Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sconto di pena perchè... vulnerabile geneticamente!

Featured Replies

Inviato

Le popolazioni "indie" del continente americano hanno una particolare condizione genetica di cui non conosco il nome che le rende + vulenrabili agli effetti dell'alcool.

La stessa condizione si ritrova nei giapponesi. E' cosa ormai accertata che millenni fa un popolo di nome Jomon (che poi avrebbe dato il nome anche ad un "periodo" della storia Jap) ha popolato le coste del Perù e delle zone asiatiche vicine, per poi espandersi a macchia d'olio in entrambi i continenti.

Riscontriamo da secoli nei comportamenti sociali di questi gruppi esattamente quello che lo studio dice.

Stante questo, non penso che sia una giustificazione il fatto che si devastino d'alcool anche con una birra creando tensioni sociali con altri gruppi etnici o tra di loro, e che questa condizione possa essere addotta ad attenuante nel caso di delitti gravi.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Problema da prendere con le molle...

Da un lato è vero che il vizio totale o parziale di mente (quale che ne sia la causa) nel nostro ordinamento (e in tutti quelli civili) ha effetti sull'imputabilità e che più in generale si deve tenere conto di eventuali "difetti" neurologici e psichiatrici nella punizione del responsabile. Però, è anche vero che se il reo ha commesso il fatto per vizio di mente e in virtù di questo viene assolto (parlo in generale, non di questo caso in particolare) o comunque vede la pena ridotta, bisogna anche considerare la sua pericolosità sociale e, se del caso, applicargli una misura di sicurezza. Cioè una restrizione della libertà aggiuntiva, dopo che ha scontato la pena. Altrimenti i conti tornano fino a un certo punto. Nel nostro codice la cosa è prevista, si chiama sistema del "doppio binario" (punizione per dove sei colpevole, restrizione "di sicurezza" per dove sei pericoloso, anche se non colpevole). Ma certo le applicazioni pratiche sono difficili. Comunque, andrebbe letta la motivazione della sentenza, perché spesso sui giornali si legge una cosa, poi la storia vera è diversa.

Infine, io personalmente ho un po' di sospetto verso le aggravanti o le attenuanti "genetiche", perché appunto discriminare (in bene o in male) basandosi su questo, alla fine, è razzismo. Vi ricordate la sentenza del Tribunale tedesco che qualche anno fa ridusse la pena ad uno che aveva ammazzato la fidanzata? Dissero che in quanto "sardo" l'uomo aveva schemi mentali selvaggi, condizionati dal suo retroterra culturale primitivo nei confronti delle donne.

Beh, a me un'attenuante del genere non è che piaccia molto. Credo che un ordinamento civile debba postulare (e quindi pretendere dai cittadini) la possibilità del controllo sui propri impulsi e sulle proprie tradizioni. Cioè: non importa se il tuo "cuore" ti spinge a fare atti antisociali, il tuo cervello deve prevalere. Se non ci riesci, l'indulgenza deve arrivare fino ad un certo punto, altrimenti finiamo per dare ragione a chi qualificava alcuni gruppi etnici e sociali come "untermenschen". Io non intendo farlo.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.