Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian
Cita

 

Su una strada a più corsie per senso di marcia, percorrere le corsie di sorpasso (es. corsia centrale e terza corsia) senza sorpassare qualcuno che si trova sulla corsia alla nostra destra, comporta la violazione dell'articolo 143 del codice della strada il quale - riassumendo - prescrive che "si deve percorrere la corsia più libera a destra".

 

Ma anche qualora si fosse in fase di sorpasso, non si può rimanere all'infinito nella corsia che permette di effettuarlo.

 

Secondo l'art. 148 del CdS, durante un sorpasso di un veicolo occorre "superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralci" (comma 3).

 

Chiarisce ulteriormente la questione il comma 6 dell'art. 148, che riguarda le carreggiate a 2 corsie per senso di marcia, asserendo ciò: "il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo."

 

Riassumendo:

 

  • ci si deve spostare sulla corsia più libera a destra il prima possibile;
     
  • superare in modo celere e sicuro, con le precauzioni del caso;
     
  • agevolare la manovra di chi ci supera (comma 4 art. 148);
     
  • non intralciare chi sopraggiunge da dietro - anche se in torto per eccesso di velocità (e poi, se avesse un'emergenza seria? Un trasporto di un ferito?) - perché non spetta a noi "fare giustizia", a maggior ragione se si tratta di mettersi a nostra volta nel torto, creando - tra l'altro - ulteriore pericolo.

 

 

 

 

Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia? 348 voti

  1. 1. Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia?

    • SI, lo ritengo corretto ed infatti cerco di tenere questo comportamento
      285
    • SI, lo ritengo corretto ma non me ne curo troppo
      27
    • NO, non lo ritengo corretto, ma ma seguo comunque quanto prescritto
      5
    • NO, non lo ritengo corretto e non seguo quanto prescritto
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sulla A27 è oro in confronto ad altre autostrade, specie andando verso Belluno: il traffico di mezzi pesanti è nettamente inferiore e questo aiuta non poco a lasciar campo libero anche in 1a corsia ;)

Tuttavia di idioti di notte ne trovo anche lì... Ed è deserta.. :)

  • Risposte 470
  • Visite 283k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se uno è in prima corsia a 130 non cambia corsia e "sorpassa" uno in seconda a 110 non è considerato sorpasso ma superamento ed è tollerato dal codice della strada. Anche perché se uno è in mezzo

  • Sui pannelli a messaggio variabile dovrebbero scrivere "SE TI SUPERANO A DESTRA IL PROBLEMA SEI TU"

  • Per essere più tranquilli la manovra va fatta solo quando c'è margine: vale a dire quando c'è la corsia di emergenza. Questo esclude i (pochi) tratti in cui è assente, e soprattutto è pericoloso

Immagini Pubblicate

Inviato

come Autodelta85 abitando a san rocco al porto e disgraziatamente ci è caduto il ponte che collega la nostra provincia di lodi a piacenza (2km in linea d'aria) per circa un anno l'unica strada percorribile era l'autostrada a1 (20 km al posto che 2.. ma va beh...............)

in questo anno vissuto praticamente in autostrada ne ho viste di cotte e di crude(mi si è anche ribaltata una fiesta davanti sul ponte di po..).. ma non solo qui naturalment.. comunque credo che l'apice dell'assurdita sia nei tratti come bg-mi o modena-bologna.. tratti a 4 dico QUATTRO CORSIE di cui vengono usate la 3 e la 4... io mi metto in prima a 125-130 e non trovo traffico... è veramente uno schifo.... (soprattutto la domenica in assenza di camion.. in settimana ci puo anche stare fare qualche km in seconda se c'è una colonna interminabile di camion)

gli autisti della domenica.. una razza da fucilare..

comunque è dal mio ultimo viaggio lungo in autostrada di 2 settimane fa che mi è venuto in mente di mettere un bel cartello sul vetro laterale posteriore o sul lunotto per sensibilizzare l'ulitizzo della prima.. in modo che il suddetto testicolo per dire coglione possa leggere questa dedica quanto o viene superato sulla destra o quando viene sorpassato a sinistra dopo una bellla lampeggiata e suonata di clackson dal suo deretano..

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato

Cmq secondo me il sistema migliore per sconfiggere questo comportamento cattivo è mettere le pattuglie sulle strade e fare terrorismo a forza di multe. Chi viene beccato in fallo, con le norme attuali della patente, 2 volte in un anno e patente sospesa, ci starà più attento e poi probabilmente farà passaparola, motivo per il quale negli utlimi mesi il numero di patenti ritirate per tasso alcolico elevato è in continua diminuzione.

Tanto poi, con tutte le multe che fanno, si ripagano le pattuglie che girano per le strade alla grande.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Torno a scrivere in questo topic,

avevo smesso perchè alcuni miei messaggi erano spariti, poi ho scoperto che una mano biricchina è incappata nel terribilissimo errore della cancellazione del primo messaggio! :-D

A suo discolpa bisogna dire che ha cercato di recuperare pescando dalla cache di GOOGLE.

La mancata frequentazione della prima corsia, oltre ad avere implicazioni psicologiche che coinvolgono l'autostima delle persone, è anche frutto di un'ignoranza dei guidatori.

Esistono due tipi di ignoranza.

Il primo tipo è un'ignoranza imputabile al cambiamento delle regole che è avvenuto e avviene periodicamente nel CDS. La gente che ha preso la patente prima di un determinato cambiamento, a meno di volontari aggiornamenti, non ha idea di cosa sia cambiato.

Errore gravissimo è non prevedere, in occasione del rinnovo della patente, anche ad un piccolo test che saggi la conoscenza delle regole cambiate o introdotte ex-novo fra un rinnovo e l'altro.

Il secondo tipo di ignoranza è dato da patenti date troppo facilmente o senza prevedere la guida in autostrada.

Ulteriore fattore è la supposta cronica dicotomia tra "come si guida alla scuola guida" e "come si guida sulla strada reale".

Per chi ha frequentato il nord Europa, e Wilhem, su cui non sono daccordo sulla sua interpretazione di come comportarsi sulle strade multicorsia berlinesi, lo può testimoniare, non esiste virtualmente differenza fra "come si guida alla scuola guida" e "come si guida sulla strada reale".

Inviato

Il problema è che non mi ricordo cosa ho detto delle strade multicorsia berlinesi :lol: anzi, dovrei riprendere il tema...

Per il resto, ho appena scritto la stessa cosa in un altro topic... di un altro forum :lol: (ferrovie.it). Reclamo il copyright :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Si, ho notato anche io una strana sincronia neuronale...

Anche altre volte, leggendo i tuoi post ho pensato: "Ma questo io l'avrei scritto uguale!"

Inviato

- 6 punti sulla patente ti sembrano pochi?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  • Autore
avevo smesso perchè alcuni miei messaggi erano spariti, poi ho scoperto che una mano biricchina è incappata nel terribilissimo errore della cancellazione del primo messaggio! :-D

A suo discolpa bisogna dire che ha cercato di recuperare pescando dalla cache di GOOGLE.

:timido: Questo inconveniente con il nuovo forum non dovrebbe più capitare, dato che ora ho messo una sorta di "sicura" ben evidente, nel tentativo di cancellare il 1° messaggio compare questo avviso:
SCEGLI con ATTENZIONE:

• Eliminazione Superficiale permette di ripristinare il contenuto in un secondo momento.

• Rimozione Fisica rimuoverà permanentemente il contenuto dal database.

Attenzione.gif

Eliminando il 1° messaggio...

Verrà eliminata TUTTA la discussione!!!

Penso che ora sia quantomeno pauroso come avviso :)
- 6 punti sulla patente ti sembrano pochi?
Ero rimasto a -4, da quando siam passati a -6?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.