Vai al contenuto
  • 0

Consiglio fra Kia cee’d, Hyundai i30, Mazda3, Toyota Auris, Opel Astra


ZioLupo

Domanda

Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo qualche consiglio sull’auto da acquistare entro l’anno. Voglio acquistare una 5 porte del segmento C non badando troppo alle prestazioni sportive, ma alla affidabilità, alla robustezza, alla comodità e ai consumi dell’auto. Non abito in città, ma in un paese nell’entroterra marchigiano. Non sono un patito dell’auto e pensavo di spenderci al max. intorno ai 18.000 euro. Considerato che avrò una media di circa 10.000 km all’anno (forse anche meno) e che non prenderei l’auto neanche per andare al lavoro (ho il lavoro sotto casa) pensavo innanzitutto di acquistare un benzina (qualcuno mi ha consigliato anche un piccolo diesel) e precisamente ero interessato a queste macchine (premetto che non sono ancora passato da nessuno dei concessionari):

1- Kia cee’d 1400 benzina EX 109 cavalli che con un prezzo di listino di 16.900 euro dovrei portare a casa con 13.400 euro (2.000 euro di contributo Kia + 1.500 di incentivo statale della mia auto da rottamare) con 7 anni di garanzia o 150.000 km. Questa al momento è la preferita sempre che secondo voi il motore non sia sottodimensionato eccessivamente.

2- Hyundai i30 1600 dinamic 126 cavalli (i 1400 hanno tutti il climatizzatore manuale) che con un prezzo di listino di 17.590 euro dovrei portare a casa con 15.390 euro (grazie al solo contributo della casa di 2.200 euro senza incentivo statale). Qui mi sa che saliamo con i consumi…

3- Mazda3 1600 Activ benzina 105 cavalli con Activ Pack con un prezzo di listino di 18.450 euro (non sò se rientra negli incentivi statali e in quanto ammonti, sempre che ci sia, il contributo della casa). Quello che non mi convince di questa macchina è il motore in quanto ha più cavalli il 1400 coreano e per confronto il 1600 coreano e il 1600 della toyota hanno circa 130 cavalli ciascuno.

4- Toyota Auris 1600 Valvematic Sol 132 cavalli con un prezzo di listino di 18.300 euro non rientra negli incentivi statali e anche qui mi sà che saliamo con i consumi…

5- Opel Astra Cosmo 1600 115 cavalli ha un prezzo di listino di 20.200 euro (cavolo!) ed anche qui per essere un 1600 ha solo 6 cavalli in più del motore coreano.

Grazie per l’aiuto e per la pazienza

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
che ne pensi della Honda Civic?il 1,4 rientra negli incentivi...

La linea mi piace poco e credo che anche il bagaglaio sia più piccolo. Inoltre ha 100 cav a 6000 giri minuto e una coppia di 128 nm a 4800 giri/minuto. Invece la ceed sempre il 1400 ha 109 cav a 6200 giri/minuto e una coppia max di 137 nm a 5000 giri/minuto. Ti vedo molto diffidente dell Ceed, eppure su internet ne parlano tutti bene, sia sui forum che nei vari test drive (infomotori, motorbox, ecc.). Mi fai venire i dubbi anche a me....

Modificato da ZioLupo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La linea mi piace poco e credo che anche il bagaglaio sia più piccolo. Inoltre ha 100 cav a 6000 giri minuto e una coppia di 128 nm a 4800 giri/minuto. Invece la ceed sempre il 1400 ha 109 cav a 6200 giri/minuto e una coppia max di 137 nm a 5000 giri/minuto. Ti vedo molto diffidente dell Ceed, eppure su internet ne parlano tutti bene, sia sui forum che nei vari test drive (infomotori, motorbox, ecc.). Mi fai venire i dubbi anche a me....

no no tranquillo, non è che l'auto sia MALE IN Sè, semplicemente vale quello che costa. ha un ottimo rapporto prezzo/qualità la Ce'ed. solo che per esempio io avevo sentito parlare di problemi sui diesel, che dopo 100mila km davano preoccupanti segnali di usura (quando per un diesel di oggi percorrenze nell'ordine dei 250-300mila km sono normali).

sulla CIvic condivido le preoccupazioni sul motore.

a dirla tutta, di quelle da te citate, tornerei a preferire la Mazda3. anzittutto non è del tutto sottodimensionato, tieni conto che nella realtà è più leggera delle altre, e il motore in questione ha abbastanza coppia (145 nm a 4000 giri al minuto). se non l'hai provata, io la proverei. penso che pur non essendo sportiva sia comunque più divertente da guidare (di solito le Mazda lo sono anche con motori non troppo potenti).

quanto alla coppia della Ce'ed, è un'altra cosa che non mi convince. i 137 nm ci stanno anche, ma i 5000 giri sono troppi! praticamente solo ai regimi alti hai il massimo, se il motore ha 6200 giri vuol dire che devi andare parecchio su per avere tutta la coppia!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

honda Civic ha il bagagliaio piu' ampio della categoria ( 425 dmc ), parlado di berline non di SW.

Civic ha in piu' il cambio a 6 marce, che Kia non ha

il motore i-vtec 1.4 ha si un picco piu' basso del Kia, ma grazie al suo esclusivo sistema di controllo di fasatura ed alzata valvole, ha una curva ben piu' piatta e fruibile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra queste, andrei dritto su kia cee'd, buon compromesso qualità\prezzo, seppure con interni migliorabili (non che le plastiche e tessuti di auris siano meglio, anzi)

Quando si sale sui 17mila, comincia a diventare affollata l'area delle alternative.

Piuttosto che un diesel (inutile a 10mila km) guarderei un gpl, non fosse altro che tra ecoincentivi e rientro nella rottamazione, strappi un prezzo pari al beninza. E non devi necessariamente circolare a gpl.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono un possessore felice di una Kia cee'd 1.4 a benzina. Dopo più di un anno la sua linea ancora non mi stanca, ha una linea intramontabile classica, non avendo uno style spinto o innovativo non rischia di passare di moda (e te lo dice uno che all'inizio era un pò scettico). Il 1.4 della kia/hiundai è un ottimo motore, magari all'inizio quando il motore non si sarà ancora slegato ti troverai un pò appeso sui tratti in pendenza se non vai di cambio(perchè la macchina è un pò pesante per un 1.4) ma con il passare dei km la situazione migliorerà mentre lanciata ti darà subito grandi soddisfazioni. All'inizio è anche un motore silenziosissimo, ora dopo 30.000 km se la spingi non è più così silenzioso of course...

Consumi? Mi trovo benissimo! Da cdb mi aggiro sui 6.3 litri/100km su percorso misto(16 km al litro) e io tendo a spingere il pedale. Mai avuto problemi in quasi due anni, mai avuto la necessità di portarla in officina(e se pure fosse capitato la garanzia di sette anni mi fa stare tranquillo). Ha una tenuta di strada ottima(l'ESP è intervenuto solo una volta mi sembra) a scapito di un assetto un pò rigido che ti fa sentire tutti i dossi su cui si passa. Bagagliaio ampissimo, fra i più ampi della sua categoria. Insomma, io te la consiglio. Eppoi è sempre un piacere quando si vede passare una kia cee'd, non siamo in tantissimi a possederla e certo non si corre il rischio di avere una macchina inflazionata. Rapporto qualità/prezzo il migliore su piazza.

Modificato da sx4
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tra queste, andrei dritto su kia cee'd, buon compromesso qualità\prezzo, seppure con interni migliorabili (non che le plastiche e tessuti di auris siano meglio, anzi)

Quando si sale sui 17mila, comincia a diventare affollata l'area delle alternative.

Piuttosto che un diesel (inutile a 10mila km) guarderei un gpl, non fosse altro che tra ecoincentivi e rientro nella rottamazione, strappi un prezzo pari al beninza. E non devi necessariamente circolare a gpl.

13000 e qualcosa euro li ho pagati per una polo qualche anno fa.

se nella scelta è importante il prezzo andrei di ceed senza pensarci troppo, a quei soldi è un ottimo acquisto.

se puoi permetterti di spendere qualche migliaia di euro in più senza patemi, allora la scelta si amplia di parecchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.