Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Se è veramente del '76 questa R4 "non me la conta giusta": specchietto retrovisore, mascherina, indicatori di direzione anteriori....... ma lascio la parola a chi ne sa più di me sulle Renault...

 

Dubito anche io. Lo specchietto non è il suo di sicuro, ma anche la maschera grigio chiaro e i fanalini/frecce rettangolari non mi sembrano coerenti col '76.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Mazinga76 scrive:

E' una Speedster 356 Replica, costruita interamente a mano negli Stati Uniti (California), disponibile sia con carrozzeria normale (Carrera) che con quella allargata (Wide). La scocca è in materiali compositi, mentre il telaio è quello del sempiterno maggiolino. Due le motorizzazioni disponibili: 1600 cc e 1900 cc, come quella in foto.

Sono possibili innumerevoli personalizzazioni che vanno dal colore, agli interni, alla capote, ai cerchi e tanto altro.

 

Ti ringrazio, effettivamente data la rarità della vettura originale davo quasi per scontato fosse qualche replica moderna, inoltre il telaio mi risultava con le classiche 17 cifre post-82.

 

2 ore fa, AndreaB scrive:

Se è veramente del '76 questa R4 "non me la conta giusta": specchietto retrovisore, mascherina, indicatori di direzione anteriori....... ma lascio la parola a chi ne sa più di me sulle Renault...

 

2 ore fa, Mazinga76 scrive:

Dubito anche io. Lo specchietto non è il suo di sicuro, ma anche la maschera grigio chiaro e i fanalini/frecce rettangolari non mi sembrano coerenti col '76.

 

La data di immatricolazione precisa è il 15 Ottobre 1976, la mascherina comunque era chiaramente scolorita, credo che in origine fosse di un colore grigio abbastanza scuretto, ma è quella originale introdotta col restyling del 1975. 

Le frecce effettivamente direi che non sono originali, cosi come lo specchietto, all'epoca ancora non era in vigore l'obbligo, subentrato l'anno successivo, quindi è possibile sia stato montato per adeguarsi alle norme in un secondo momento .

anti-c12.jpg

Inviato
2 hours ago, Tempra Veloce said:

 

 

 

 

IMG-20220328-WA0001.jpg

IMG-20220328-WA0000.jpg

 

 

queste foto mi han fatto venire un dubbio: ma è mai esistita una versione 240 D 3.0? Che io sappia, la W123 aveva solo la 240 D o la 300 D.
I fari anteriori di questa corrispondono alla 300 D.

Modificato da v13

Inviato
41 minuti fa, v13 scrive:

 

queste foto mi han fatto venire un dubbio: ma è mai esistita una versione 240 D 3.0? Che io sappia, la W123 aveva solo la 240 D o la 300 D.
I fari anteriori di questa corrispondono alla 300 D.

 

Forse diverse denominazioni erano riservate per taluni mercati. Comunque la gamma diesel era composta da: 200 D; 220 D; 240 D; 300 D e 300 D Turbo. Non credo disponibili su tutti i mercati e non in tutte le varianti di carrozzeria. Ad esempio, ma potrei ricordare male, in Italia non ricordo la W123 220 D, mentre la 300 sovralimentata era disponibile solo come 300 TD, cioè con carrozzeria station wagon.

Inviato
9 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Forse diverse denominazioni erano riservate per taluni mercati. Comunque la gamma diesel era composta da: 200 D; 220 D; 240 D; 300 D e 300 D Turbo. Non credo disponibili su tutti i mercati e non in tutte le varianti di carrozzeria. Ad esempio, ma potrei ricordare male, in Italia non ricordo la W123 220 D, mentre la 300 sovralimentata era disponibile solo come 300 TD, cioè con carrozzeria station wagon.

 

La 240D 3.0 io la ricordavo sul modello precedente, la W114 ma non sulla W123.
Quasi sicuramente è come dici tu: si tratterà di una motorizzazione che da noi non è mai arrivata.

Anch'io ricordo il diesel 3 litri solo in versione turbo ed esclusivamente in abbinamento alla carrozzeria station wagon; questa scelta di marketing era stata mantenuta per molti anni anche sulla successiva W124 (la 300 D Turbo inizialmente era importata solo come station, e la 250 D Turbo addirittura non era proprio importata).

--------------------------

Inviato
58 minutes ago, Abarth03 said:

 

La 240D 3.0 io la ricordavo sul modello precedente, la W114 ma non sulla W123.
Quasi sicuramente è come dici tu: si tratterà di una motorizzazione che da noi non è mai arrivata.

 

il fatto è che la 240 D 3.0 avrebbe avuto il motore della 300 D, da qui la perplessità. Non c'erano altri motori 3000cc.

 

58 minutes ago, Abarth03 said:

Anch'io ricordo il diesel 3 litri solo in versione turbo ed esclusivamente in abbinamento alla carrozzeria station wagon; questa scelta di marketing era stata mantenuta per molti anni anche sulla successiva W124 (la 300 D Turbo inizialmente era importata solo come station, e la 250 D Turbo addirittura non era proprio importata).

 

Il 250 D Turbo mi pare che all'inizio fosse riservato alla 190 e solo in un secondo tempo fu montato sulla W124 restyling, ma mi pare che in Italia sia stato importato sempre.

Inviato
17 minuti fa, v13 scrive:

 

il fatto è che la 240 D 3.0 avrebbe avuto il motore della 300 D, da qui la perplessità. Non c'erano altri motori 3000cc.

...

 

Infatti il motore era proprio quello. Poi potremmo domandarci il perchè della scelta commerciale, di denominare il modello "240 D 3.0" anzichè 300D come sarebbe stato lecito aspettarsi dalla nomenclatura dell'epoca. Ma non si trattava di un caso isolato, infatti già negli anni precedenti la W108 con la motorizzazione più grande, assumeva (a seconda degli anni) la denominazione 280 SE 3.5 oppure 300 SE 3.5, anzichè 350 SE... (sigla poi usata sulla W116)

--------------------------

Inviato
34 minutes ago, Abarth03 said:

 

Infatti il motore era proprio quello. Poi potremmo domandarci il perchè della scelta commerciale, di denominare il modello "240 D 3.0" anzichè 300D come sarebbe stato lecito aspettarsi dalla nomenclatura dell'epoca. Ma non si trattava di un caso isolato, infatti già negli anni precedenti la W108 con la motorizzazione più grande, assumeva (a seconda degli anni) la denominazione 280 SE 3.5 oppure 300 SE 3.5, anzichè 350 SE... (sigla poi usata sulla W116)

 

vero, solo che in questo caso non ho trovato traccia di questa denominazione sulla W123. A meno che non sia un lotto iniziale, il che la renderebbe più unica che rara, ma sono solo speculazioni.

Inviato
1 ora fa, Abarth03 scrive:

 

Poi potremmo domandarci il perchè della scelta commerciale, di denominare il modello "240 D 3.0" anzichè 300D come sarebbe stato lecito aspettarsi dalla nomenclatura dell'epoca. Ma non si trattava di un caso isolato, infatti già negli anni precedenti la W108 con la motorizzazione più grande, assumeva (a seconda degli anni) la denominazione 280 SE 3.5 oppure 300 SE 3.5, anzichè 350 SE... (sigla poi usata sulla W116)

 

Effettivamente è strano comprendere la logica di marketing di tali scelte. Anche sulla W116 c'era un caso del genere, riguardava il top di gamma col V8 da 6834 cc denominata 450 SEL 6.9 anzichè, tanto per dire, 680 SEL. Ma lì forse si spiega col non voler sforare oltre certe cifre, che mai avevano fatto parte della nomenclatura della casa. 

 

L'unica sulla quale era ovvia l'indicazione della cilindrata era la W201, in quanto il nome commerciale per tutte le versioni era 190. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.