Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le hit di una volta (anche se c'abbiamo il capello bianco siamo supergiovani dentro)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
quello duplicato dal 33 dello zio compiacente assieme ad aqualung :oops::mrgreen:

A me mi fottè il fatto che era un LP. doppio, con la scritta Pink Floyd The Wall non disegnata sulla copertina che era un muro bianco senza una scritta e senza soluzione di continuità, ma un foglietto di plastica trasparente appoggiato sul cartoncino.... La cosa mi parve evocare significanze intrinseche gnoseologiche e metafisiche...... E poi avevo appena finito di vedere il film di Alan Parker che mi disturbò e al contempo estasiò oltre ogni dire......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 235
  • Visite 52.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi ero perso in questo topic il postaggio di Dannatio riguardante Foreign Affairs di Mike Oldfield. Mitico, fantastico, magistrale, indimenticabile album. Conservo con affetto la cassetta di "Crises"

  • siete troppo ciofani:D io non ho fatto in tempo a frequentarla l'hanno chiusa troppo presto,ma quelli della compagnia più grande ne parlavano sempre.. http://youtu.be/VvZAsIizlGM invece qua ci an

Inviato
A me mi fottè il fatto che era un LP. doppio, con la scritta Pink Floyd The Wall non disegnata sulla copertina che era un muro bianco senza una scritta e senza soluzione di continuità, ma un foglietto di plastica trasparente appoggiato sul cartoncino.... La cosa mi parve evocare significanze intrinseche gnoseologiche e metafisiche...... E poi avevo appena finito di vedere il film di Alan Parker che mi disturbò e al contempo estasiò oltre ogni dire......

a me il film non lo fecero vedere perchè ero troppo gagno :mrgreen:

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
a me il film non lo fecero vedere perchè ero troppo gagno :mrgreen:

In effetti io credo millantai i 14 anni quando forse ne avevo 13 e mezzo..... Ma per gente che Guaerre Stellari o "il tempo delle mele" era il massimo dell'approfondimento.....questa robA qui fu abbastanza incazzata.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Minkia,Innuendo,The Wall,Aqualung...:idol:

questa canzone mi mette inizialmente,una angoscia incredibile,ma quando arriva il solo finale,mi si accappona la pelle ogni volta che la sento...il video tratto dal film omonimo,non fà che peggiorare le cose...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Ogni cosa ha un suo PRECISO ed ESCLUSIVO perchè nel determinato momento storico, ad un'età e con la sua contingenza.

L'ho già scritto da qualche parte, ma quanto mi piacque Highlander all'epoca, con le musiche di Kind of Magic, Sean Connery che faceva un superfighissimo Ramirez.....il Cattivone ( kurgan o roba simile) con l'elmo ricavato da un teschio....la mitica "Toledo Salamanca"......persino quella FAVA di Cristophe/Cristopher Lambert riusciva nell'incredibile impresa di rasentare la credibilità......

Poi qualche tempo fa ho comprato il DVD e me lo sono rivisto..... E semplicèmente non riesco a comprendere come si possa fare un film più torrido e Peugeot di questo.....

Ho dovuto tpglierlo dal lettore per evitare una crisi isterica!:(((

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Ogni cosa ha un suo PRECISO ed ESCLUSIVO perchè nel determinato momento storico, ad un'età e con la sua contingenza.

L'ho già scritto da qualche parte, ma quanto mi piacque Highlander all'epoca, con le musiche di Kind of Magic, Sean Connery che faceva un superfighissimo Ramirez.....il Cattivone ( kurgan o roba simile) con l'elmo ricavato da un teschio....la mitica "Toledo Salamanca"......persino quella FAVA di Cristophe/Cristopher Lambert riusciva nell'incredibile impresa di rasentare la credibilità......

Poi qualche tempo fa ho comprato il DVD e me lo sono rivisto..... E semplicèmente non riesco a comprendere come si possa fare un film più torrido e Peugeot di questo.....

Ho dovuto tpglierlo dal lettore per evitare una crisi isterica!:(((

superquotone per highlander: è invecchiato malissimo. Peccato perché la colonna sonora è mica male. Imho si salva proprio il signor connery e ben poco altro. E pensare che al tempo al cinema l'avevo trovato esaltante. un film che mi ha fatto un effetto simile è excalibur, un film che ricordavo come un capolavoro assoluto. Rivedendolo, ho visto scene ricche di fascino, ma anche tanta roba piuttosto datata. Alcuni film degli anni '80 purtroppo sono invecchiati precocemente, visivamente imho erano troppo legati al loro tempo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
superquotone per highlander: è invecchiato malissimo. Peccato perché la colonna sonora è mica male. Imho si salva proprio il signor connery e ben poco altro. E pensare che al tempo al cinema l'avevo trovato esaltante. un film che mi ha fatto un effetto simile è excalibur, un film che ricordavo come un capolavoro assoluto. Rivedendolo, ho visto scene ricche di fascino, ma anche tanta roba piuttosto datata. Alcuni film degli anni '80 purtroppo sono invecchiati precocemente, visivamente imho erano troppo legati al loro tempo

Ma vuoi mettere il Capitano Picard in armatura?

E poi la formula di Merlino del respiro del drago......aveva quel incipit oggettivamente "porno"... ( Anal Natrak.....:mrgreen:)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Psichedelia inside..

versione archetto di violino,a momenti usato anche come ascia sulle corde...

infine,il mio batterista preferito,mitico ''Bonzo'' dalla carica e potenza invidiabili..

a momenti,non vi sembra un V8 americano al minimo??:D

:clap:idol:

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Doppio.

Modificato da Dannatio

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

ahahahh,ti ho fregato con la modifica in estremis:mrgreen::mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.