Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutto Pad

Featured Replies

Inviato

Apro questo topic, per iniziare a parlare dei primi tablet, concorrenti dell'iPad, comincio con la proposta Asus, che consiste di due EeePad da 12" e 10", piattaforma CULV, entrambi con Win7 e il primo "trasformabile" in desktop oppure in un notebook.

Asus eee Tablet e Pad, soluzioni convincenti dal Computex - Computex 2010 - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

  • Risposte 310
  • Visite 46k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Favoloso il tablet con 2450dpi e 64 livelli di grigio :D :D

Peccato che Asus sconti sempre un enorme ritardo tra la presentazione e la commercializzazione dei propri prodotti :( con la serie Eee è andato tutto bene e infatti ha fatto i miliardi

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

A meno che non lo vendono a 2 lire o in qualche abbonamento proposto da qualche libraio, voglio proprio vedere chi se lo accatta il tablet. :lol:

Interessante davvero il 12" (anche se io cerco sempre qualcuno che mi faccia due monitor incerniati), resta da capire quanto costa, e quanto viene l'adattatore a notebook.

Inviato

Purtroppo i due PAD Asus sono belli sulla carta, ma in pratica non molto.

I video mostrano una lentezza d'interfaccia disarmante.

La speranza è che siano prototipi..

Il Tablet invece è tecnicamente fantastico.... bellissimo, ma la gente non può comprenderne la bellezza.

Anche MSI ha presentato un Pad da 10 pollici con Win7... che presentava però gli stessi problemi di lentezza degli Asus.

Sottobanco MSI aveva portato anche un prototipo allo stato embrionale di 10 pollici con Android 2.1. Nonostante non fosse nemmeno un vero prototipo (non è stato presentato ufficialmente, e non si sa nemmeno se lo produrrano) le prestazioni erano apparentemente migliori rispetto alla controparte Win, ma non all'altezza nemmeno del più mediocre smartphone in commercio (e quindi certifica lo stato embrionale del progetto).

MS intanto però ha presentato una nuova versione di Seven dedicata in futuro a questi tablet: hanno tolto il superfluo, che non so cosa sia, in modo da funzionare meglio su HW poco potenti. Inoltre è affinato per il controllo touch.

Intanto oggi è scappata questa immagine:

galaxy-tab.jpg

L'unica cosa che si sa è che non è un fake... ha uno schermo 7 pollici TFT... e un HW almeno potente quanto il Samsung Galaxy S, che è potentissimo. Ovviamente Android.

Vedendo le iconcine probabilmente sarà un tablet che potrà anche telefonare...

Sembra interessante. Aspettiamo informazioni e prezzi per valutarne la bontà.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

E' vivo....

http://www.youtube.com/watch?v=ZklPmnDfwNk

Pare che potrà fare anche le telefonate... imho un'inutile aumento di costi per un tablet.

Mi auguro che esista anche una versione solo Wifi come per l'iPad.

Sono davvero curioso, al momento sembra l'unico progetto serio per un pad non-Apple.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
E' vivo....

http://www.youtube.com/watch?v=ZklPmnDfwNk

Pare che potrà fare anche le telefonate... imho un'inutile aumento di costi per un tablet.

Mi auguro che esista anche una versione solo Wifi come per l'iPad.

Sono davvero curioso, al momento sembra l'unico progetto serio per un pad non-Apple.

7 pollici e non quasi 10 e la possibilità di fare telefonate. Due elementi che già da soli me lo farebbero preferire all'iPad, anche a parità di prezzo.

Inviato

Pare che potrà fare anche le telefonate... imho un'inutile aumento di costi per un tablet.

Mi auguro che esista anche una versione solo Wifi come per l'iPad.

IMHO gli è costato molto meno prendere l'hardware di un loro smartphone e attaccargli uno schermo bello grosso.

Poi per quanto riguarda risoluzione,pixel,ottimizzazioni sono tutte cose che si fanno via software dopo ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
IMHO gli è costato molto meno prendere l'hardware di un loro smartphone e attaccargli uno schermo bello grosso.

Poi per quanto riguarda risoluzione,pixel,ottimizzazioni sono tutte cose che si fanno via software dopo ;)

Vero, ma così il prezzo schizza alle stelle... basti pensare al Dell Streak: bello, veloce, piccolo, fa le telefonate.... ma costa un occhio della testa.

Imho devono stare moooolto attenti al prezzo di questi cosi, perchè loro non possono contare nè sul fattore "marca" (assurdo, no?), nè sul fattore "moda/cool".

La frase "a quel prezzo mi prendo l'ipad" è dietro l'angolo per molte persone.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Samsung ha le dimensioni per piazzare i propri prodotti al prezzo che vuole...anche in perdita (eventualmente)

Tanto al massimo recupera con mediocri televisori che vengono comprati come il pane solo perchè sono esposti sui cristalli attraverso la grande distribuzione ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato
Samsung ha le dimensioni per piazzare i propri prodotti al prezzo che vuole...anche in perdita (eventualmente)

Tanto al massimo recupera con mediocri televisori che vengono comprati come il pane solo perchè sono esposti sui cristalli attraverso la grande distribuzione ;)

Il mio televisore (vecchio ormai più di 4 anni) è un Samsung!!!!! :(r:(r:(r:(r:(r

Comunque il mio ragionamento è semplice: Galaxy S = 549€.

Se questo Tablet è un Galaxy S più potente e con 3 pollici in più..... :roll: :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.