Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vi presento la mia Autobianchi A112 E del 1972, in colore blu President con tetto bianco, con targhe originali Bergamo: è stata la mia prima auto storica e la adoro, non la darò via per niente al mondo, garantito!!!! :razz:

baliwh.jpg

autunnoz.jpg

beira.jpg

nora.jpg

mapip.jpg

picco.jpg

santina.jpg

stellam.jpg

immagine002k.jpg

selia.jpg

luccaq.jpg

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi multipli ---

  • Risposte 62
  • Visite 32.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Stupenda.. Condivido la passione per quest'auto, mia madre ha avuto ha avuto una Junior del'81 e mi sono innamorato di questa macchinina, veramente carina, simpatica e agile, la rimpiangiamo ancora, tanto che per un periodo mi ero messo in testa di ritrovarne una, poi dato che sopratutto lo spazio è tiranno, ho lasciato perdere.

Il tuo esemplare poi è incredibilmente bello, immagino sia completamente restaurata, perchè di così belle di conservazione non ne ho mai viste.

Davvero complimenti

 

Guido ergo sum!

Inviato
Stupenda.. Condivido la passione per quest'auto, mia madre ha avuto ha avuto una Junior del'81 e mi sono innamorato di questa macchinina, veramente carina, simpatica e agile, la rimpiangiamo ancora, tanto che per un periodo mi ero messo in testa di ritrovarne una, poi dato che sopratutto lo spazio è tiranno, ho lasciato perdere.

Il tuo esemplare poi è incredibilmente bello, immagino sia completamente restaurata, perchè di così belle di conservazione non ne ho mai viste.

Davvero complimenti

....da Desio non uscivano cosi belle :D:clap

Posso chiederti se il carrozziere che l'ha rifatta è in zona BG??

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

La prima auto di famiglia di cui abbia ricordo. :D

Medesima generazione, color giallo marcio, ma non credo fosse una E perchè non ricordo il tetto bianco.

Inviato

Stupenda!!! :D Perfino la radio originale dell'epoca (sarà ancora utilizzabile? Un tempo la Rai trasmetteva ancora in onde medie, oggi non ne sono più sicuro) della Radiomarelli, che ancora negli anni ottanta produceva pure televisori...:)

Se non sbaglio, sulla E la strumentazione che si vede nelle foto era di serie, mentre era a richiesta sull'allora versione unica presentata nel '70 ;)

Congratulazioni, auto fantastica.

--------------------------

Inviato
Stupenda!!! :D Perfino la radio originale dell'epoca (sarà ancora utilizzabile? Un tempo la Rai trasmetteva ancora in onde medie, oggi non ne sono più sicuro) della Radiomarelli, che ancora negli anni ottanta produceva pure televisori...:)

Se non sbaglio, sulla E la strumentazione che si vede nelle foto era di serie, mentre era a richiesta sull'allora versione unica presentata nel '70 ;)

Congratulazioni, auto fantastica.

Cerrrrrto che trasmette in onde medie. 8-)

Ma scusate voi la Rai non l'ascoltate sulle onde medie ? (più facile da trovare, più stabile per parecchi km, ricezione in zone di montagna ecc.) :confused:

Io solitamente sono fisso sui 900 MZ (lombardia e zone limitrofe)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

troppo tenera!

e forse forse mi sa che ti ho pure visto (anni e anni fa)...mi sa che dovrò Far balà l'oc con più attenzione d'ora in poi

Inviato
Cerrrrrto che trasmette in onde medie. 8-)

Ma scusate voi la Rai non l'ascoltate sulle onde medie ? (più facile da trovare, più stabile per parecchi km, ricezione in zone di montagna ecc.) :confused:

Io solitamente sono fisso sui 900 MZ (lombardia e zone limitrofe)

A volte sì! Specie nella casa in montagna infatti.. Per non parlare delle radio d'epoca ben più vecchie di questa autoradio..:dc:

 

Guido ergo sum!

Inviato
  • Autore

La A112 E (non ancora Elegant, attenzione!) esordì nel 1971 isieme all'Abarth 58 hp e si proponeva come alternativa "raffinata" alla Innocenti Mini 1000, rispetto alla quale vantava un allestimento senz'altro superiore.

Anzi, a ben guardare all'epoca non esistevano utilitarie in grado di rivaleggiare con la A112 E in fatto di rifiniture e dotazioni (la stessa Innocenti corse ai ripari nel '73 con la serie Export della 1000 e della 1001, idem la Fiat con la 127 Special del '74 e la Renault con la R5 TS sempre del '74, che però era una 1300...).

Rispetto alla A112 normale a listino dal 1969, la E offriva in più:

- Tetto verniciato in colore bianco (con carrozzeria rosso Etna, verde Palude, Blu President), oppure nero (con carrozzeria bianco Aurora e beige Cammello, poi anche Camoscio e azzurro Farfalla dal 1972)

Cerchi stampati privi di coppe cromate, con disegno sportivo (ai tempi venivano denominati "rally").

- Doppio profilo cromato sulle fiancate, lungo la nervatura longitudinale della carrozzeria (eliminato alla fine del 1972).

- Coprigocciolatoio cromato.

- Terminale di scarico cromato.

- Faretto di retromarcia sotto il paraurti posteriore, al centro (funzionante solo con luci esterne inserite).

- Pavimento ricoperto in moquette.

- Selleria in panno pregiato con fianchetti laterali e retroschienali in fintapelle.

- Mensola rigida copribagagliaio.

- Vaschetta portaoggetti sul tunnel centrale, davanti alla leva del cambio.

- Clacson con trombe bitonali.

- Volante con corona maggiorata rivestita in fintapelle nera.

Tutto ciò si aggiungeva alla dotazione standard della A112 '69, ovvero: pneumatici 135 su cerchi da 13 pollici, portellone posteriore ad apertura totale, deflettori anteriori apribili, cristalli posteriori con apertura a compasso, tergicristalli con intermittenza, specchietto retrovisore interno con scatto antiabbagliamento, due bocchette di areazione orientabili, sedili anteriori con schienali reclinabili, ventilatore a due velocità, contachilometri parziale, termometro dell'acqua, spia della riserva del carburante e dell'insufficiente pressione dell'olio motore, specchietto di cortesia sull'aletta parasole destra, due posacenere posteriori, due plafoniere di cortesia, tasche portacarte sui pannelli delle portiere, maniglie di appiglio per i passeggeri (le posteriori con ganci appendiabiti), sedile posteriore ribaltabile e abbattibile, tappeto in gomma sul fondo del bagagliaio.

Solo tre gli optional "ufficiali": antifurto bloccasterzo, contagiri elettronico e lunotto termico (dal 1972), tutti presenti sulla mia A112.

In aggiunta a questi, la mia vettura è dotata di numerosi accessori "after-market", molto in voga negli anni '70 e che io adoro, perchè la rendono una baby-ammiraglia...

Nello specifico ci sono:

- Pneumatici "sportvi" 155/70.

- Retronebbia marca Starlux.

- Tappo del serbatoio con serratuara a chiave marca Vitaloni.

- Specchietto retrovisore esterno cromato orientabile marca Vitaloni.

- Autoradio a onde medie Radiomarelli integrata nella plancia (rarissima, era specifica per la A112 prima serie e ne erano dotati i due esemplari esposti al Salone di Torino del '69!).

- Volante con corona in vero legno (da non confondersi con quello della A112 base, in plastica color legno...).

- Cruscotto portastrumenti con pannello in legno.

- Impugnatura del cambio in legno con logo Autobianchi marca Personal.

- Sovratappeti in gomma marca Valentini.

- Cinture di sicurezza automatiche marca Sabelt-Britax.

- Gemme rifrangenti rosse angolari sui pannelli delle portiere.

Inviato

Davvero stupenda...un gioiellino!! L'A112 mi è sempre piaciuta tantissimo, con quella sua aria un po' ricercata e snob è un classico esempio dell'abilità tutta italiana nel fare automobili piccole e riuscitissime, il tutto condito con quel tocco di eleganza in più... Complimenti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.