Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

ATTENZIONE: è partita la controffensiva di AutoBild...hanno gia detto che "sembrano più d'uno i casi"....come avranno fatto poi visto che le consegne non ci sono ancora state nemmeno in Italia :shock::pz.

Il made in Germany si sta mobilitando.

hanno anche scritto che alfa romeo ha già pronta la soluzione ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

ATTENZIONE: è partita la controffensiva di AutoBild...hanno gia detto che "sembrano più d'uno i casi"....come avranno fatto poi visto che le consegne non ci sono ancora state nemmeno in Italia :shock::pz.

Il made in Germany si sta mobilitando.

questa fa veramente ridere... in ogni caso, se anche fosse, farebbero anche presto a risolvere il problema visto che le auto consegnate a oggi sono ancora pochissime.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che lunedì o martedì vado a chiudere la pratica........sempre tentato dalla sport ma mi bloccano quei cerchi da 17 non a fori sport qv....se fa un buon prezzo per i 18 magari faccio la pazzia.

complimenti... cmq a parte i gusti personali sui cerchi anche con i 17 sta molto bene!

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma le macchine le stanno già consegnando..o è qualcosa di qualche settimana fà e hanno già risolto oppure queste decine di auto appena consegnate hanno questo inconveniente, che secondo me è puramente casuale visto che la zona pedali è l unica in comune con tutte le auto del gruppo e nessuna di questa ha mai avuto questo problema:pz

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate, ma è un problema che già era successo anche su certune 147....... come si fa a dire che è un problema "incidentale"?

Ad ogni modo è un problema...... e direi pure grave. Senza che questo venga visto come "ricerca di farne un dramma"..... ma è un problema grave.

Mi avevano annunciato "vedrai venerdì autobild"...... ma non mi aspettavo una cosa del genere.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista oggi la prima per strada, bianca cerchi da 16".

Il proprietario aveva una faccia che... nemmeno stesse guidando una Lambo.....:D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

dice che si è bloccato l accelleratore a fondo corsa.

Wester ha detto che non hanno mai rilevato il problema in tutti i test e faranno le dovute verifiche. per me è un caso isolato, ormai la macchina c'è e ha girato in pista a balocco con su decine di persone diverse per altrettante settimane, senza contare i test..in tutto stò tempo non si è incastrato mai

I clienti non hanno mai potuto procedere con acceleratore a tavoletta, trovami uno che è riuscito a prendere e mantenere, cercando "anche di più", la velocità massima fra i "non collaudatori".

Wester dovrebbe pure sapere che già Alfa 147 aveva interferenze con quel sistema deficiente di fine corsa. Una volta erano fatte meglio, soprattutto le Alfa Romeo, e nessun pedale si incastrava sui fine corsa che NON ERANO orizzontali sul pavimento, ma come si conviene erano posti + verticali e interfacciavano con pedali il cui lato basso era posto anche a fine corsa ben + in alto del pavimento.

Quando si parla di CURA, di dettaglio etc. come AVULSI dalla mentalità Fiat si intende anche questo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

qualche chiarimento sulla faccenda del pedale dal forum di AutoCar.co.uk:

Alfa - Stuck in the past

Jun 10, 2010 5:55 PM

Following on the chassis stability problems of the MiTo - identified by NCAP's testing and belatedly acknowledged by Autocar - a German auto magazine has uncovered a critical problem with the new Giulietta.

Auto Bild, during testing of a new Giulietta for a routine comparison test article with a BMW 1-series and Audi A3, had a stuck, wide-open throttle condition. The accelerator pedal had become stuck on the floor, retained by the plastic disc, attached to the floor carpet, meant to receive the pedal at full extent. See below:

http://www.autobild.de/ir_img/75222763_26b48dd3d1.jpg

Auto Bild identified that the flex in the accelerator pedal was allowing the pedal to move sideways across the disc(see picture), on full accelerator depress, and becoming stuck at the side of the disc, giving a stuck wide-open throttle condition.

Auto Bild brought this to Alfa's attention. Harald Wester, boss of Alfa, said that it never happened with Alfa during millions of miles of testing and extensive engineering and development of the new car and Alfa were unable to reproduce the condition as occurred during Auto Bild's test. However, Alfa has immediately changed the disc. See below:

http://www.autobild.de/ir_img/75222671_16e6c99f7c.jpg

Also, Alfa has investigated similar Fiat group cars to see if something similar could occur and has assured Auto Bild that if anything is found they too will be changed immediately. According to Auto Bild themselves the Lancia Delta, Fiat Bravo and Fiat Stilo may be affected. Read the full on-line article here, in German:

Alfa Giulietta: Gaspedal kann klemmen – AUTO BILD sucht weitere Fälle - autobild.de

Alfa - Stuck in the past - Autocar

a quanto pare il problema si è verificato durante un test comparativo di Auto Bild che l'ha poi segnalato ad Alfa.

Harald Wester ha risposto che la cosa non si era mai verificata nei test e che non riuscivano a riprodurre il problema, ad ogni modo il dischetto di plastica incriminato è stato sostituito.

Alfa ha anche assicurato che procederà a verificare anche altri modelli del gruppo e, se si riscontreranno problemi, verranno risolti analogamente.

Secondo Auto Build altri modelli che potrebbero essere interessati sono: Lancia Delta, Fiat Bravo e Fiat Stilo.

Vista così non mi sembra niente di paragonabile al problema toyota ed in ogni caso è molto meglio doverlo risolvere in questa fase piuttosto che a produzione inoltrata.

Il post nella parte iniziale fa riferimento (tanto per spalare ulteriore merda su Alfa) anche ad un problema di stabilità della Mito rilevato da NCAP... ne sapete qualcosa?

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il post nella parte iniziale fa riferimento (tanto per spalare ulteriore merda su Alfa) anche ad un problema di stabilità della Mito rilevato da NCAP... ne sapete qualcosa?

E' OT per cui ti rispondo qui: http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-la-sicurezza-e-lentertainment/41576-nuovo-test-euroncap-sul-esc-perch-gli-esc-non-sono-tutti-uguali.html
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.