Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
i giunti lui intende i giunti omocinetici all'anteriore: organi atti alla trasmissione del moto dall'uscita del differenziale alle ruote (diff + semiasse + giunto + mozzo: questa la trafila tecnica)

Ah allora è più chiaro!!!! :pen::confused:

Ma che ai detto?? :lol:

Di meccanica sono profondamente ignorante :(((quindi cosa devo fare? Devo controllare qualcosa? è una spesa irrisoria o ingente? Ogni quanto dovrei cambiarli?

  • Risposte 44
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
IO ho trovato si 156 che 159 molto scomode, e piuttosto pesanti.

Sullo scomode si può essere d'accordo però bisogna considerare che non sono macchine votate al confort infatti rispetto a tutte le altre fai una bella curva e dimmi quante volte devi stare a fare correzioni con il volante;)

Mentre per il pesanti la 156 non è affatto pesante anzi pesa poco più di una 147:mrgreen:

di caricare carico sempre parecchio, infatti devo vederla per giudicare se mi conviene o meno, ma credo che valige e zaini non dovrebbero aver difficoltà ad entrare.

quanto al percorso, utilizzo raramente l'autostrada, per lo più strade secondarie. Comunque credo sia lo stesso motore montato sulla Stilo no? Quindi dovrei conoscerne i consumi alle varie andature :lol:

Guarda mi ricordo un semplice episodio che ogni volta mi fa un po' incacchiare:((( Un ragazzo a cui avevo venduto 4 gomme quando è venuto a ritirarle ( da 17" ) per la sua Stilo 5p le ha prese tranquillamente e messe tutte e 4 in piedi dentro il bagagliaio:shock: Io nella 156 avevo dovuto metterle due dietro e due sui sedili posteriori:roll:

Se fai tanta strada extraurbano allora ti consiglio il 1.9 150 cv ( così ti ritrovi già l'Euro4 ) per le 6 marce.

Il 1.9 della Stilo differisce da quello dell'Alfa solo per la coppia leggermente inferiore 255 NM contro i 275 NM dell'Alfa.

La 166 con il GPL te la consiglio perchè non è affatto pesante ( poco più di una 156 1.9 Mjet ) e grazie ad una grande bombola ti permetterà di risparmiare molti soldini ;) Ovviamente deve piacerti il tipo di macchina :agree: Io l'ho avuta ( ma 2.4 Jtd ) e mi è rimasta nel cuore:oops: bellissima specialmente la serie Giugiaro;)

600b6dsw0zwy6.gif

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE :mrgreen:

Inviato
  • Autore
Guarda mi ricordo un semplice episodio che ogni volta mi fa un po' incacchiare:((( Un ragazzo a cui avevo venduto 4 gomme quando è venuto a ritirarle ( da 17" ) per la sua Stilo 5p le ha prese tranquillamente e messe tutte e 4 in piedi dentro il bagagliaio:shock: Io nella 156 avevo dovuto metterle due dietro e due sui sedili posteriori:roll:

E' proprio a questo che mi riferisco. Hai centrato in pieno la mia preoccupazione. Non voglio trovarmi in quella situazione. Eppure la 156sw ha un bagagliaio di 360litri, quindi 10 in più della Stilo.

Se fai tanta strada extraurbano allora ti consiglio il 1.9 150 cv ( così ti ritrovi già l'Euro4 ) per le 6 marce.

Il 1.9 della Stilo differisce da quello dell'Alfa solo per la coppia leggermente inferiore 255 NM contro i 275 NM dell'Alfa.

percorro circa il 50/60% su extraurbano e il restante in città, me lo consigli ancora quel motore? Con i consumi?

Pensavo anche ad un 1.8 da trasformare a GPL, secondo te consuma meno del diesel?

La 166 con il GPL te la consiglio perchè non è affatto pesante ( poco più di una 156 1.9 Mjet ) e grazie ad una grande bombola ti permetterà di risparmiare molti soldini ;) Ovviamente deve piacerti il tipo di macchina :agree: Io l'ho avuta ( ma 2.4 Jtd ) e mi è rimasta nel cuore:oops: bellissima specialmente la serie Giugiaro;)

il problema è che se ci metto la bombola non mi rimane molto spazio nel bagagliaio. Lo so perchè un mio amico l'ha già fatto con un 2.0 Busso. Qualcuno sa all'incirca l'autonomia di una 166 con la ciambella al posto della ruota di scorta?

Inviato
Ah allora è più chiaro!!!! :pen::confused:

Ma che ai detto?? :lol:

Di meccanica sono profondamente ignorante :(((quindi cosa devo fare? Devo controllare qualcosa? è una spesa irrisoria o ingente? Ogni quanto dovrei cambiarli?

i giunti omocinetici sono presenti su ogni trazione anteriore (come la tua stilo)

solo che con il passare dei chilometri tendono a consumarsi perchè non sono altro che dei "cuscinetti a sfere" e quindi fanno rumore.

la spesa varia da modello a modello: di solito stanno sui 150/180€ ognuno.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
i giunti omocinetici sono presenti su ogni trazione anteriore (come la tua stilo)

Qui ci arrivo :mrgreen: non sapevo dove e cosa fossero

solo che con il passare dei chilometri tendono a consumarsi perchè non sono altro che dei "cuscinetti a sfere" e quindi fanno rumore.

la spesa varia da modello a modello: di solito stanno sui 150/180€ ognuno.

Infatti credo che sulla mia stilo siano ormai da sostituire, ma il problema non si pone più...Ho avuto conferma dal meccanico poco fa che il motore è partito e che non mi conviene sostituirlo. Praticamente chi mi ha fatto la catena di distribuzione (officina FIAT) non mi ha avvitato bene i bulloni, per colpa dei quali dopo 40.000km "giocando" ha fatti si che la catena (o cinghia) si staccasse e...il resto l'ho già detto.

Quindi è ufficiale devo cambiarla, anzi cambio il titolo.

Torniamo a noi, ho dato uno sguardo un po' in giro, trovando le seguenti auto, ditemi quale non mi conviene, quale ha rogne ecc:

- Alfa 156 post 2002;

- Fiat Stilo post 2004;

- Peugeot 307 post 2004;

- Renault Laguna post 2003;

- Lancia Lybra post 2001;

- Rover 75 (ma si trovano ancora i pezzi? Non mi sembra conveniente)

Per la motorizzazione magari in seguito vediamo se benzina/GPL o diesel. A dir la verità non vedo tutta questa convenienza del GPL confronto un diesel e con 20mila km annui

Modificato da mpriano

Inviato
i giunti omocinetici sono presenti su ogni trazione anteriore (come la tua stilo)

solo che con il passare dei chilometri tendono a consumarsi perchè non sono altro che dei "cuscinetti a sfere" e quindi fanno rumore.

la spesa varia da modello a modello: di solito stanno sui 150/180€ ognuno.

Sulla mia, da un meccanico generico ogni giunto è costato 170euro circa.. manodopera a parte.

Inviato
Sullo scomode si può essere d'accordo però bisogna considerare che non sono macchine votate al confort infatti rispetto a tutte le altre fai una bella curva e dimmi quante volte devi stare a fare correzioni con il volante;)

Appunto, la 156/159 sono delle "sportive" ma il nostro utente sembra avere bisogno di un auto confortevole, ecco perchè gli ho sconsigliato quelle auto.

Inviato
  • Autore

Mi sto innamorando sempre più della 156 giugiaro. E' troppo bella :oops: ma deve valutare le dimensioni interne. Devo provarne una.

A parte questo quali difetti conoscete delle auto prima elencate?

OFF TOPIC come si cambia il titolo?

Inviato
  • Autore

stupenda, ma l'auto che acquisterò la prenderò da un venditore di fiducia, nonchè cliente dello studio nel quale lavoro, che mi a già "procurato" la picasso per mio padre che dopo 2 anni è ancora perfetta.

Ho già avuto una fregatura con una concessionaria, questa volta non mi faccio fregare.

Comunque non ho ancora deciso il modello.

Anche la Mondeo non è niente male ma non sono sicuro che sia affidabile. Sbaglio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.