Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
E' una Giordani?

Molto bella la Delta, meriterebbe più cure però.

Si è una giordani, quando riuscirò a sistemarla la metto in salotto

Inviato

L'avvistamento è di qualche tempo fa, ma è stato particolare perché nel giro di poco l'ho "beccata" in due posti diversi della città.

Questa 850 è da vero collezionista, perfetta, targa del Registro Storico FIAT, ma secondo il sito della Agenzia delle Entrate reimmatricolata nel 1997.

Messa così, in una azzeccatissima combinazione di grigio della carrozzeria e (finta) pelle rossa, cromature lucidissime, mi è sembrata bellissima anche la vecchia 850, che mai ho considerato una bellezza...

Ma sono gli interni quelli che mi hanno affascinato, con il cruscottino maggiorato pieno di strumenti e quel volante in radica che è una meraviglia! :idol:

FIAT 850 Special 843 cc 35 kW 30/12/1997

4kaY10Sh.jpg

6mPBcOgh.jpg

dVMv0gKh.jpg

Inviato
L'avvistamento è di qualche tempo fa, ma è stato particolare perché nel giro di poco l'ho "beccata" in due posti diversi della città.

Questa 850 è da vero collezionista, perfetta, targa del Registro Storico FIAT, ma secondo il sito della Agenzia delle Entrate reimmatricolata nel 1997.

Messa così, in una azzeccatissima combinazione di grigio della carrozzeria e (finta) pelle rossa, cromature lucidissime, mi è sembrata bellissima anche la vecchia 850, che mai ho considerato una bellezza...

Ma sono gli interni quelli che mi hanno affascinato, con il cruscottino maggiorato pieno di strumenti e quel volante in radica che è una meraviglia! :idol:

FIAT 850 Special 843 cc 35 kW 30/12/1997

Molto bella poi gli accessori d'epoca che ha li trovo molto azzeccati, l'unica cosa strana è la targa che dovrebbe essere del 1974/5, quindi come fa ad essere reimmatricolata nel 1997 ? :pen:

Inviato

Quel quadro strumenti è spe-tta-co-la-re! :shock: Tra l'altro è assolutamente originale dell'epoca, come è stato già sottolineato precedentemente, e quindi non stona assolutamente...anzi!

Mi domandavo se fosse un quadro opzionale Abarth. Se non sbaglio erano prodotti dalla Jaeger...

--------------------------

Inviato

E' quello che stavo pensando pure io: che sia uno strumento originale dell'epoca non ci piove, probabilmente proprio uno Jaeger che credo (correggetemi se sbaglio) fosse fornitore ufficiale per Abarth.

Quanto all'immatricolazione: ovviamente non può essere del '97 visto che la targa è una vecchia quadrotta, ma nemmeno risalente al '74/'75 (almeno come prima immatricolazione) in quanto l'850 era ormai già fuori produzione. A volte i dati riportati sul "calcola bollo" dell'A.d.E. sono inseriti alla membro di cane, per cui non mi stupirei se magari la prima immatricolazione risalisse al 30/12/1967 ed è stato trascritto '97. Nel '74/'75 potrebbe essere stata reimmatricolata, forse perchè acquistata usata da un secondo proprietario risiedente in una provincia diversa da quella del primo proprietario (fino ai primi anni '90 in questi casi era in vigore l'obbligo della reimmatricolazione).

Inviato

Concordo ;) Una prima immatricolazione del '74/'75 implicherebbe il fatto che dovrebbe trattarsi di un fondo di magazzino, immatricolata quasi quattro anni dopo la fine della commercializzazione. Il che non è impossibile, ma certamente è improbabile... :)

--------------------------

Inviato

In ricordo di Attilio - Le stradali

Ecco alcune delle auto che hanno fatto da contorno alla manifestazione.

Partiamo con un paio di Fiat 128 Rally. Di quella blu non so l'anno di immatricolazione; quella bianca con una livrea dal gusto moderno è stata immatricolata il 7 agosto 1971.

3qmua9g2.jpg

7imjf5bq.jpg

Una Fiat 850 Sport Coupé (Abarth?), di cui c'è già qualche foto online:

3xeioo59.jpg

Una Opel Kadett GSi, già avvistata in passato:

cf3uq4ct.jpg

qabb4bq9.jpg

Chiudiamo la rassegna con una chicca: una Fiat 131 Mirafiori immatricolata il 13 marzo 1981 che si fregia della Targa Oro ASI.

934h77d3.jpg

Spero che abbiate trovato le foto interessanti... Al prossimo avvistamento!

Modificato da Giacomo 96

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.