Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Toh...la Saab Delta...e chi se la ricordava più? :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti vedi che, almeno dal mio punto di vista, la forma è simile (aspettate a sparare leggete sotto):

Frontale squadrato, forma a trapezio dei finestrini/tetto, conda con ampio lunotto troncata, mancanza totale di curve e spigoli ovunque.

Sono d'accordo, il concetto era simile, il risultato no. Forse perchè certi stilemi su Arna erano eccessivamente estremizzati. Per esempio, soprattutto nella vista posteriore, credo sia evidente quanto i montanti salgano verso il tetto stringendosi eccessivamente; in questo modo il padiglione risulta un po' troppo piccolo in relazione alla mole della vettura.

Link al commento
Condividi su altri Social

La forma spigolosa trapeziodale (da barca rovesciata con tanto di specchio poppiero dietro) è una delle più difficili da interpretare, solo il Giugi l'ha fatta bene; altre non ne ricordo.

Ovviamente parere personale eh.

Modificato da HF_integrale
Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo, il concetto era simile, il risultato no. Forse perchè certi stilemi su Arna erano eccessivamente estremizzati. Per esempio, soprattutto nella vista posteriore, credo sia evidente quanto i montanti salgano verso il tetto stringendosi eccessivamente; in questo modo il padiglione risulta un po' troppo piccolo in relazione alla mole della vettura.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Anche questa sfoggiava una sorta di trapezio; si vede che all'est era un motivo stilistico piuttosto gettonato nei '70/'80, forse nel disperato tentativo di proporre qualcosa di gradevole seguendo le orme della nobile rappresentante di questo stile di cui si parlava prima.;) Ma i risultati non si sono mai avvicinati granchè se non nell'impostazione generale.

800px-Skoda_Favorit_Utrecht_1989.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Non posso che quotare quanto detto finora da voi. Di tronchi di piramide ce ne sono stati diversi (se vogliamo anche Ritmo lo era, ma la differenza stava nel fatto che pur avendo una superficie di tetto simile in rapporto al pianale tutto, lei aveva il sedere che andava giùùùù) ma il Giugi azzeccò la proporzione adatta, tenendo lo sbalzo posteriore molto corto e alzando il sederino con l'allineamento del bordo inferiore del lunotto a quello dei finestrini. La forma regolare, come doveva essere (per questo dico sempre che quando si trattava di forme geometriche regolari il Giugi diede il meglio di sè, perdendosi poi imho - levando la Punto 1 - negli anni a venire, con l'avvento delle tondeggianti cicciosità). Gran parte di quel che realizzò con riga e squadra (si fa per dire, cioè quando le linee tese e gli spigoli andavano per la maggiore) fu perfettamente proporzionato.

Delta è correttissima così come lo era la prima Scirocco, e così come lo era la Golf 1 anni prima (lui la Delta la disegna un anno dopo la nascita di Golf, quindi bisogna spostare indietro ai primi anni '70 la genesi della compatta VW, indi per cui possiamo anche ritenere la Delta già un'evoluzione di un certo concetto di berlina 2v nato prima con Golf).

Cose che fanno parte di un unico ceppo ma sono in continua evoluzione. Lo stesso Giugi, interpellato nell'ambito di un servizio realizzato di recente da Automobilismo D'Epoca (anzi, da qualcun altro, perchè credo che il servizio sia di origine straniera e sia stato "comprato" dalla rivista italiana) riguardante le Asso di Quadri e Asso di Picche, risponde che non è affatto vero che le due auto sono "uguali". La "Quadri" su base Bmw 320 è un'evoluzione stilistica della "Picche" su base Audi 80 (la vera "mamma", se vogliamo, della Delta).

Sulla "Quadri" ci sono dei concetti simili ma alcuni spigoli se ne sono già andati, ed il risultato è più "Bmw M1" che "Delta".

Per Ritmo invece, credo che il concetto si sia sviluppato seguendo i dettami di Manzù per la 127, nell'intenzione di portare a 2 volumi la media 128. Giugiaro disse di non aver tratto ispirazione dalla compatta Fiat, durante il progetto Delta, perchè sapeva che Fiat stava preparando l'erede del 128 e che si sarebbe trattato di una 2v, ma non ebbe modo di vederla, ai tempi in cui Fiat gli chiese la Delta.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.