Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema perdita olio punto II serie 1.2 8v 60cv

Featured Replies

Inviato

Ho un problema che si presenta da diversi mesi ,l'auto perde gocce di olio .

Portandola dal meccanico il problema riscontrato è che la guarnizione del paraolio della frizione perde olio.

A questo punto mi ha detto che conviene smontare tutto e rifare tutta la frizione sostituendo il kit.

Però mesi fa il meccanico ha cambiato un disco della frizione e quindi non ha cambiato tutto il kit,quindi ha fatto un lavoro per metà che ora bisogna rifare,dato che i km non sono pochi (150.000).

Altre cose da far controllare dato che ormai siamo li?

Olio freni da sostituire? Tamburi da sostituire?

Cinghia,non ricordo quando è stata sostituita.

Mesi fa (un pò prima che è stato sostituito il disco della frizione) è stata cambiata la guarnizione della testa dato che perdeva olio,però non è stato cambiato la pompa dell'acqua.

Sarebbe meglio farlo ora?

Insomma per tutte queste operazioni,non si scappa dai 500 euro .

è bene farle?? anche perchè il motore penso che hai 200.000 km ci arrivi senza problemi

Inviato

beh credo che una volta smontata la frizione ,devi far cambiare anche l'olio del cambio ed eventualmente il tappo del monoblocco...

per il resto delle cose che mi hai menzionato non saprei cosa dirti....quando è stata l'ultima volta che hai fatto quelle operazioni?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 2 settimane fa...
Inviato

se la frizione non ha fatto molti KM puoi anche lasciarla ma hai cambiato solo il disco oppure tutto il kit? se solo il disco ti conviene una volta il cambio a terra cambiare lo spingidisco e il cuscinetto reggispinta, il disco puoi msurarlo e vedere l'effettivo consumo, ovviamente sostituire il paraolio lato volano.

Inviato
  • Autore
se la frizione non ha fatto molti KM puoi anche lasciarla ma hai cambiato solo il disco oppure tutto il kit? se solo il disco ti conviene una volta il cambio a terra cambiare lo spingidisco e il cuscinetto reggispinta, il disco puoi msurarlo e vedere l'effettivo consumo, ovviamente sostituire il paraolio lato volano.

nella fattura c'è scritto kit frizione 178 euro + cambio olio cambio.

mi ha cambiato tutto il kit frizione??

Inviato
  • Autore
ma in quelle 178 euro è compresa la manodopera o è riferito al prezzo della frizione?

no la manodopera è a parte ed è di 80 euro,insieme a cambio olio 5euro.

Inviato

secondo me hanno invertito i prezzi........

175 per la frizione della punto è un furto vero e proprio...

80 euro per la manodopera è praticamente un regalo........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.