla tecnologia altrui invece di dotarsi di capacità proprie. Chi ti vende la tecnologia, per un motivo o per un altro ti può chiudere il rubinetto mandandoti nel pallone. Oppure ti fa un prezzo da strozzini costringendoti a non guadagnare niente sulle unità vendute.

Ad esempio, nel caso specifico delle trasmissioni, se si tratta di trasmissioni al passo coi tempi, non è che il mondo è pieno di fornitori in grado di fabbricartele. Il mercato è anche dominato da chi detiene i brevetti e non è che ti alzi la mattina e decidi di copiare di sana pianta il meccanismo chiave della più avanzata trasmissione Audi. Ti fanno un kulo accussì e ti dicono, “vuoi farlo? Bene! Ti concedo di farlo se in cambio mi paghi delle royalties che ti butteranno sul lastrico!”. Se andiamo a vedere quante case nel mondo hanno una tecnologia all’avanguardia nel campo delle trasmissioni integrali scopriamo che non superiamo le dita di una mano. E se ti accordi con un fornitore per una trasmissione specifica è spesso probabile che se accidentalmente quel fornitore ti chiude il rubinetto rimani col kulo per terra perché magari non esiste un altro fornitore in grado di fare la stessa trasmissione, oppure ci vogliono tre anni affinchè un altro fornitore te ne sviluppi una uguale pagando le royalties ai detentori del brevetto originale.

No, a mio avviso una casa seria che costruisce auto deve disporre di tutte le tecnologie importanti per costruire le auto, non può fare affidamento sugli altri. Anche nel caso di fare joint ventures, la leadership è sempre di chi ha maggiore tecnologia, magari anche solo sotto forma di brevetti per aver svolto una intensa attività di ricerca.

Poi è evidente che nessuno sarà mai in grado di farsi tutto in casa, ma per le cose importanti dovrà farlo. Quello che puoi decidere di far fare fuori casa sono solo quelle cose che possono fare tutti ed in tutto il mondo, come i cerchioni, gli stampati semplici, i cristalli, le gomme etc. Insomma puoi farti fare fuori casa tutte quelle cose che se non te le fa uno te le può fare un altro qualsiasi.

Certo fra sessant’anni può anche darsi che le multinazionali dell’auto saranno già scomparse, ma le ultime a scomparire saranno quelle che più delle altre deterranno i brevetti e le tecnologie.

Una rivoluzione ci sarà certamente e la tecnologia drive by wire potrebbe essere una. Probabilmente in futuro cpmpreremo un pianale General Motors o Toyota nel cui sandwich ci sono i componenti essenziali per tradurre energia in lavoro e poi ci costruiremo l’auto nel garage di casa comprando i rimanenti pezzi dai migliori offerenti specializzati nelle varie componenti, così come oggi facciamo per il desktop (ci compriamo un processore e gli cuciamo addosso il resto del computer comprando i pezzi a destra e manca). E la tecnologia drive by wire fa già oggi capire chi sopravviverà e chi soccomberà. In ogni caso, il drive by wire o qualsiasi altra fottuta tecnologia, se lo cuccherà chi sarà disposto ad investire in ricerca e in domande e manutenzione dei brevetti. E non fai ricerca e non fai brevetti se pensi di farti fare da terzi le trasmissioni avanzate, le sospensioni avanzate ed i motori avanzati. E se non sei allenato a ricercare e brevettare oggi difficilmente avrai le basi per farlo domani. Il motivo è semplice: la ricerca e lo sviluppo non generano solamente know how tecnologico, ma anche risorse umane, culturali ed intellettuali che sono a loro volta un altro tipo di know how, quello di base senza il quale non puoi avere accesso alla ricerca stessa.

vedi copco...... l'autobianchi è stata fondata dalla fiat..... insieme a pirelli....

questo solo per dire quanto alle volte sia importante avere un minimo di cognizione di ciò che si stà dicendo

Inviato

Chiuque abbia un minimo di intelligenza capisce quel che voglio dire.

Per i koglioni come te invece non c'è speranza.

Inviato

permettimi la battuta: per Alfa tu sei il primo che dovrebbe seguire il tuo consiglio.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
questo solo per dire quanto alle volte sia importante avere un minimo di cognizione di ciò che si stà dicendo
Inviato
le 4ruote motrici sono solo moda

I SUV sono moda, le 4 ruote motrici sono una valida alternativa di trazione

norway_flag.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.