Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
Le foto che vedi sono tutte scattate dal balcone di casa mia, la strada sulla quale mi affaccio è molto trafficata, ed essendo molto larga e dotata su entrambi i lati di strisce bianche per il parcheggio, c'è sempre un via vai continuo di automobili che sostano.

Giù da te è facilissimo incrociare o veder passare una storica (Infatti a Gennaio ero a Formia e son passato anche da Napoli, ne ho viste tantissime). Mentre qui al mio paese ormai è una rarità. Peccato!

L'unica cosa è che ho scovato qui vicino è un mini campetto recintato, di una concessionaria Lancia, ove giacciono alcune vecchie vetture sequestrate, tutte rovinate/marce/smontate, tra cui Fiat Ritmo, Lancia Delta, Golf II, Renault 21 e 4, ecc....

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Piazza Del Popolo:due settimane fà così di sfuggita,al volo,credo fosse una bizzarra pubblicità chissà di chi,distribuivano volantini......... dsc04762j.jpg

By royderome at 2011-02-15

Cavolo!!!:shock:.....mica è un avvistamento da poco questo! Complimenti

Inviato
Mentre ieri mattina stavo biciclettando verso il centro, incontrai codesta rarità.

3 cose.

1. è una rarissima tetto apribile, prima che vedo in vita mia, ed è del 1974. Stato di conservazione ottimo direi, nessun punto ruggine, cromature intatte; quella di mia nonna non ha più quella sul lunotto, per esempio, tutta marrone (scolorita?).

2. ho volutamente fotografato i comandi interni, perchè sulla mia non c'è quel coso rosso per il lavavetro (presumo), ma un tappo in gomma da premere, mentre per accendere i fari qui intravedo un bottone, mentre sulla mia è a levetta. Per caso mi viene in mente che quella su Ruoteclassiche di giugno 2005 aveva anche lei questi comandi, ed era tetto apribile pure lei, quindi mi chiedo: quelle apribili avevano i comandi specifici? Inoltre anche la leva per aprire il cofano è diversa. Aggiornamenti stile Model Year?

3. che gomme sono quelle? Mi sanno di vecchio :D

Da bambino ricordo che ne vedevo diverse, pur essendo comunque rara; oggi è praticamente scomparsa quindi direi che è un avvistamento interessante.

Le cromature sulle guarnizioni sono in plastica quindi tendono ad ingiallire al sole fino a diventare di colore marrone. La stessa cosa succedeva ai profili in plastica cromata sulle grondaie della 127, mio padre li avrà cambiati 3/4 volte e tutti hanno fatto la stessa antiestetica fine, poi non li ha più montati. Questa qui, per averli così perfetti, o li ha sostituiti di recente o è stata proprio conservata da Dio.

Sui comandi interni sinceramente non so dirti nulla di preciso, io quelli che hai fotografato non me li ricordo, ricordo quelli che hai descritto della 126 di tua nonna. Fatto sta che 'sta 126 pure dentro è perfetta.

Le gomme anteriori hanno il tipico disegno di battistrada anni '70....:shock: le posteriori invece, dal battistrada, mi sembra di scorgere che fossero delle Michelin MX degli anni '80, comunque molto vecchie.

Inviato
Giù da te è facilissimo incrociare o veder passare una storica (Infatti a Gennaio ero a Formia e son passato anche da Napoli, ne ho viste tantissime). Mentre qui al mio paese ormai è una rarità. Peccato!

Non a caso a Napoli e provincia c'è la più alta percentuale d'Italia di veicoli ultra ventennali e trentennali. Il guaio è che una buona parte di questi non è in condizioni di conservazione almeno accettabile, con ovvie conseguenze sulla sicurezza e sull'ambiente.

Inviato
Non a caso a Napoli e provincia c'è la più alta percentuale d'Italia di veicoli ultra ventennali e trentennali. Il guaio è che una buona parte di questi non è in condizioni di conservazione almeno accettabile, con ovvie conseguenze sulla sicurezza e sull'ambiente.

Già!

A Mondragone m'è rimasta impressa una Panda (sarà stata un 86/87), bianca, che circolava con gomme del diametro diverso (sembrava deformata), tutta storta, senza calotte sui fari, sporchissima, carichissima di ogni cosa, e con colature di ruggine e ammaccature ovunque, e il tizio che la guidava come se niente fosse fumava la sua sigaretta (coi vetri chiusi) e andava..... Povera macchina :|

Inviato
Non a caso a Napoli e provincia c'è la più alta percentuale d'Italia di veicoli ultra ventennali e trentennali. Il guaio è che una buona parte di questi non è in condizioni di conservazione almeno accettabile, con ovvie conseguenze sulla sicurezza e sull'ambiente.

Mazi, da te circola ancora la mia 126 BIS bianca! Se la avvisti, con targa VI 70xxxx, fotografala, ti prego!!!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Già!

A Mondragone m'è rimasta impressa una Panda (sarà stata un 86/87), bianca, che circolava con gomme del diametro diverso (sembrava deformata), tutta storta, senza calotte sui fari, sporchissima, carichissima di ogni cosa, e con colature di ruggine e ammaccature ovunque, e il tizio che la guidava come se niente fosse fumava la sua sigaretta (coi vetri chiusi) e andava..... Povera macchina :|

Mondragone? Abitandoci vicino verso l'entroterra ti assicuro che questa zona è piena di storiche. Le panda sono ancora numerosissime, come le 500, le 126, Uno...

Inviato

Mi credi se ti dico che qualche tempo fa vidi una "Bis" targata VI e mi venisti subito in mente tu?;) Non ricordo se fosse bianca (potrebbe darsi) nè se i primi due numeri fossero 70 e tanto meno mi ricordo dove l'ho vista. Comunque se mi dovesse capitare a tiro una Bis targata VI-70 so che era della mostra.:mrgreen:

Inviato
Cavolo!!!:shock:.....mica è un avvistamento da poco questo! Complimenti
Grazie Mazi! E allora restiamo sempre in Piazza Del Popolo:qui era quando son passato la sera che rientravo a casa&guarda cosa ti becco?

dsc05293b.jpg

By royderome at 2011-02-16 Peccato che la mia disgraziata videocamera col buio non fà miracoli. Però spero si capisca lostesso. Questa erano anni che l'avevo vista ma senza mai obbiettivi a portata di mano;per ora la pòsto così,poi se ricapiterà in momenti migliori la riprenderò. ;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.