Vai al contenuto

Mistero su Internet, un pirata svela i trucchi del global warming


owluca

Messaggi Raccomandati:

Quoto. Anche perchè il clima globalmente si fa gli affaracci suoi, fregandosene di noi miseri omuncoli. :)

Oh...Geoffry Chaucer era figlio di un mercante di vini inglese.

Ovvero uno che coltivava la vite sulle colline del Regno Unito...provateci adesso :mrgreen::lol:

Dicono che il buon annibale sia arrivato in italia con gli elefanti forse dal piccolo san bernardo perchè all'epoca si era in una fase di clima "mite" e di ghiacciai-nevai sulle alpi so vdeva ben poco, eppure l'inquinamento umano poteva consistere in qualche scoreggina :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 373
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

tanto per ribadire che la cosa e' vera e altrove prendono seri provvedimenti:

il Met office inglese dopo una lunga serie di previsioni a medio termine errate, comunica che non ne fara' piu'.

Changes to Met Office forecasts

5 March 2010

cumulus_cloud.jpgThe short-term forecasts provided by the Met Office are extremely accurate, providing reliable forecasts for a period of between one to five days. We are privileged to enjoy considerable public support for these forecasts, and to be recognised by our peers around the world as leaders in weather forecasting.

Of course, by their nature, forecasts become less accurate the further out we look. Although we can identify general patterns of weather, the science does not exist to allow an exact forecast beyond five days, or to absolutely promise a certain type of weather. As a result, ‘seasonal forecasts’ cannot be as precise as our short-term forecasts.

The UK is one of the hardest places to provide forecasts for because of our size and location. The weather in temperate climates such as the UK is very hard to forecast much beyond a week.

The Met Office is working hard to develop the science of long range forecasting, including for the UK, and will continue at the forefront of innovation in this area.

We take seriously our responsibility to provide the best possible service to the public. Although long range forecasts are vital in some parts of the world, and can be useful for some specialists, such as insurers and energy traders, we know that they are of limited use to the public – for example they are not something that could be used to plan a holiday.

In our customer research the public have told us they would like a monthly outlook. We have therefore decided to stop issuing a UK ‘seasonal forecast’ four times a year. Instead, we will now publish a monthly outlook, updated on a weekly basis.

Although the limitations in science mean monthly forecasts are themselves a developing area of forecasting and will therefore be less precise than our short-term forecasts, the public have told us that a monthly outlook would be of use to them.

Met Office: Changes to Met Office forecasts

p.s. proprio come da Noi:(r

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti in UK e' l'inverno piu' rigido degli ultimi 30 anni .....solo che questi avevano invece previsto una scorsa estate rovente (che non e' successo) seguita da un inverno mite :oops:

p.s. insisto: niente caccia alla streghe, niente santa inquisizione, niente toni da Savonarola, ma dopo qualche mese li hanno segati . :idol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

premessa: questo thread non puo' diventare un trattato di meteorologia perche' non ne sono in grado:oops:

seguendo i vari link ho pero' questa immagine:

000001272dfdbd265d516d9a007f000000000001.Eurasia_0910.jpg

in sostanza dipende sempre da dove guardi:

complessivamente l'inverno e' stato piu' caldo(rispetto ad un valor medio calcolato chissa' come) ai poli e piu freddo alle latitudini inglesi/scandinave /siberiane:

facendo un "medione" totale risulta che complessivamente questo sia stato un inverno piu caldo.

il punto e' che dipende non solo da dove lo vedi ma anche da come hai calcolato il valore medio di riferimento.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, i valori di riferimento in climatologia si prendono dalle medie di un periodo di 30anni (come minimo). Quelli di ora dovrebbero essere rispetto alle medie 1961-1990,ma forse c'è già chi usa il 1971-2000. E poi "dovrebbero" riferirsi ad uno stesso gruppo di stazioni meteo selezionate per la loro specificità (ad es. Napoli o Cagliari a clima tipicamente Mediterraneo, Aosta o Bolzano vallata alpina ecc ecc.) Poi,se nelle medie si inseriscono delle new entry,chiaramente si scombina il tutto e non so più come facciano a parlare di valori di riferimento. Anche Sottocorona su La7 qualche mattina,per rispondere a chi gli diceva che quest'inverno è stato freddissimo,ha mostrato le temperature di quest'inverno nel Canada quanto sono state più "calde" della norma,per ribadire che non si pò guardare solo all'orticello di casa propria. Secondo L'Isac di Bologna,poi,questo è stato un'inverno tuttosommato tiepido;tra la media degli ultimi 200anni (prendendo come 200 il più freddo e come 1 il più caldo) si è posizionato al 52' posto. Niente male,aggiungo io:visti i tempi "apocalittici" di cui tanti parlano,avremmo potuto ritrovarci verso i primissimi posti,no? ;) Io son contento d'aver rivisto la neve dopo tanti anni!:drink

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

ah.... se fosse vera la teoria di quel pazzoide che diceva che la corrente del golfo si sta attenuando....:agree:

Chiaramente non sono ne meteorologo ne climatologo quindi non posso parlare di tempistiche :) ma da quanto ho letto, se fosse vera quella teoria che tra l'altro sarebbe anche un fattore nel mecccanismo di autoregolazione del pianeta, vedremmo avverarsi le profezie Maya :§8-)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiaramente non sono ne meteorologo ne climatologo quindi non posso parlare di tempistiche :) ma da quanto ho letto, se fosse vera quella teoria che tra l'altro sarebbe anche un fattore nel mecccanismo di autoregolazione del pianeta, vedremmo avverarsi le profezie Maya :§8-)

Ma qual'è? Quella (ancora? noooo!!! Bastaaaa!!!) del 2012? Per ciò che riguarda le profezie la penso come Enrico Ruggeri "Il futuro è un'ipotesi,forse il prossimo alibi"...concordo invece che quella teoria rientra nei meccanismi di autoregolazione del nostro meraviglioso globo...e peggio per noi che l'abbiamo fatto incazzare...:sorry:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.