Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

OT/ per chi ama le storiche, segnalo la "coppa ugo barone - svolte di Popoli classica (Popoli - PE)" https://www.facebook.com/SvolteDiPopoliClassica sarà pieno di autostoriche di un certo livello. " /OT

Inviato

Bentrovati a tutti. Finite le vacanze, da ieri sera (ahimè:() sono di nuovo a casa. Mi consola il fatto di aver raccolto un buon bottino fotografico che, vista la notevole quantità di scatti, vi somministrerò un po' alla volta.:D Come di consueto, andrò in ordine alfabetico per marca. Per cui oggi è la volta di una prima tranche di Alfa Romeo. Buona visione.;)

Si parte con un'Alfa Romeo Giulia Nuova Super 1300, del novembre '77.

20818298216_0a59e03c61_c.jpg

20656507760_0a3e9e6b77_c.jpg

Alfa Romeo Spider 1600, in condizioni pessime. La reimmatricolazione è del marzo '13, dalla visura non è possibile risalire alla prima immatricolazione.

20657832589_694a62cab7_c.jpg

20657858339_ab4e60a2ea_c.jpg

Alfa Romeo Alfetta 2.0, del giugno '81.

20656536870_88bc39256a_c.jpg

20835006082_8640e53cb6_c.jpg

Alfa Romeo Alfetta 2.0 Turbo Diesel, dell'aprile '82, in condizioni non impeccabili.

20223590663_5ed900545c_c.jpg

Alfa Romeo 75 1.8, del luglio '91.

20851711101_324abe25ca_c.jpg

Chiudo, per il momento, con un'Alfa Romeo 33 feeling, del maggio '94.

20834998722_8954dd0877_c.jpg

...

Inviato
Bentrovati a tutti. Finite le vacanze, da ieri sera (ahimè:() sono di nuovo a casa. Mi consola il fatto di aver raccolto un buon bottino fotografico che, vista la notevole quantità di scatti, vi somministrerò un po' alla volta.:D Come di consueto, andrò in ordine alfabetico per marca. Per cui oggi è la volta di una prima tranche di Alfa Romeo. Buona visione.;)

Si parte con un'Alfa Romeo Giulia Nuova Super 1300, del novembre '77.

...

Fa strano vedere una Giulia con una targa orizzontale :D Mi sa che il primo proprietario, o chi ha seguito le pratiche di immatricolazione, non si è curato di chiedere alla motorizzazione una quadrotta ;)

PS. Il Duetto non è in condizioni pessime. E' proprio disastrato :? Un vero peccato per un modello che avrebbe meritato più cura. Non oso neppure immaginare quanto potrebbe costare un ripristino.

--------------------------

Inviato
Quante belle Alfone!! La Giulia è proprio una delle ultimissime!

Non vorrei ricordare male ma mi sembra che a novembre '77 ci fu proprio il passaggio del testimone tra Giulia e Giulietta.

Fa strano vedere una Giulia con una targa orizzontale :D Mi sa che il primo proprietario, o chi ha seguito le pratiche di immatricolazione, non si è curato di chiedere alla motorizzazione una quadrotta ;)

Con l'introduzione del nuovo sistema di targatura avvenuto l'anno prima, che prevedeva la composizione orizzontale o verticale a seconda dei vani targa, credo fosse indifferente l'una o l'altra soluzione in quei casi in cui lo spazio a disposizione consentisse entrambe le soluzioni. Probabilmente in questi casi il cliente aveva facoltà di scegliere in base ai suoi gusti. O, semplicemente, i concessionari smaltivano quel determinato stock disponibile. Comunque non c'è dubbio che sia una rarità e faccia un po' strano su una Giulia, anche se in verità qualche altra targata in questo modo me la ricordo.

Inviato
Con l'introduzione del nuovo sistema di targatura avvenuto l'anno prima, che prevedeva la composizione orizzontale o verticale a seconda dei vani targa, credo fosse indifferente l'una o l'altra soluzione in quei casi in cui lo spazio a disposizione consentisse entrambe le soluzioni. Probabilmente in questi casi il cliente aveva facoltà di scegliere in base ai suoi gusti. O, semplicemente, i concessionari smaltivano quel determinato stock disponibile. Comunque non c'è dubbio che sia una rarità e faccia un po' strano su una Giulia, anche se in verità qualche altra targata in questo modo me la ricordo.
Se ricordo bene ogni targa provinciale era composta da tre elementi: quello con la sequenza alfa-numerica, quello "corto" con la sigla provinciale per compore le targhe rettangolari e quello "lungo" con la sigla provinciale per comporre le quadrotte... Che poi il più delle volte i concessionari si tenessero gli elementi inutilizzati... ma poi che se ne facevano?

Nella Tipo, ritirata direttamente in Fiat, nel baule trovai l'elemento con la sigla provinciale per comporre la quadrotta.... chissà che fine ha fatto....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Se ricordo bene ogni targa provinciale era composta da tre elementi: quello con la sequenza alfa-numerica, quello "corto" con la sigla provinciale per compore le targhe rettangolari e quello "lungo" con la sigla provinciale per comporre le quadrotte...

Ah, ecco. Quindi si trattava di un kit che prevedeva già all'origine la possibilità di montare la targa nell'una o nell'altra posizione. Questo dunque avvalora la tesi che si tratti di una scelta del proprietario che l'abbia preferita in quel modo.

Bene, proseguo ora con la seconda tranche di Alfa Romeo più le altre marche inizianti per A.

Alfa Romeo 155 T.Spark 1.7, del luglio '94. Ragazzi, che dirvi, sarà pure una TempraVeloce e tutto ciò che si vuole. Ma a me 'sta macchina, messa giù come si deve, mi fa sangue.

20251873893_91979076fc_c.jpg

20686137679_bd4bd3a8e1_c.jpg

Alfa Romeo 33 Sport Wagon, del novembre '94.

20684812690_59fd86e3d2_b.jpg

Alfa Romeo Spider T.Spark 16V, dell'ottobre '95.

20684933288_9ab8778725_c.jpg

20872880555_f4c5ebdcbf_c.jpg

Audi 80, del maggio '94. L'ultima generazione mi piaceva veramente tanto. Era quella che coniugava l'originalità stilistica del tutto tondo con una certa ricercatezza d'immagine.

20863267522_855baf4385_c.jpg

20251871453_934a278a8d_c.jpg

Audi A4 1.9 TDI, dell'aprile '95. Esemplare in condizioni vissute.

20684916278_7fef7bc6bc_c.jpg

Autobianchi Bianchina panoramica, del luglio '60. Condizioni di conservazione ai confini della maniacalità; iscritta al registro storico Autobianchi.

20684927388_e102dc87bc_c.jpg

20872899745_6aea10c656_c.jpg

...

Inviato

Gran begli avvistamenti, Mazinga, e concordo in particolar modo riguardo la 155.

x post jeby: che roba è, una Matra?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.