Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione filtro carburante

Featured Replies

Inviato

Scongiurata l'ipotesi di anomalia della mia auto (mi riferisco ad un post precedente), passo subito alla considerazione successiva, come già consigliatomi da altro utente.

Vorrei sostituire il filtro benzina che si trova nel vano motore: devo eseguire particolari manovre e adottare particolari precauzioni/accorgimenti o è un lavoro relativamente semplice?

Mi spiego meglio:

- devo prestare attenzione all'ordine con cui devo svitare i due tubi (uno superiore, l'altro inferiore) di entrata e uscita benzina del filtro?

- devo prestare attenzione a non versare della benzina (che eventualmente potrebbe uscire da questi tubi una volta svitati)?

- il filtro deve essere riempito di benzina prima di riavvitare i tubi?

- altro.....?

Lo chiedo perchè in passato ho sostituito parecchi filtri nafta che dovevano assolutamente essere riempititi prima della chiusura.

Mi è stato anche detto che alcuni (o tutti) i filtri benzina sono sotto pressione:pen:.

Grazie.

Modificato da allex68
integrazione

Inviato
Scongiurata l'ipotesi di anomalia della mia auto (mi riferisco ad un post precedente), passo subito alla considerazione successiva, come già consigliatomi da altro utente.

Vorrei sostituire il filtro benzina che si trova nel vano motore: devo eseguire particolari manovre e adottare particolari precauzioni/accorgimenti o è un lavoro relativamente semplice?

Mi spiego meglio:

- devo prestare attenzione all'ordine con cui devo svitare i due tubi (uno superiore, l'altro inferiore) di entrata e uscita benzina del filtro?

- devo prestare attenzione a non versare della benzina (che eventualmente potrebbe uscire da questi tubi una volta svitati)?

- il filtro deve essere riempito di benzina prima di riavvitare i tubi?

- altro.....?

Lo chiedo perchè in passato ho sostituito parecchi filtri nafta che dovevano assolutamente essere riempititi prima della chiusura.

Mi è stato anche detto che alcuni (o tutti) i filtri benzina sono sotto pressione:pen:.

Grazie.

è molto semplice cambiare il filtro della benzina...svita e avvita i raccordi o le fascette....punto...

che auto è ?

--edit....hai la 214si.....vai tranquillo......

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

No, è una 414 Si del 97.....volevo sapere soprattutto se la benzina è in pressione e se quindi svitando il primo raccordo rischio di "lavarmi".

Grazie.

Inviato
No, è una 414 Si del 97.....volevo sapere soprattutto se la benzina è in pressione e se quindi svitando il primo raccordo rischio di "lavarmi".

Grazie.

non è in pressione...ma è ovvio che un po' di benzina fuoriuscirà...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

se la pompa non gira non cè troppa pressione nel tubetto...

lavarti no, ma le mani ovviamente si bagnano...

Inviato
  • Autore
se la pompa non gira non cè troppa pressione nel tubetto...

lavarti no, ma le mani ovviamente si bagnano...

Grazie e.....complimenti per l'avatar:agree:

Inviato

grazie :b9

ah quando lo smonti, non inclinarlo il filtro se no li si che ti lavi davvero XD

Inviato
  • Autore
grazie :b9

ah quando lo smonti, non inclinarlo il filtro se no li si che ti lavi davvero XD

Modificato da allex68
integrazione

Inviato
  • Autore

FATTO!! Più facile farlo che spiegarlo.....:agree:. Era abbastanza sporco.

Grazie e ancora auguri a tutti...:birra:

Modificato da allex68

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.