Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Vista stamane, come presenza scenica non fà rimpiangere la 147, anche se continuo a ritenere che il bianco non è il suo colore e i 17", dal punto di vista statico, l'unica grossa grossa, grossissima pecca è lo sterzo della GPunto (cit. mio padre che è la prima cosa che ha notato e che delle menate del forum ne sa meno di zero) peccato davvero aver buttato nel cesso il bellissimo sterzo della 159.

Inviato

Pensavo ad una cosa invece:

"il momento in cui un'autoparerista, dopo anni di messaggi, di seghe mentali, di foto rubate, di seghe mentali, di indiscrezioni, di seghe mentali, di indiscrezioni smentite, di seghe mentali.......... si siede al volante dell'agognata 940 e accende il motore....."

:drive:

Posso assicurarti che in quel momento trovi la pace dei sensi...

come non quatarvi :) è finita un'odissea.. spero che sia l'inizio di una nuova leggenda alfa...

Inviato
Non proprio. Contando il rapporto non esattamente "idilliaco" che Coaster ha avuto con quest'auto nell'ultimo paio di anni, direi che lo ha quasi conquistato. :mrgreen:

non esageriamo :lol:

cmq alla fin fine è sempre quello il discorso, non è una brutta auto ma imho un'immensa occasione mancata. Io tutti quei soldi per un'auto così non li spenderei MAI, e non è soltanto che esteticamente mi ha colpito ZERO.

Ah, ok, quindi, leggendo fra le righe, dobbiamo prendere positivamente il fatto che non le abbia dato fuoco dopo averla provata. :lol:

In effetti mi pare che, nelle critiche, abbia un filino piccolino piccolino esagerato. Giusto un filino :agree:

Ma va là che son stato anche troppo buono, sennò mi davate fuoco voi :D

A dire il vero penso abbia esagerato molto di più chi l'ha sempre osannata in maniera totalitaria ed acritica o si sia arrampicato su qualsiasi specchio pur di giustificare qualsiasi cosa. Vabbè, spero che almeno una piccola parte di questi se la compri, sarebbe già un ottimo risultato commerciale :D

Però hai presente un po' l'effetto grandangolo?

Ma va? Toccherà riprovarla.

No, no... ti credo sulla parola :lol::lol::lol:

Inviato
n

A dire il vero penso abbia esagerato molto di più chi l'ha sempre osannata in maniera totalitaria ed acritica o si sia arrampicato su qualsiasi specchio pur di giustificare qualsiasi cosa.

stai parlando dei giornalisti vero ? :mrgreen:

perche' altrimenti non interessandomi minimamente quest'auto (per motivi di famiglia), mi devo essere perso qualche centinaio di pagine:pen::

quando mai qui e' stata lodata :confused:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato (modificato)

Mie impressioni

Provata ieri 2.0 Jtdm

In conce a Foligno (dovevo suonare a Spoleto e quindi ero fuori Ri ma la prova della Giulietta era un obbligo ;)) erano presenti due auto bianche, una QV e una 1.4 Mair

L'auto VA comprata bianca (o rossa quando sarà disponibile), il nero etna di quella che ho guidato ne svolisce le forme a mio avviso

ESTERNO: poche chiacchiere o seghe.... la Giulietta E' BELLA, è imponente ed equilibrata, N mila volte meglio che in foto, il frontale è grande e aggressivo, scordatevi 955, nel complesso il paragone sarebbe impietoso per praticamente TUTTE le rivali, batte 10-0 Golf e A3, le uniche che per motivi di particolarità (ma non certo di bellezza) potrebbero esserle messe vicino sono 1Er e Delta.... concorrenza DISTRUTTA dal punto di vista del design IMHO

se non da lo stesso effetto dirompente che diede 147 è solo per il fatto che le cose sono un po' cambiate nel tempo e, comunque, ci eravamo abituati a 147; Voto 9

INTERNO: ottima posizione di guida, bassa e comoda, ogni comando si raggiunge facilmente, il devioluci devia!!!, la plafoniera plafona!!!!! :mrgreen:

il volante non è un gran che, bellissima la corona in pelle ma non me gustano la plastica e i tastini attorno al prosciutto

la plancia è bella, la più bella, particolare e appagante del Seg.C, ottimo il materiale che avvolge l'alluminio (veramente d'effetto!), buono quello superiore, niente di che quello inferiore....qui ci sono andati un po' al risparmio

belli i sedili....personalmente preferisco la configurazione mista pelle-tessuto

gradisco molto i manopoloni del clima...mi danno un impressione di vintage....anche la radio è particolare, ma mi piace meno del clima (il bose però è da paura....di sicuro il miglior impianto della categoria) ben fatti l'imperiale e il cassettino

l'abitabilità è buona, migliore di 147, dietro stavo decisamente comodo con i sedili anteriori impostati sulla mia altezza (sono 1.78)

il bagagliaio è nella media della categoria, la cappeliera cappella come, del resto, quella di tutte la altre auto del mondo

i pannelli porta costituiscono di sicuro l'aspetto meno positivo degli interni di quest'auto;

se ci fermassimo alla zona in finta pelle senza scendere più in basso il problema sarebbe meramente estetico, nel senso che sono comunque ben assemblati e con materiali di qualità adeguata pur rimanendo visivamente un po' tristini ......la parte inferiore....beh...dico solo che la plastica impiegata all'apparenza non è superiore a quella impiegata nella stessa zona nella mia panda!!!!

aspetto sicuramente migliorabile con poca spesa e, comunque, assolutamente ininfluente nella valutazione finale dell'auto anche se, rimamendo in famiglia, ci si accorge che quelli di Bravo sono meglio e quelli di Delta nemmeno paragonabili. .......c'è da dire, comunque, che con i sedili scuri l'effetto finale non è malvagio, con quelli chiari....insomma; voto 8 (sarebbe un 9 con dei pannelli porta migliori)

*piccola considerazione......i materiali sono inferiori a quelli di 147 questo è vero, ma quale altra auto della categoria come MATERIALI attualmente è superiore alla nasona???

la tendenza ahimè, è questa, prendete una Golf IV (coetanea di 147) e una VI e poi ditemi qual'è meglio sotto quest'aspetto

SU STRADA: mi siedo e seleziono subito la posizione D del manettino.....(non avevo moltissimo tempo e, pertanto, mi sono diretto subito sul piatto forte)

l'auto così è più secca nelle risposte ai comandi e nella guida in città, pertanto, è consigliabile restare in N;

Giulietta da subito una grande sensazione di presenza e sicurezza, molto simile a quella di 159, è assai più macchina di 147.

la silenziosità è eccellente così come l'assorbimento delle sospensioni (l'auto aveva i 17)

Il 2.0Jtdm è un signor motore, attacca pesantemente a 1500 e si lascia tirare con disinvoltura fino a poco oltre i 4000.

Pieno, pronto e potente, rimane comunque un cagafumo di M@*da! volevo tanto provare in 1.4 170cv ma non c'era per il test! maledetti!!

Lo sterzo da buone sensazioni, è bello pesante ed ha un ottima precisione e direzionalità, gli inserimenti sono rapidi così come i cambi di direzione, ottimo il senso di padronanza dell'auto; il feeling pè inferiore a quello di 147 ma nel complesso è un'ottimo sterzo, sicuramente molto superiore a quello di A3.

Il cambio è bello, innesti secchi e precisi, non contrastati, la rapportatura adeguata.

La stabilità, come detto, è eccellente.

La vettura sarebbe anche assai agile se non ci fosse quel maledetto Q2!!!

Complice anche l'esuberante coppia del motore, in uscita dalle curve è assai facile far intervenire l'elettronica.

A dispetto delle premesse, quindi, come sospettato più che un sostituto del torsen il Q2 è un traction control sotto falso nome :(

Magari con una guida più pulita si otterrebbero risultati migliori....boh

La vettura, cmq, è molto rapida, e se con le pantofole su Auto ha girato a balocco ad un secondo da Golf con le scarpe chiodate è dovuto solamente alla pessima taratura del Q2

Dovrei provare bene 1er, ma contro le altre, almeno per quanto riguarda le versioni normali e non speciali tipo GTI o roba varia per le quali non ho riferimenti, Giulietta vince.

Voto 9

nel complesso è una bellissima vettura e, al momento, vista a 360°, azzarderei la migliore del lotto.

Il suo miglior pregio?.....pecca veramente in poco ed ha molte valide frecce da scoccare..

certo che con qualche affinatina...... (qualcuno ha detto pannelli porta e q2???)

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

La vettura sarebbe anche assai agile se non ci fosse quel maledetto Q2!!!

Complice anche l'esuberante coppia del motore, in uscita dalle curve è assai facile far intervenire l'elettronica.

A dispetto delle premesse, quindi, come sospettato più che un sostituto del torsen il Q2 è un traction control sotto falso nome :(

Magari con una guida più pulita si otterrebbero risultati migliori....boh

La vettura, cmq, è molto rapida, e se con le pantofole su Auto ha girato a balocco ad un secondo da Golf con le scarpe chiodate è dovuto solamente alla pessima taratura del Q2

certo che con qualche affinatina...... (qualcuno ha detto pannelli porta e q2???)

molto interessante: in parte avevo gia' intuito (e scritto) qualche cosa del genere ,

pero' in molti (anche riviste) avevano parlato di un po' sottosterzo sul 2.0 (che visto il peso del motorazzo ci poteva "anche" stare) tu ne parli in modo diverso (un po' piu alla top gear): potresti provare ad elaborare meglio il concetto:

che un sostituto del torsen il Q2 è un traction control sotto falso nome

cioe' non chiude la curva abbastanza ?, taglia potenza :confused:

(in ogni caso il vero vantaggio della elettronica e' che volendo si puo' rimodulare a piacimento)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Torno or ora dall'incontro - test drive con Giulietta.

Impressioni: esternamente a me è piaciuta molto, complessivamente è ben riuscita e il look è aggressivo nella giusta misura.

Interni: il colore nero di padiglione e montanti dà un senso generale di rimpiccolimento, ma tutto sommato fa comunque scena. Bello l'autoradio integrato nella plancia, un po' più posticcio il display a colori... Volante ergonomico e strumenti ben leggibili. Qualche esitazione per capire come si premono i tasti al centro della console :D

Ma veniamo al dunque :razz:

La versione che ho provato era una 2.0 JTDm 170CV. Avrei preferito un M-Air (magari il 1.8) ma per ora avevano solo due Giulietta entrambe diesel.

Il motore e l'handling (per quanto ho potuto provare) sono fantastici, la tenuta è sempre sicura e quasi non si avverte il rollio nelle curve. Anche a velocità non proprio bassa (ed eravamo in 5 in auto) il limite di aderenza appare essere ben lontano.

Il cambio è molto ben manovrabile, con la leva corta e gli innesti sempre precisi.

Il motore, per essere un diesel, ha un'ottima erogazione della potenza: non si sente il classico "calcio nella schiena", ma una progressione costante in un ampio range di regimi.

Prendere velocità da ritiro della patente è un attimo, non solo per la cavalleria ma per la sicurezza che l'auto dà in ogni condizione dinamica (curve, sconnessioni della strada...), diciamo quindi che il tachimetro è lì per essere guardato :mrgreen:

Col manettino in D la risposta dell'acceleratore è ancora più diretta, e il volante si indurisce, mentre non ho potuto ovviamente provare il limite di ingresso dell'ESP (mi piacerebbe provarla adeguatamente in pista...).

Sui consumi non saprei, il trip indicava una media di 11 e rotti km/l, ma non credo che chi ha fatto il test drive si stesse curando di tenere una guida "eco".;)

Insomma, posso dirmi soddisfatto di questa auto che tanto ha fatto discutere, spero che il mercato la premi a dovere.

Inviato

A dire il vero penso abbia esagerato molto di più chi l'ha sempre osannata in maniera totalitaria ed acritica o si sia arrampicato su qualsiasi specchio pur di giustificare qualsiasi cosa. Vabbè, spero che almeno una piccola parte di questi se la compri, sarebbe già un ottimo risultato commerciale :D

A dire il vero io ho notato più la situazione contraria. Ovvero tante persone che dall'inizio, Dio solo sa per quale motivo, hanno denigrato quest'auto e continuano a farlo fino a dopo il porte aperte e chissà per quanti anni ancora. Non ci si può appoggiare a qualunque sciocchezza solo per mettere in cattiva luce quest'auto. Non sarà perfetta son d'accordo, ma nessuna lo è in questa categoria!

Certo se poi critichiamo a morte le alfa e tutto il made in italy mentre facciamo passare tutto alle tedesche..

Niente di personale con Coaster eh!

Inviato
molto interessante: in parte avevo gia' intuito (e scritto) qualche cosa del genere ,

pero' in molti (anche riviste) avevano parlato di un po' sottosterzo sul 2.0 (che visto il peso del motorazzo ci poteva "anche" stare) tu ne parli in modo diverso (un po' piu alla top gear): potresti provare ad elaborare meglio il concetto:

cioe' non chiude la curva abbastanza ?, taglia potenza :confused:

(in ogni caso il vero vantaggio della elettronica e' che volendo si puo' rimodulare a piacimento)

ripeto che ero in D, quindi nella configurazione più "permissiva"

faccio un esempio..... il Q2 è intervenuto vistosamente all'uscita di una esse stretta in salita dalla quale stavo uscendo in 2a a pieno gas

senza l'intervento dell'elettronica si sarebbe verificato del sottosterzo (cosa che mi aspettavo) da gestire con gas e sterzo per uscire nel modo migliore possibile

un torsen meccanico avrebbe permesso di scaricare una larga parte della coppia, questo si è limitato a tagliare vistosamente

in definitiva senza Q2 sarei uscito molto più velocemente gestendo il muso e facendo scorrere la vettura; il Q2, quindi, a mio parere castra la possibilità di gestione della vettura in uscita di curva.....ti ritrovi senza coppia a disposizione in sostanza

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.