Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma se anche fosse uscita nel 1987, 155 non sarebbe stata comunque una meraviglia.

E comunque, spezzo una lancia a favore di lei, come di 156.

Quando scrivo che alla fine erano delle segmento C con la coda, mi riferisco ovviamente al fatto che derivavano, sotto il profilo tecnico e telaistico, dalle Tipo e Brava di quegli anni.

Sotto un certo aspetto, ai miei occhi non le rendeva paragonabili veramente alle segmento D coeve.

Sotto un altro aspetto invece, costituiva un vantaggio per ben due motivi: consentiva che costassero di meno anche a chi le comprava e, lato guida, le rendeva più agili grazie al peso inferiore.

Però comunque, tra una 155 e una e36, in quegli anni avrei scelto senza se e senza ma una e36, a costo di prenderla con il 1.6 oppure di seconda mano. Con 156, invece...

La e36 col 1.6 la bruciavano al semaforo anche le punto 60 ...

Scherzi a parte, semmai la cosa divertente è che risultano vendute 1.336.751 e36 sedan 4p a benzina, di cu 827.108 316i 318i .

Segno che al cliente medio e36 le prestazioni interessavano poco :😄

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 5.6k
  • Visite 814.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, stev66 scrive:

La e36 col 1.6 la bruciavano al semaforo anche le punto 60 ...

Scherzi a parte, semmai la cosa divertente è che risultano vendute 1.336.751 e36 sedan 4p a benzina, di cu 827.108 316i 318i .

Segno che al cliente medio e36 le prestazioni interessavano poco :😄

Guarda, fuor di scherzo, ma quel cliente medio potrei essere io.

Mi piacciono le auto belle da guidare, ma non necessariamente potenti: non vado in pista, i limiti di velocità sulle strade normali sono quelli che sono e onestamente in autostrada non mi piace superare i 110/120 km/h perchè ho l'impressione che il gioco non valga la candela in termini di consumo di carburante vs tempo impiegato per il viaggio.

Magari una 316i sarebbe stata un filo letargica anche per i miei gusti😄, ma una 318i ai miei occhi avrebbe avuto già prestazioni adeguate (una 318is o una 320i sarebbero state comunque anche il mio ideale, potendo).

Inviato

Ancora con questa balla che la 155 DTM montava il prv? 🤣 Sergio limone lo ha spiegato bene, volevano un v6 90gradi e hanno preso V e interasse dell unico v90 in produzione di alfa lancia industriale, che è ben diverso dal dire che monta un prv

Inviato
14 minuti fa, led zeppelin scrive:

Guarda, fuor di scherzo, ma quel cliente medio potrei essere io.

Mi piacciono le auto belle da guidare, ma non necessariamente potenti: non vado in pista, i limiti di velocità sulle strade normali sono quelli che sono e onestamente in autostrada non mi piace superare i 110/120 km/h perchè ho l'impressione che il gioco non valga la candela in termini di consumo di carburante vs tempo impiegato per il viaggio.

Magari una 316i sarebbe stata un filo letargica anche per i miei gusti😄, ma una 318i ai miei occhi avrebbe avuto già prestazioni adeguate (una 318is o una 320i sarebbero state comunque anche il mio ideale, potendo).

Beh, tra il 316i e il 318i non è che cambiasse molto quanto a lentezza.

Credo che il minimo sindacale per la E36 fosse il 318is, perché i motori inferiori mortificavano il piacere di guida stesso.

1 ora fa, cc1920 scrive:

Ancora con questa balla che la 155 DTM montava il prv? 🤣 Sergio limone lo ha spiegato bene, volevano un v6 90gradi e hanno preso V e interasse dell unico v90 in produzione di alfa lancia industriale, che è ben diverso dal dire che monta un prv

Si, ho scritto male in effetti, la derivazione geometrica era quella lì, non il motore in sé.

Il discorso però mi serviva più che altro per dire che non montava neanche il busso.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
14 minuti fa, fuzz77 scrive:

Beh, tra il 316i e il 318i non è che cambiasse molto quanto a lentezza.

Credo che il minimo sindacale per la E36 fosse il 318is, perché i motori inferiori mortificavano il piacere di guida stesso.

Si, ho scritto male in effetti, la derivazione geometrica era quella lì, non il motore in sé.

Il discorso però mi serviva più che altro per dire che non montava neanche il busso.

Neanche il V 60 che ha vinto il DTM era un busso come anche le avversarie non avevano un bullone in comune con le vetture stradali, erano più evolute e complesse delle F1 dell epoca

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.