Vai al contenuto

La mia Fiat 131 e il suo restauro...


effe131

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 238
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

grazie mille...il tutto è frutto di una passione per questa macchina dal 1983 (anno in cui mio padre diede in permuta la sua 131, tieni conto che sono del 1979) ... da sempre ho sognato di possederne e guidare un esemplare, per me rimane "l'automobile" per antonomasia...

Link al commento
Condividi su altri Social

Stupenda, sembra appena uscita dal concessionario! :D

Stavolta caro Abarth non concordo minimamente con te.............................:|:|:pen:

...................................quando mai i conce (sopratutto allora) ti consegnavano una macchina cosi perfetta??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

urka che bella, stesso tipo stesso colore della mia di famiglia che però era un tremendo natfone, quindi cambiava il cofano.

Vedo che negli interni il cassettino (ino? one!) a pozzetto era in un solo pezzo. Non vorrei dire una menata ma il mio me lo ricordo in due pezzi scorrevoli uno sopra l'altro, ma potrei dire una menata.

Complimenti comunque, sembra nuova

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

perfetto.. proprio lui!

vero era la sreie prima, infatti se non sbaglio aveva anche i fari tondi molto agressive..gran macchina comunque

credo una delle poche che non avessero avuto problemi con quel motore.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ahahahahahahahahahah :mrgreen: Mi arrendo, ho toppato :lol:

Scena vera alla quale ho assisitito ad un Raduno Alfa Romeo

Alfasud I serie appena restaurata:

un partecipante al proprietario:

bellissima sembra nuova

Lui (scherzando):

Ma vafffff..... con tutto quello che ho speso perchè la devi insultare cosi?

:lol::lol::lol::lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Vedo che negli interni il cassettino (ino? one!) a pozzetto era in un solo pezzo. Non vorrei dire una menata ma il mio me lo ricordo in due pezzi scorrevoli uno sopra l'altro, ma potrei dire una menata.

Complimenti comunque, sembra nuova

Ah sìsì...tipo bancone dei gelati al bar :lol: Ma era sulla serie precedente, da quel che ricordo ;)

Esatto, la 131 2a serie (1978-1981) aveva i 2 pezzi scorrevoli, mentre la 3a serie (1981-1983) ne aveva uno solo.

Me lo ricordo bene perchè mio padre aveva una Supermirafiori del 1980 e mio zio una del 1981, entrambe 1600 TC.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.