Vai al contenuto

Fiat 127 900/c


Mazinga76

Messaggi Raccomandati:

Se allarghiamo i ricordi anche agli zii ci sono state altre due 127 (I serie), entrambe da parte materna. La prima ad arrivare nel parentado fu nel '72, la comprò mia zia ed era di colore bianco, 2 porte, successivamente riverniciata in giallo champagne. Percorse 154000 km con il primo motore, peraltro senza troppo curarsi della manutenzione (mia zia è un tipo piuttosto superficiale:lol:). Mio padre mi racconta che un anno ci venne a trovare in vacanza a Contursi Terme, io ero piccolo, e sentiva uno strano rumore metallico provenire dal motore. Disse a mia zia di aprire il cofano ed estrasse l'astina del livello olio, la quale era......asciutta!!!:shock::shock::shock:. Negli anni a seguire è passò di mano in mano tra cugini e parenti vari, fino ad essere rottamata nel '90 quando era ormai ridotta male tra ammaccature, ruggine diffusa e meccanica ormai logora.:|

L'altra invece, sempre bianca a 2 porte, era di mio zio. Acquistata nel '74 non ebbe lunga vita.:( Già dopo 5/6 anni la carrozzeria iniziò ad essere aggedita dalla ruggine un po' ovunque: la zona sotto le portiere, il baule, i parafanghi ecc., fin quando nell'81, con la corrosione che aveva ormai perforato le lamiere, la sostituì con una Renault 5 TL 5 porte.

Poi nel '79 arriva la 900/C di papà, rosso ossido, di cui già sapete, per la quale ho un vero e proprio debole:idol:. Oggi è una trentenne un po' acciaccatella:) ma è un pezzo della mia vita che non vorrei mai che andasse via.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 188
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Rosso ossido o rosso mattone,come quella di una Dottoressa che abita vicino a me (e ne ho già parlato,mi pare proprio qui) e che,come te si ostina a rimettere a posto ogni tanti anni,ma non la molla...evidentemente anche per lei avrà un particolare valore affettivo,e ri auguro di non dovertene disfare mai:)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

E visto che parliamo della 127 non può mancare anche la shifty 900, che della 127 ne riprendeva il motore e il cambio.

shifty900.jpg

Ma davvero?!:shock: ...e un motore automobilistico come si può adattare su una moto? Non viene fuori "'na pecionata"?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Duetto, indovina :mrgreen: una 127 Lucciola l'ho vista per parecchie estati di fila... a... Santa Cesarea Terme :lol: sparita da una decina d'anni però :| 10 a 1 che sarà finita in pressa anche lei :(((

Ma quale Motecarlo, ma quale Cannes, ma quale Beverlly Hills ?

Le belle auto a S. Cesarea Terme le vedi :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

La 127 in famiglia l'aveva un mio zio, color cachi chiaro.

Tra l'altro era l'nica che aveva sul radiatore una scritta fiat ( il logo dei rombi ) grossisissma, con i rombi ci circa 10 cm di lato.

Mai vista un'altra.....:)

Sostituita poi da una accoppiata Ritmo/panda, visto il numero della famiglia ( 5 ) e il figlio grande ormai maggiorenne.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è una cosa che mi sono sempre chiesto e che non ho mai compreso fino in fondo. Come mai in FIAT si preferì fregiare l'A112 col marchio Abarth e non la 127? Credo che la I serie, con le stesse cure prestate alla coeva A112, non sarebbe stata niente male;).

Poi con la II serie si preferì creare una versione sportiva interna (la Sport) piuttosto che fare una 127 Abarth. Erano solo strategie di mercato, oppure c'erano motivazioni di natura più tecnica?:pen:

Inoltre, sul piano delle prestazioni, chi era più pepata tra l'A112 Abarth e la 127 Sport?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.