Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
Quando GTC vedrà questa 164, credo gli verrà un colpo :D

Da quel che vedo, è conservata magnificamente, 24 anni e 350mila km non sembrano averla scalfita ;) Ragionavo un attimo sull'interno: essenziale e geometrico, ha un "non so che" che mi intrippa non poco!!! :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Smentisco in maniera energica che quella sia la 164 sua.

A lui piacciono solo le cose sobrie.

Tipo alettoni a tre piani e cofani cadamuro style:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

Grazie di nuovo per i complimenti.

Sì Paolo, ci hai visto giusto: ci sono le fascette e il loro uso principale è anti-perdita...ci è capitato più di una volta di scendere dalla macchina dopo un viaggio e non trovare qualche coppa :mrgreen:

In realtà ora vorrei trovare i cerchi in lega originali da 15", questi in acciaio sono da 14" con misure stranissime: 185/70-14.

L'auto è tenuta abbastanza bene perché mio padre ci presta un'attenzione quasi maniacale, cercando di sistemare tutto quello che nel tempo si è usurato/danneggiato. E i 350.000 km si cominciano a far sentire: sta consumando un po'di olio e credo che tra un po' verrà aperto il motore per sistemare le parti usurate.

Fu vicino a sostituirla quando uscì la 166 ma un po' perché della 164 ci davano una cifra ridicola, un po' perché la nuova ammiraglia Alfa non lo convinse in pieno come all'epoca accadde con 164, desistette dall'acquisto. Se non si era capito, mio padre è un po' "fissato" con le Alfa...prima di questa ne abbiamo avute altre e ovviamente il virus è stato trasmesso anche al sottoscritto :mrgreen:

Lo scorso anno poi, girando in rete sono riuscito a trovare un ricambista vicino Milano con diverse parti originali Alfa a prezzi scontatissimi: gli abbiamo svuotato il magazzino :lol:

Tra gli ultimi lavori c'è stato il rifacimento del rivestimento dell'imperiale (credo si chiami così) e tra non molto verrà rifatto il rivestimento dei sedili perché, soprattutto il divano posteriore, è usurato e in alcuni punti tagliato in prossimità delle cuciture. Tra l'altro vorrei sostituire anche il volante (ovviamente originale, magari quello in pelle del 3.0 V6) perché l'impugnatura si è staccata dall'ossatura interna. Dovremmo anche riverniciarla completamente ma solo quando potremmo metterla in un garage chiuso, purtroppo ora è all'aperto e non ne vale la pena.

Sicuramente avrai tutti i giornali dell'epoca con le varie prove: mi piacerebbe rileggerli, magari quando hai un po' di tempo fai qualche scansione :D

Io ne avevo un bel po',compresi i dépliant originali molto particolari: erano in una custodia nera che conteneva il dépliant con copertina rossa più un altro corposo opuscolo dove erano descritti in maniera minuziosa con tanto di disegni tecnici i primi tre motori disponibili( 2.0 T.Spark, 3.0 V6, 2.5 TD). Ma ovviamente, come in tutte le famiglie che si rispettino, la mammina ha fatto "pulizia" :(r

Ultima cosa, visto che mi sono dilungato già un bel po': a proposito delle gemelle, c'è stato un periodo in cui non ne vedevo molte (vivo in Puglia), ma nell'ultimo periodo solo nel mio quartiere ce ne sono due T.Spark e un 2.0 V6 Turbo del 1991, la più cattiva tra tutte le versioni prodotte. Tra l'altro il proprietario della Turbo ne ha anche altre due: una TD e una 3.0 V6 tutte seconda serie.

Inviato
Smentisco in maniera energica che quella sia la 164 sua.

A lui piacciono solo le cose sobrie.

Tipo alettoni a tre piani e cofani cadamuro style:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

Di 164 che ricordo con pregio qua a Cagliari, ce ne sono due prima serie (ci sono più prima serie che seconda)... una bianca in condizioni spettacolari ed una verde che abbiamo sistemato in officina di recente. Quando era in officina ammiravo gli interni, era base ma tanto elegante all'interno, si respirava aria di anni '80.

Inviato

Anche qui di 164 ce ne sono...anzi,direi che ne sono spuntate dal nulla almeno 3 nell'ultimo anno:ma dove se le tenevano nascoste? Due sono bianche e un'altra,mi pare come quella di Paolino&Geo. Se mi capiterà prossimamente le riprendo.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Sicuramente nel panorama delle ammiraglie dell'epoca non appariva come "er mejo" (cosa che comunque imho era prassi in Alfa, non è che ai tempi ci fossero altre Alfa con degli interni super, e sempre imho le cose furono così anche per qualche anno a seguire...).

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Ecco la cacciagione dei giorni scorsi.:D

FIAT 127 900/L del '79. Discreta ma non del tutto originale, iscritta ASI.

tesorettolima488.jpg

FIAT 500 L del '71.

tesorettolima484.jpg

Honda CB 500 Four del '77, molto ben conservata.

tesorettolima486.jpg

IVECO TurboDaily 49-10 carrozzeria Cacciamali del '92. Ebbene sì, il comune di Casoria espleta il servizio Scuolabus con un parco mezzi ancora quasi per intero risalente a vent'anni fa. Solo recentemente stanno facendo la loro comparsa dei nuovissimi Daily in progressiva sostituzione dei vecchi.

tesorettolima482.jpg

Lancia Delta HF Turbo. Discreta

tesorettolima485.jpg

Piaggio Vespa 125 del '77, fotografata in esposizione nella vetrina di un negozio di abbigliamento. E' usanza abbastanza comune, almeno da queste parti, adornare le vetrine degli esercizi commerciali con Vespa o Lambretta d'epoca.

tesorettolima487.jpg

Volkswagen Golf del '92 che non se la passa troppo bene.

tesorettolima483.jpg

Inviato
...la ruggine si mangiava le macchine...

In famiglia, prima di 164, abbiamo avuto qualche altra Alfa tra gli anni ' 70 e gli '80 e i problemi di ruggine sono stati limitatissimi. O siamo stati in grado di tenerle bene oppure siamo stati più che fortunati...75 a parte ma per altri problemi

Inviato

Bella la Delta HF Turbo, peccato solo per i cerchi in lega non originali del modello, a occhio sembrano quelli della Dedra. Se fosse mia mi sbatterei (lo so, forse il problema è più il prezzo che la reperibilità) a cercarne quattro "suoi" ;)

La 127 sembra originale, forse ci sono dettagli non suoi che nella foto sfuggono. Quel blu era molto diffuso tra le 127 all'epoca, pure quella che abbiamo avuto a casa mia quand'ero piccolo (era una 900/C 3p) era di quel colore.

....

3) 155: denigrata per la linea e la trazione anteriore, ha avuto un successo pazzesco nelle corse

....

el Nino

Eh, quando si dice il paradosso. E i successi nelle corse, i vari campionati superturismo e il DTM, hanno fatto da traino per le vendite della vettura di serie.

C'è anche da dire che le versioni da corsa, soprattutto la DTM, in comune con la 155 di serie avevano solo l'aspetto esterno. Probabilmente è stata l'ultima berlina derivata-Alfa a mietere successi nelle corse (non so se la 156 abbia fatto altrettanto bene)

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.