Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chrysler e NASA - Condivideranno le conoscenze nei rispettivi campi

Featured Replies

Inviato
Ingegneria dei materiali, robotica, sistemi radar, batterie ed altri mezzi di conservazione dell'energia. E' in questi campi che Chrysler e NASA collaboreranno per i prossimi tre anni, secondo un accordo che permetterà al Gruppo di Auburn Hills e all'agenzia spaziale statunitense "la condivisione di informazioni relative a tecnologie avanzate in diverse aree di interesse comune".

Chrysler ha già beneficiato in passato dell'alleanza sulla condivisione di ricerche su sensori per la navigazione e ancora più indietro nel tempo è stata partner nelle più importanti missioni aerospaziali della NASA: nel 1961 ha prodotto i razzi Redstone per il Mercury Project che portò il primo americano nello spazio e in seguito costruì i "booster" che spinsero le prime due navicelle spaziali Apollo nell'orbita terrestre, compresa la prima missione umana nel 1968.

La collaborazione, come già avviene con General Motors, "consentirà a Chrysler Group e NASA di attingere alle esplorazioni spaziali e alle tecnologie automotive attuali e a quelle emergenti. Le conoscenze condivise verranno utilizzate per le rispettive attività", si legge nella nota diffusa dal Gruppo italo-americano.

chrysler_e_nasa_via_alla_collaborazione_11996.jpg

Autore: Daniele Pizzo

Data: 13 Aprile 2010

Chrysler e NASA: via alla collaborazione
Inviato

metteranno il tom tom al polar lander così stavolta non si spiaccica.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

... già, speriamo che non cannino le unità di misura del Sistema Internazionale con quelle del Sistema Anglosassone ... si sono già spiaccicati una volta su Marte a causa di ciò.

C'e di buono che magari progetteranno ed industrializzeranno la futura E dell'Alfa e all'uscita della catena di montaggio ne uscirà una Aixam con marchio Alfa.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Quindi lo shuttle avrà lo SGE?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Le prossime missioni spaziali organizzate dall'ESA utilizzeranno degli Shuttle-restyling rimarchiati o possiamo sperare in un rimarchiamento dell'Ares I-X?

Inviato
No, attrezzano un Pandino a Idrogeno+ossigeno.

Quello lo hanno già fatto...e venduto a Formigoni per soli 2 milioni di euro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Di sicuro la Giulia avrà la TP, visto che sarà un Shuttle rimarchiato.

Alfa-Romeo-Nasa-Automobili = ARNA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.