Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

si completamente d'accordo, la Flavia (seconda serie) arrivò a fine 1971 ma bisogna sottolineare che questa vettura al lancio 11 anni prima al salone di Torino fu una vettura di rottura , di evoluzione e di primati (trazione anteriore, 4 freni a disco ecc) e questo incise notevolmente sulla clientela che era incuriosita per quella berlina (compatta come la definirono all'epoca) che usciva dal nuovo e moderno stabilimento di Chivasso, insomma vuoi per le spese del nuovo fabbricato, per le soluzione tecniche innovative cui dovettero investire, il management Lancia di quei tempi investì molto sul modello , a differenza della sfortunata 2000 ..dove non si impegnarono neppure a trovargli un nome !!

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
nome, così magari vado a ficcanasare? :mrgreen:

E' in via Giuseppe Piazzi. Il nome dell'officina non lo ricordo, ma c'è l'insegna Alfa Romeo fuori, non puoi sbagliare ;)

Se ti presenti con la tua GTV potrebbe accoglierti col sorriso da orecchio a orecchio :mrgreen:

si completamente d'accordo, la Flavia (seconda serie) arrivò a fine 1971 ma bisogna sottolineare che questa vettura al lancio 11 anni prima al salone di Torino fu una vettura di rottura , di evoluzione e di primati (trazione anteriore, 4 freni a disco ecc) e questo incise notevolmente sulla clientela che era incuriosita per quella berlina (compatta come la definirono all'epoca) che usciva dal nuovo e moderno stabilimento di Chivasso, insomma vuoi per le spese del nuovo fabbricato, per le soluzione tecniche innovative cui dovettero investire, il management Lancia di quei tempi investì molto sul modello , a differenza della sfortunata 2000 ..dove non si impegnarono neppure a trovargli un nome !!

Eh, sarebbe interessante scoprire se l'abbandono del nome Flavia fu voluto dal management Fiat come rottura con la precedente gestione, o se fu una scelta dei dirigenti Lancia. Non dimentichiamo che fino almeno a fine anni settanta, Lancia aveva una sua dirigenza ed un suo amministratore delegato indipendenti (anche se è tutto da vedere se questa indipendenza fosse effettiva o solo parziale).

--------------------------

Inviato

Un'auto che mi piace davvero molto e che mi pare stia guadagnando abbastanza valore negli ultimi tempi:

img20130423143553.jpg

Ecco qui qualche altro rottame dal quartiere Flaminio. ;-)

Di questo postai giorni fa' un altro esemplare blu petrolio,eccone ora uno in bianco panna (l'altra tinta che andava per la maggiore)...anche Lui fatto accomodare accanto al cassonetto (a soli 20m. dall'altro che è ancora lì). :-(

http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/913829_4722570144548_48385001_o.jpg

Questo Maggiolone era sparito da mesi e mesi,mi credevo l'avessero infine venduto,invece oggi è riapparso,ma l'ho postato con un fine ben preciso:l'immatricolazione dice Novembre '72 ed io vorrei sapere se qualcuno di voi sa' la serie '72 in che mese uscì e in che mese fù commercializzata qui in Italia,questo è con la lettera L ed io con la K non me ne ricordo,quindi dovrebbe essere uno dei primissimi,beh,grazie a chi sa rispondermi!

http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-frc1/902858_4722569784539_704058243_o.jpg

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Eh, sarebbe interessante scoprire se l'abbandono del nome Flavia fu voluto dal management Fiat come rottura con la precedente gestione, o se fu una scelta dei dirigenti Lancia. Non dimentichiamo che fino almeno a fine anni settanta, Lancia aveva una sua dirigenza ed un suo amministratore delegato indipendenti (anche se è tutto da vedere se questa indipendenza fosse effettiva o solo parziale).

Inviato
..........

Eh, sarebbe interessante scoprire se l'abbandono del nome Flavia fu voluto dal management Fiat come rottura con la precedente gestione, o se fu una scelta dei dirigenti Lancia. Non dimentichiamo che fino almeno a fine anni settanta, Lancia aveva una sua dirigenza ed un suo amministratore delegato indipendenti (anche se è tutto da vedere se questa indipendenza fosse effettiva o solo parziale).

Modificato da duetto80

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Chi lo sa...ma non mi meraviglierei che fosse una scelta di marketing improntata ad un certo ridimensionamento d'immagine imposto dalla dirigenza FIAT.

.......

--------------------------

Inviato
Ridimensionamento d'immagine, non so. Di sicuro Fiat ha imposto un notevole ridimensionamento di costi :?

Sulla Fulvia ad es. avevano fatto eliminare la guaina che avvolgeva i cavi delle candele, sostituito la mascherina cromata con una in plasticaccia verniciata ed altri dettagli...

Inviato

non è proprio un avvistamento, visto che è tratto da una vecchia rivista (non ho trovato discussioni inerenti vecchie pubblicità d'auto, nel caso mi scuso), ma penso possa interessare ugualmente...

528166_10201091708202806_96341021_n.jpg

P.S. ho l'oppurtinità di farne anche altre visto che ora lavoro in una specie di archivio...se interessa ditemelo e provvedo ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.