Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Si aggira dalle mie parti infatti, uno splendido esemplare di "Fiat Uno 45 SL" di metà '85, beige, con una targa di quelle da "ho un amico in Motorizzazione..."

Vista più volte, in uso pseudo quotidiano direi, non mi è mai riuscito di fotografarla. Ma l'ho sempre vista in movimento, mai in parcheggio e viste le condizioni non fatico ad immaginare che si tratti di auto con garage, ma è roba veramente da collezione.

Mi unisco a vanny nel dire che la questione è interessante, sia per le condizioni che hai modo di constatare (speriamo che tu riesca a paparazzarla un giorno) sia per la versione, perchè so mica quante ce ne possano essere in giro ancora di SL. Probabilmente in altre zone era differente, ma se i ricordi sull'occhiometro di allora non mi ingannano, non è che ce ne fossero moltissime in giro allora qui, di SL.

Sbaglio o una delle sue caratteristiche estetiche era la presenza delle pinnette sotto i longheroni, davanti alle ruote posteriori?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
.....

Ecco però che Ritmo è in effetti un'auto particolare da questo punto di vista.

E' vero, neppure io la vedo come tipico "plasticone" nel senso sopracitato, perché lì la plastica appartiene indiscutibilmente al paraurti, con una sua funzione.

Ci sono però altri aspetti molto interessanti che mi fanno propendere per Ritmo come causa scatenante del fenomeno:

  • Ritmo si colloca in effetti all'origine dei tempi... voglio dire cioè che non esiste alcun modello "plasticone" prima della sua apparizione (1978)

....

Questo e' vero, nel senso che sicuramente la Ritmo è probabilmente il primo caso di applicazione "massiccia" della plastica. Anche se secondo me due casi precedenti ci sono stati. L'inserimento della plastica e' stato sicuramente meno invadente, ma ha costituito una prima applicazione di paraurti integrati.

Renault 5 (1972)

3248_6893.jpg

(quando, e' bene ricordarlo, in casa Fiat ma anche altrove, si girava ancora coi paraurti in lamiera....)

Renault 14 (1976)

renault_197614TL001_2-vi.jpg

Pure questa probabilmente troppo innovativa per i tempi, oltre che affossata da una campagna pubblicitaria iniziale quanto meno autolesionista, in cui veniva associata all'immagine di una pera (cosa si erano fumati quelli del marketing Renault? Mah)

Per il resto, concordo pienamente con le tue considerazioni.

--------------------------

Inviato
...

Sbaglio o una delle sue caratteristiche estetiche era la presenza delle pinnette sotto i longheroni, davanti alle ruote posteriori?

Certo, aveva le pinnette. Poi si distingueva anche per le fecce anteriori bianche e i copricerchi integrali. all'interno cruscotto completo di contagiri e spie "oscurate" nella quale si vedevano i simboli una volta accesa la rispettiva lampada. Poi alzacristalli elettrici, chiusure centarlizzate, cristalli atermici e azzurrati, lampada di lettura e orologio digitale, pannelli porta interamente in tessuto e rivestimenti dei montanti. Lampade alogene, 3 velocità per lo spazza acqua anteriore, sedili imbottiti e di tessuto specifico. certo che una volta le versione erano ben differenziate rispetto ad oggi...

ps: ne possiedo una, 60 SL!

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Che nasca tutto dalla prima Ritmo????????????

Nuo,sei troppo giovane per ricordartelo.:mrgreen:

Imho devi guardare i prototipi ESV..secondo me parte tutto di là.Troppe somiglianze fra 127mk3 e ESV 1500(?)

Inviato
Nuo,sei troppo giovane per ricordartelo.:mrgreen:

Imho devi guardare i prototipi ESV..secondo me parte tutto di là.Troppe somiglianze fra 127mk3 e ESV 1500(?)

Mondio'.

1972%E2%80%9373_Fiat_ESV_1500_Prototyp_01.jpg?274367B58A230C9C3AFE9CC959285358

Pero' come diceva Angeloben e PaoloGTC la moda terrificante della plastica ad cazzum c'era solo qua...

Boh, io ci ho provato, almeno un seguace l'ho trovato (angeloben :agree:)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ho detto una cagata:mrgreen:...sorrami era l'esv 2000:lol:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

1972%E2%80%9373_Fiat_ESV_1500_Prototyp_01.jpg?274367B58A230C9C3AFE9CC959285358

1973%E2%80%9374_Fiat_ESV_2000_Prototyp_01.jpg?9004E524E6E6512D13B71B140983A5D0

esv3a.jpg

opel.jpg

images?q=tbn:ANd9GcSFb3bUQFG6dE8LKcnLCMxSu6jLNJ8xpiY2beAdoxMdSO4zSAog

Design_ESF_13__Bruno_Sacco.jpg

VESC_BIG.JPG

Che bei momenti... :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.