Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La storia, si sa, si ripete. Anche quando per tornare alla ribalta serve un triplo salto mortale: la Citroen sta per presentare l'erede della celebre Citroen-Maserati, proprio quella spettacolare SM nata quando la casa del Tridente era di proprietà della marca francese.

Un ritorno complicato perché com'è noto la Maserati oggi è saldamente nella mani del Gruppo Fiat e quindi ogni coinvolgimento diretto dei suoi possenti V8 sarebbe impossibile. Però alla Citroen non si sono persi d'animo e hanno realizzato una concept car - a proposito, si dovrebbe chiamare ID - da presentare al prossimo salone di Parigi, proprio quando la SM festeggierà i suoi 40 anni di vita.

Un prototipo che - almeno nello spirito - farà rinascere la SM, una macchina che allora cercava di unire il meglio del meglio in fatto di tecnica: ossia i motori Maserati e le sospensioni Citroen. Così la ID cerherà di riproporre in chiave moderna gli stessi concetti, tutti legati a una maxi berlina da lunghi viaggi.

"In chiave moderna" oggi significa "ecologia": la SM del futurà sarà quindi ibrida, abbinando un possente diesel da oltre 200 cavalli e ai soliti motori elettrici. Presto parlare di prestazioni e design, anche se una cosa è certa: nonostante la moderna tecnologia sarà davvero difficile emulare l'inimitabile mix di follia e fascino del modello originario.

Torna la Citroen-Maserati A Parigi il prototipo - Repubblica.it

Inviato

Aspetto con ansia! :D

SM è la mia Citroen preferita subito dopo la DS19, spero facciano un buon lavoro.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.