Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Noooo.... :|:|:|

Riposa in pace Pepsi... :(

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Noooo... povera Pepsi :(...

RIP.

Io ho smesso di tenere gatti... fanno spesso quella fine lì :(.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Tra l'altro l'idea di chiamarla così me l'aveva data GTC, che definiva la mia vettura "la Pepsilon"... e quindi, come lui chiamò la sua TiBì, io chiamai la mia Pepsi :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Scusate se continuo l'OT felino, ma ci tenevo a mettere una foto della mia Pepsi (Tommasina), che ieri me l'han tirata sotto... Ciao Pepsi :(

:(:(:(:(((:(((

So cosa si prova.. potrei raccontare del mio Timmy.. e del dubbio atroce che mi perseguita che avrei potuto salvarlo:oops:

Mi dispiace tanto.. ciao piccola!

 

Guido ergo sum!

Inviato

vialestazione1976.jpg

Però,a me sembrerebbe una foto ancora più vecchia del 1976. Comunque che criminali a buttar giù tutti quegli alberi!:( Bellissimo il tuo felino,sembra prorpio una tipa di classe! ;) Mi dispiace immensamente invece per la Pepsi;ormai Nicketto me ne parlava spesso quando siamo in chat :(((....e visto che siamo di lacrima oggi,visto che Paolino ha fatto l'O.T. lo faccio anch'io postando una foto della mia piccoletta che Proprio OGGI avrebbe compiuto 20ANNI!!! dsc01278f.jpg

By royderome at 2011-02-20 :(((sniff :(((sniff :(((....voglio ricordarla così:in una delle rare volte che ho trovato posto proprio sotto casa,col musetto già diretto a NordOvest pronta a partire per le vacanze..........:(((

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Non mi stupisce più di tanto che i francesi considerassero elegante la Mini italiana; d'altra parte, quando questa fu lanciata nel '74, lo scopo era quello di offrire una piccoletta brillante e un po' chic che si contrapponesse all'apprezzatissima ed ormai consolidata A112.

E bisogna dire che la Mini 90/120 ed in seguito la De Tomaso le carte in regola ce l'aveva tutte per misurarsi ad armi pari sia con le versioni più tranquille dell'A112 sia con la "pepata" Abarth. Solo le vicissitudini societarie e finanziarie che l'Innocenti ha attraversato nel corso degli anni, dovute anche alle difficoltà economiche della British Leyland di cui Innocenti faceva parte, frenarono un po' il successo di questa utilitaria altrimenti molto valida e moderna per i tempi, ma non impedì comunque alla piccoletta di Lambrate di restare a listino per ben un ventennio.

Tra l'altro io sono del parere che la Mini nel corso degli anni abbia beneficiato di restyling piuttosto efficaci che ne abbiano reso l'aspetto via via sempre più gradevole; la foto di quella di Roy ne è la testimonianza: Piccola sì, ma piuttosto elegantina ed originale.

Sulla foto del '76 postata da Paolino ho anch'io la stessa impressione di Roy: sembra decisamente ante anni '70. Addirittura si scorge parzialmente sulla destra una vecchia auto che credo sia una FIAT degli anni '40, oltre ad una Fulvia Coupè, una 1500 ed una 600, comunque molto più vecchie del '76. Non riesco a riconoscere l'ultima auto della fila, la berlina azzurra. Paolino, sai che auto è?

Inviato
Non mi stupisce più di tanto che i francesi considerassero elegante la Mini italiana; d'altra parte, quando questa fu lanciata nel '74, lo scopo era quello di offrire una piccoletta brillante e un po' chic che si contrapponesse all'apprezzatissima ed ormai consolidata A112.

E bisogna dire che la Mini 90/120 ed in seguito la De Tomaso le carte in regola ce l'aveva tutte per misurarsi ad armi pari sia con le versioni più tranquille dell'A112 sia con la "pepata" Abarth. Solo le vicissitudini societarie e finanziarie che l'Innocenti ha attraversato nel corso degli anni, dovute anche alle difficoltà economiche della British Leyland di cui Innocenti faceva parte, frenarono un po' il successo di questa utilitaria altrimenti molto valida e moderna per i tempi, ma non impedì comunque alla piccoletta di Lambrate di restare a listino per ben un ventennio.

Tra l'altro io sono del parere che la Mini nel corso degli anni abbia beneficiato di restyling piuttosto efficaci che ne abbiano reso l'aspetto via via sempre più gradevole; la foto di quella di Roy ne è la testimonianza: Piccola sì, ma piuttosto elegantina ed originale.

Sulla foto del '76 postata da Paolino ho anch'io la stessa impressione di Roy: sembra decisamente ante anni '70. Addirittura si scorge parzialmente sulla destra una vecchia auto che credo sia una FIAT degli anni '40, oltre ad una Fulvia Coupè, una 1500 ed una 600, comunque molto più vecchie del '76. Non riesco a riconoscere l'ultima auto della fila, la berlina azzurra. Paolino, sai che auto è?

A veder così, ingrandendo una foto pessima come qualità :) ed osservando:

-dove sta lo specchietto

-come batte la luce sul baule e sulla spalla delle fiancate

-il pannello di coda in ombra quindi un po' scavato

-il lunotto leggermente avvolgente (o così sembra)

mi verrebbe da dire Giulia. Però c'è qualcosa che non mi torna, sia per il faro che mi sembra troppo grande sia per un qualcosa in generale che non riesco a decifrare.

La cartolina, in effetti Tibì :mrgreen: ha scritto un po' superficialmente, non la posso datare con precisione. La stampa è di una tipografia locale e cita l'anno 1976, così come il bollo della posta. Però potrebbe essere molto facilmente una ristampa.

Ho chiesto a mio padre che si ricorda ovviamente meglio di quegli anni lì (per forza, io son nato l'anno dopo) ma non ha notato niente di particolare che gli potesse ricordare che periodo poteva essere (qualche negozio che ci doveva o non doveva essere, cose del genere).

L'unica cosa che ricorda è che in quella cartolina il viale è ancora a doppio senso di circolazione (oggi è a senso unico come si vede dalla foto recente) ma lo era anche nel 1977 quando sono nato io e quindi non ci aiuta a datare.

I negozi che si vedono, compreso il Caffè della Stazione che è in pratica la serie di vetrate perpendicolari al viale, là in fondo, ci sono stati per tutto il decennio '70. Alcuni anche dopo. Spiacente, ho solo l'anno di stampa della cartolina, che è appunto il '76.

Nel frattempo ho trovato altre immagini d'epoca, sempre cartoline, però prima di postarle voglio andare a fare le foto corrispondenti ad oggi, cercando di curare le inquadrature in modo che siano equivalenti. E' sempre un po' OT ma in varie immagini ci sono avvistamenti, anche se non sono di oggi :D.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.