Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Qualcuno però in tempi ormai abbastanza remoti lo fece, un V6 partendo da un V8... uno strano V6 con l'angolo di 90 gradi... uno strano V6 che tutti noi abbiamo nel cuore, o meglio, vicino al cuore visto che spesso viene definito col nome di un importante organo di respirazione. :mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Il polmone PRV:mrgreen::mrgreen:

:mrgreen::mrgreen:

Ovviamente la cosa non è che sia così diretta, è stato un susseguirsi di accadimenti, però sai, da cosa nasce cosa... tante di quelle macchine sono coinvolte... diciamo che la colpa è di Giulio Alfieri. :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Un motore blasonato, anzi tridentato direi :mrgreen: Tuttavia sembra si tratti di una soluzione piuttosto rara, anche x via di problemi tecnici che appunto puo' dare.

Questo non toglie, come dicevamo prima, che i signori della Porsche avrebbero potuto anche sbattersi un po' di più e farsi magari il mazzo per ottenere un V6 :D

--------------------------

Inviato
Un motore blasonato, anzi tridentato direi :mrgreen: Tuttavia sembra si tratti di una soluzione piuttosto rara, anche x via di problemi tecnici che appunto puo' dare.

Questo non toglie, come dicevamo prima, che i signori della Porsche avrebbero potuto anche sbattersi un po' di più e farsi magari il mazzo per ottenere un V6 :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Qualcuno però in tempi ormai abbastanza remoti lo fece, un V6 partendo da un V8... uno strano V6 con l'angolo di 90 gradi... uno strano V6 che tutti noi abbiamo nel cuore, o meglio, vicino al cuore visto che spesso viene definito col nome di un importante organo di respirazione. :mrgreen:
Inviato
Quello l'han fatto solo negli anni novanta :mrgreen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Il V6 a 90° più recentemente è stato riportato in auge niente popo' di meno che dalla Mercedes-Benz.

Nel 1997 infatti MB presenta la prima serie di motori V6 della sua storia e la ragione dell'insolito angolo tra le bancate è anche in questo caso legato ai V8...

Infatti l'abbandono dei 6 cilindri in linea per i V6 da parte di Mercedes nasce per ragioni prettamente economiche, di riduzione dei costi industriali: in sostanza questi V6 sono strettamente imparentati con i V8 della stella a tre punte, quasi fossero "modulari", mantenendone il tipico angolo a pi greco mezzi 8-).

Codesta non me la ricordavo mica. Forse però resta più romantica :lol: la genesi del papà del PRV, ossia il 2600 che andò a motorizzare la SM Citroen. A Stoccarda son state ragionate operazioni di contenimento di costi, mentre Alfieri, narra la leggenda (o meglio, narra un testo che adesso in questo casotto di carta non riesco a rintracciare) ebbe due mesi di tempo per confezionare il V6 da mettere nel cofano della Citroen-Maserati (2 mesi imposti dal double chevron, a quanto pare) e la soluzione più veloce fu quella di levare due cilindri ad un V8 che già faceva parte del materiale di cui disponeva Maserati.

Andò su SM, poi in seguito fu montato sulla Ligier JS2 che veniva venduta dai concessionari Citroen, ma che non ebbe successo (non più di 300 pezzi). Poi, portato a 3000, andò a finire nei cofani di Merak e Merak II, nonchè, traslato in posizione anteriore, su Quattroporte II, vettura un po' stramba per via di certe soluzioni tecniche come il cambio a sbalzo sull'avantreno, un telaio pesantissimo e la trazione anteriore.

Progettata da Citroen con carrozzeria di Bertone, condivideva molta meccanica (tipo le idropneumatiche e le servoassistenze varie) con la SM.

Praticamente non arrivò neppure alla produzione (avrebbe dovuto essere costruita da Citroen). Ne furono prodotte solo 13 (alcune da Citroen, le restanti dalla DeTomaso che prese in mano Maserati dopo la rottura con la casa francese), poi Peugeot che nel frattempo aveva preso il controllo di Citroen ritenne che l'operazione sarebbe stata un bagno di sangue e la cosa finì lì.

In seguito venne alla luce quello che viene chiamato PRV, che non era esattamente "lui" ma un motore nato ispirandosi molto all'opera di Alfieri, che venne presa come spunto perchè già abbastanza conosciuta in Francia.

Per questo dicevo che i due motori, non è che siano strettamente legati al 100 per 100... però, da cosa nasce cosa. :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Qualcuno in una discussione parallela ha parlato di questa, vista pochi mesi fa.

Renault 5 GT turbo - 1397 cc, 88 kW, 24/05/1988

P3010461_st.thumb.JPG.729bf76427292357526c1bdb21771659.JPG

In effetti ebbe il suo successone e penso che senza questa versione, la Supercinque avrebbe sofferto assai...

Modificato da angeloben

Inviato
Qualcuno in una discussione parallela ha parlato di questa, vista pochi mesi fa.

Renault 5 GT turbo - 1397 cc, 88 kW....

In effetti ebbe il suo successone e penso che senza questa versione, la Supercinque avrebbe sofferto assai...

Sì, lo credo anch'io. Sono convinto che la GT Turbo diede la sua buona iniezione di immagine sul resto della gamma.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.