Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  Cosimo scrive:
alla fine io ho preso il benza da 170 pensando di farne meno rispetto agli anni precedenti: infatti in due mesi scarsi ne ho fatti seimila.. al solito i miei conti sono molto precisi...

Io son a 9.000 in 4 mesi... sarebbero 5 ma per 40 giorni mi è rimasta in officina!!!

Sai com'è, la maledizione dello S&S ma già che c'ero ho fatto sistemare un fruscio che veniva dal cambio, e i flessibili ci hanno impiegato un mese ad arrivare in concessionaria :shock: ... poco male, ho macinato km con una 159 sostitutiva.

 


 

Inviato (modificato)
  mcth17 scrive:
Approfitto della discussione di cui sopra in cui ho espresso il mio giudizio sul 1.6 jtdm e ne approfitto per postare sulla pagina generale i dati di una prova effettuata da un giornale portoghese (Automotor).

Lasciando perdere i giudizi e i pareri, credo che siano molto molto molto interessanti i dati rilevati, soprattutto per quanto riguarda la ripresa.

giuliettavgolf.jpg

I dati di ripresa sono imbarazzanti (per Golf)...

Questo per spezzare una lancia obiettiva in favore del 105 cv, che in tanti bistrattano senza averlo mai provato e basandosi solo sul dato 105...

Mi sono tolto il prurito di verificare su auto.it la rilevazione del 2.0 VAG (Audi A3) 140 cv.

Dato di ripresa da 80 a 120 km/h in sesta: 11''98 ... ci balla meno di un secondo dal 1.6 Giulietta...

La Golf 2.0 TDI DPF addirittura fa 13”58...

Modificato da mcth17

 


 

Inviato
  mcth17 scrive:
Mi sono tolto il prurito di verificare su auto.it la rilevazione del 2.0 VAG (Audi A3) 140 cv.

Dato di ripresa da 80 a 120 km/h in sesta: 11''98 ... ci balla meno di un secondo dal 1.6 Giulietta...

La Golf 2.0 TDI DPF addirittura fa 13”58...

Entrambe hanno la stessa coppia massima: 320 Nm, con la differenza che il TDI è un 2.0 e il JTDM un 1.6.

Una volta tanto Fiat batte VAG.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  mcth17 scrive:

Questo per spezzare una lancia obiettiva in favore del 105 cv, che in tanti bistrattano senza averlo mai provato e basandosi solo sul dato 105...

Ieri ho fatto un giro sulla 105cv di un mio collega, che e' contentissimo della macchina. Sinceramente in D mi e' piaciuta parecchio... spinge bene, reagisce altrettanto bene, e' pronta e mi e' sembrata ben piantata per terra e divertente, nonostante quello che ne dicono. Era un pezzo di strada in montagna, non e' che l'abbia tirata chissa' quanto, anche perche' era pure sera e iniziava a scendere pericolosamente la temperatura: non e' il mio genere di macchina, ma ripeto mi e' piaciuta, e se cercassi una quattro posti ci farei su piu' di un pensiero.

Poi vabbe', io non capisco un c.... , sono abituato ad una macchina sbagliata :D , e al meglio non c'e' limite, pero' mi pare si stia spalando un po' troppo per niente.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  mcth17 scrive:
Mi sono tolto il prurito di verificare su auto.it la rilevazione del 2.0 VAG (Audi A3) 140 cv.

Dato di ripresa da 80 a 120 km/h in sesta: 11''98 ... ci balla meno di un secondo dal 1.6 Giulietta...

Precisazione: i dati dell'A3 sono riferiti al 2004, quindi alla vecchia serie, ancora Euro4.

Quelli della Golf sono della nuova serie.

Sorry

 


 

Inviato

Possessore di una giulietta mair 170cv. Nessuno di voi ha notato dei strani rumori provenienti dal cambio durante il passaggio dalla 1 alla 2 e dalla 2 alla 3. Il rumore è più avvertibile se il finestrino è abbassato. Altra cosa che ho notato è che dopo averla lasciata tutta notte al freddo avverto un rumore nella parte posteriore delle sospensioni prendendo dei dossi. Man mano che vado il rumore sparisce.

Inviato

Per quanto riguarda il cambio anche io sentivo lo stesso rumore, come tanti possessori di 170 mair, ma devo dire che dopo 7000 km è praticamente sparito.

Per quanto riguarda il rumore delle sospensioni posteriori: la mia fa rumore sempre, ora col freddo di più; avevo cominciato a notarlo facendo dei dossi, ora non c'è nè più bisogno, per farle scricchiolare a volte basta cambiare marcia in maniera appena appena meno docile del solito.

E' una cosa di cui bisognerà venirne veramente a capo.

Inviato

sospensioni posteriori? per ora non mi è ancora capitato, ma mi sto toccando.

E' il classico gnek gnek alfa di quando si va sui dossi?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  sergio70 scrive:
Possessore di una giulietta mair 170cv. Nessuno di voi ha notato dei strani rumori provenienti dal cambio durante il passaggio dalla 1 alla 2 e dalla 2 alla 3. Il rumore è più avvertibile se il finestrino è abbassato. Altra cosa che ho notato è che dopo averla lasciata tutta notte al freddo avverto un rumore nella parte posteriore delle sospensioni prendendo dei dossi. Man mano che vado il rumore sparisce.

Toccando tutti i testicoli di cui posso abusare qui nei paraggi, sino ad ora nessuno scricchiolio da sospensioni e altre amenità da plancia, assemblaggi ecc ecc ecc.

Per quanto riguarda il cambio: dal mio proveniva un fruscio strano (come se entrasse aria), che smetteva se forzavo un po' la leva. Mi hanno sostituito tutti i flessibili del meccanismo e adesso è ok. Mi ritocco

 


 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.