Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

è il buio che aveva visionato il net. Il problema è che non ci stava nel box.

Rischiava di dover rinunciare al suo obbi

coltivazione_maria.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 24
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
quoto. nel punto dietro la maniglia non reggerebbe.

Più facile che abbiano fatto una tamarrata ancora diversa: taglia e cuci lamiera su lamiera il tutto saldato a filo e poi abbondantemente stuccato nella zona di saldatura.

Lavoro che, se lo fa uno cone le palle , funziona..

esatto, infatti io non intendevo per forza con stucco.. parlavo appunto di carrozzieri e battilastra che da ste parti sono veri artisti; peraltro ho anche visto cose fatte con vetroresina e senza stampi, da far paura per quanto belli..

cmq tornando all'auto, essendo del 2001, io direi che sia piu facile sia un esemplare pre-serie con non so quale scopo estetico...

Inviato

In realtà è il fantomatico Restyling-Thesis!!!! :lol:

Arriverà postumo... :rofl: :rofl: :rofl:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
io invece ne ho vista una con il nuovo logo lancia.. normale?

Una normale Thesis con il nuovo logo lancia? Normalissimo.

E' stata venduta per quasi un paio di anni con il nuovo logo. ;)

Eccola come l'hanno presentata a gennaio 2008.

thumb.output.php?src=SYSTEM_ARCHIVIO%2FGRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L%2F080122_L_Thesis_01_1024.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=d638624e143e90298ddad9f5c8dc7af6

Inviato
Sembra un lavoro di stucco e carta vetrata. Fatto bene, ma comunque roba da carrozziere.

Hanno aumentato la modanatura fino ad avere abbastanza materiale da nascondere la piega originale nel punto dove la modanatura curva verso il basso.

Si vede anche dal bordo posteriore della portiera che c'è "materiale" aggiunto, infatti non si vede lo spessore della lamiera, ma un piano che entra.

Spero che sia un lavoro fatto dopo un danno alle portiere, perchè mettersi a farsi fare una roba così per puro sfizio è abbastanza sconcertante. :lol:

di la verità rega...quanti fari hai copiato questo fine settimana?:lol:

no dai serio..:mrgreen:

Scordatevi un lavoro di carrozzeria stucco-cartavetra. Tempi biblici con costi che manco il deposito di Zio Paperone. E poi se ci fate caso la modanatura è troppo "rigida" e perfetta per essere roba a stucco.

Questo è uno stampo come dice Net, al 100%.

O un proto preserie, oppure una blindata su cui si sono fatti un po' di seghe stilistiche. Anche se generalmente la blindatura non sostituisce la pelle esterna.

Però il fatto che sia in concomitanza con l'estremità superiore, quasi a formare una specie di "davanzale" oltre il finestrino, potrebbe far pensare ad un rinforzo poi cammuffato con pelle di carrozzeria.

è una piega di stampo a freddo..la blindatura, quindi materiale con trattamento indurente, non tiene e va fatto diversamente..e poi che senso ha rifare la carrozzeria per blindare?

zio papppppperrone mi aspetta:lol:

quoto. nel punto dietro la maniglia non reggerebbe.

Più facile che abbiano fatto una tamarrata ancora diversa: taglia e cuci lamiera su lamiera il tutto saldato a filo e poi abbondantemente stuccato nella zona di saldatura.

Lavoro che, se lo fa uno cone le palle , funziona.

Certo è veramente tremenda...

ma va..saldato a filo usciva un cordolo infinito e non lo riprendevi più..inoltre dovevi portarlo a pari a mano, fancedogli fare il ricciolino tutto di flessibile..

not possible

è il buio che aveva visionato il net. Il problema è che non ci stava nel box.

Rischiava di dover rinunciare al suo obbi

coltivazione_maria.jpg

uhe hobbit:lol:

esatto, infatti io non intendevo per forza con stucco.. parlavo appunto di carrozzieri e battilastra che da ste parti sono veri artisti; peraltro ho anche visto cose fatte con vetroresina e senza stampi, da far paura per quanto belli..

cmq tornando all'auto, essendo del 2001, io direi che sia piu facile sia un esemplare pre-serie con non so quale scopo estetico...

la cosa più facile è che sia stato un esempio o un preserie finito partendo da uno stampo e poi lo stampo è stato modificato e portato al normale continuum tempospazio che conosciamo..il lavoro per riportare del materiale dentro lo stampo sicuramente non è stato ne facile ne veloce, ma sicuramente è stato recuperato..

la vista normale del cadavere presenta una fiancata praticamente piatta, quindi è piuttosto probabile che con una ripassata di materiale a tig terminato di laser, l'abbiano ripreso senza problemi, anche perché i volumi fatti di quella macchina sono stati piuttosto bassi, indipercui non c'era tempo di martoriare a sufficienza lo stampo per poi riprenderlo successivamente e/o valutarne un rifacimento da zero

Net quei fendi sulla tua gittì ci stanno da dio!

non ti piacciono come luci targa?:lol:

io pensavo di fare così:mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

no ho già visto roba del genere saldata.. ci son dei maranza che un numero del genere te lo fanno tranquillamente. Poi logico che vanno di flex e stucco tipo art attack

La blindatura la fai con un pannello interno, mica mandando in tempra un lamierone, quello lo posso fare io se devo fa a sportellate con il mio traboccante albanese...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

si ma il cordone esce cinque sei volte lo spessore della lamiera:lol:

come fai a levarlo dopo??? se lo moli esce tipo peste bubbonica:lol:

è troppo preciso quell'affare..è uno stampo, garantito al limone

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

no non sovrapponi: Fai due "linguette" piegate le sovrapponi e punti sul retro. All'esterno ti troverai una specie di "riga di culo" che andrai a stuccare.. non è proprio così ma una roba del genere. Visto fare per giuntare pezzi di lamiera su di una vecchia camionetta dei pompieri in restauro... roba fine

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.