Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo voi perchè in Chrysler hanno deciso di prendere il 1.4 100 e 170 CV, ma non il 1750TBI? A prima vista sembra che questo motore batta ampiamente il 2.4 Multiair.

E in America riusciranno i compratori a digerire un DDCT, dove bisogna cambiare ogni volta marcia?

  • Risposte 51
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il DDCT dovrebbe funzionare anche in modalità automatica. In più dovrebbe consentire di risparmiare benzina, e dovrebbe garantire una risposa più rapida, anche in partenza.

Quanto ai motori immgino che un 2,4 sia più "digeribile" di un 1,8.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
E in America riusciranno i compratori a digerire un DDCT, dove bisogna cambiare ogni volta marcia?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Ma qualcuno si ricorda i dettagli della fine dell'accordo GEMA? Vado a memoria purtroppo perchè non riesco a trovare la discussione :(

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

2.4 WGE 4 cilindri Multiair aspirato da 190 CV ... dite che sarebbe più digeribile di un 1.8 TBi?

solo per la cilindrata maggiore??

Vorrei chiedervi per un confronto, i dati del vecchio 2.4i 20V 170CV/125KW che montava la Stilo... motore obsoleto e tra l'altro era 5 cilindri se non sbaglio...

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato

L'impiego del 2.4 Multiair è presto spiegato.

E' già montato sulle vetture Chrysler, quindi è in gran parte già predisposto.

E' già un Multiair (o meglio lo sarà a breve).

Ha già una linea di produzione in Usa. Per il 1.4 stanno ristrutturando apposta un impianto nel Michigan dove produrlo.

Il 1.8 TBi magari arriverà anche oltreoceano, ma di certo non in fretta come questo 2.4.

Inviato

Altra considerazione: le vetture attualmente prodotte dalla Chrysler sono state progettate per utilizzare il nostro 1800?

Penso proprio di no.

Inviato
era un accordo tra Chrysler (CLLC), Hyundai (HMC) e Mitsubishi (MMC).

I motori frutto di tale accordo furono i 4L 1.8 / 2.0 / 2.4 in versioni aspirate e turbocompresse da 140 a 300Cv

Si lo so, ma si era sciolto questo accordo o sbaglio?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.