Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la produzione venne trasferita a chivasso a gennaio 1983, Lingotto è stata attivo fino al 1982....poi arrivò Renzo Piano:mrgreen:

Modificato da ghidella

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

"ci hanno fregato le borchie?"

"Eh."

"eee lo fanno, lo fanno, lo fanno!"

:D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Nel mio break di poco fa:

20120921132631.jpg

Anno 1995, dice la targa. Non è roba da vedersi tutti i giorni.

Peccato per lo stato pietoso.

uoxc.jpg

Inviato
  Bauhaus scrive:
Nel mio break di poco fa:

Anno 1995, dice la targa. Non è roba da vedersi tutti i giorni.

Peccato per lo stato pietoso.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
  duetto80 scrive:
I copricerchi in plastica degli anni 80 hanno posto (quasi) fine ai furti, valevano poco, ma non ho mai capito perchè molti non erano imbullonati (tipo, 155 ecc.) e o li perdevi o comunque potevano essere sempre soggeti a furti.

Dipende dalle zone in cui abiti...a Milano si vedono sempre più spesso auto con i copricerchi in plastica "antiscippo" fatti con le fascette degli elettricisti. Anche perchè, paradossalmente, non è che i copricerchi comprati al supermercato costino poco: sia "quasi uguali ma senza marchio" che di fantasia, li vedi anche a 8-10 euro l'uno...e sono 50 € che se ne vanno. Io piuttosto li tolgo tutti e quattro, così sembra che stia provando un prototipo e Paolino GiTiCi mi insegue con la macchina fotografica. Scherzi a parte, pure sulla Stilo di mio papà i cerchi da 16' hanno le coppe in plastica non imbullonate e spesso alla rotonda fuori casa ne perde uno...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

I copricerchi di plastica ad incastro varranno pure poco rispetto alle vecchie borchie di metallo, fatto sta che qui è la prima cosa che ti fregano quando lasci la macchina parcheggiata in strada. E a quanto vedo deve esserci un mercato abbastanza fiorente sui copricerchi, perchè non è raro incontrare venditori improvvisati a bordo strada con furgoncini carichi di questi oggetti di ogni marca. Se te li fregano, e ti rivolgi a qualcuno di questi loschi figuri per ricomprarli, rischi di ricomprarti i tuoi stessi copricerchi, in pratica.

Non so dalle vostre parti, ma qui vanno di moda anche altri furtarelli sulle auto: ad un'infinità di auto vecchie e nuove mancano i tappi sui paraurti che celano il punto in cui si avvita l'occhiello metallico per il traino o per trainare; oppure ti fregano i tappi in plastica dei tergicristalli, quelli che si sollevano e sotto c'è il dado per svitarli; oppure ancora i coperchietti delle valvole dell'aria delle gomme....insomma: vecchia o nuova, se non se la fregano tutta, qui la macchina in strada non ha pace.

Inviato

A me sulla punto hanno ciulato l'estremità dell'antenna: non tutta l'antenna, solo la parte finale cilindrica un po' più grossa... abbbbbbbooooh!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
  el Nino scrive:
Dipende dalle zone in cui abiti...a Milano si vedono sempre più spesso auto con i copricerchi in plastica "antiscippo" fatti con le fascette degli elettricisti. Anche perchè, paradossalmente, non è che i copricerchi comprati al supermercato costino poco: sia "quasi uguali ma senza marchio" che di fantasia, li vedi anche a 8-10 euro l'uno...e sono 50 € che se ne vanno. Io piuttosto li tolgo tutti e quattro, così sembra che stia provando un prototipo e Paolino GiTiCi mi insegue con la macchina fotografica. Scherzi a parte, pure sulla Stilo di mio papà i cerchi da 16' hanno le coppe in plastica non imbullonate e spesso alla rotonda fuori casa ne perde uno...

el Nino

Io sulla vecchia Bravo, una volta perso uno, avevo fatto così.

I cerchi in latta nera le davano un aspetto da "stock car" davvero intrigante!:mrgreen::mrgreen:

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
  Mazinga76 scrive:
I copricerchi di plastica ad incastro varranno pure poco rispetto alle vecchie borchie di metallo, fatto sta che qui è la prima cosa che ti fregano quando lasci la macchina parcheggiata in strada. E a quanto vedo deve esserci un mercato abbastanza fiorente sui copricerchi, perchè non è raro incontrare venditori improvvisati a bordo strada con furgoncini carichi di questi oggetti di ogni marca. Se te li fregano, e ti rivolgi a qualcuno di questi loschi figuri per ricomprarli, rischi di ricomprarti i tuoi stessi copricerchi, in pratica.

Non so dalle vostre parti, ma qui vanno di moda anche altri furtarelli sulle auto: ad un'infinità di auto vecchie e nuove mancano i tappi sui paraurti che celano il punto in cui si avvita l'occhiello metallico per il traino o per trainare; oppure ti fregano i tappi in plastica dei tergicristalli, quelli che si sollevano e sotto c'è il dado per svitarli; oppure ancora i coperchietti delle valvole dell'aria delle gomme....insomma: vecchia o nuova, se non se la fregano tutta, qui la macchina in strada non ha pace.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.