Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto auto familiare

Featured Replies

Inviato

Eh quello non lo so :), intendo che essendo l'auto nuova sarà difficile avere sconti sostanziosi di default, penso che con qualche optional e le stesse condizioni te la cavi con 20-25.000€.

  • Risposte 25
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

non so le tue esigenze ma su 159sw ho viaggiato nei sedili avanti e dietro comodamente.

Non è l'opel signum, dove le mie ginocchia erono un metro abbondante distanti dal sedile anteriore, però non ho dovuto fare contorsionismi e non sono un pigmeo (185cm)

Poi oggi se si mette su famiglia scatta l'idea che se non si ha un monovolume dove caricare mezza ikea non si sopravvive.. il che vedendo i miei amici, mi sono convinto che sia più dovuto all'ansia da neo padre di famiglia che non a reali esigenze (fosse un parto trigemellare, allora ..)

Tra l'altro puoi mettere l'ovetto (si chiama mi pare) del pargolo dietro il tuo sedile, e anche tirandolo al massimo indietro rimane spazio a sufficienza per l'ingobro dell'ovetto e delle gambe del pargolo.

Modificato da RS6plus

Inviato

Avendo una 159 ti posso dire che come guida non ci sono paragoni.... ti togli molte soddisfazioni e in autostrada viaggià che è un piacere (sta a 2300 giri circa a 130).

Se però vuoi più spazio punta sulla Superb SW e scarta l'Insigna.

Per i monovolumi direi Scenic Xmod o la 7 posti 2.0 dCi 150cv automatica 6m. Oppure anche l'Smax ma li sali con il prezzo e le dimensioni.

Inviato
  • Autore
Avendo una 159 ti posso dire che come guida non ci sono paragoni.... ti togli molte soddisfazioni e in autostrada viaggià che è un piacere (sta a 2300 giri circa a 130).

Se però vuoi più spazio punta sulla Superb SW e scarta l'Insigna.

Per i monovolumi direi Scenic Xmod o la 7 posti 2.0 dCi 150cv automatica 6m. Oppure anche l'Smax ma li sali con il prezzo e le dimensioni.

infatti il mio desiderio caro teknos era quello di prendre la 159 sw considerata anche la permuta della mia 147 (9.700€) e il trattamento che il concessionario mi faceva però il fatto di avere poco spazio dietro se metto il sedile al max per il resto sono pienamente d'accordo con te quando dici che come guida non ci sono paragoni,l'ho provata ed ho avuto la stessa tua impressione!

Inviato
...

Poi oggi se si mette su famiglia scatta l'idea che se non si ha un monovolume dove caricare mezza ikea non si sopravvive.. il che vedendo i miei amici, mi sono convinto che sia più dovuto all'ansia da neo padre di famiglia che non a reali esigenze (fosse un parto trigemellare, allora ..)

Tra l'altro puoi mettere l'ovetto (si chiama mi pare) del pargolo dietro il tuo sedile, e anche tirandolo al massimo indietro rimane spazio a sufficienza per l'ingobro dell'ovetto e delle gambe del pargolo.

Insignia o Citroen C5! Altimenti quoto chi dice Superb
Avendo una 159 ti posso dire che come guida non ci sono paragoni.... ti togli molte soddisfazioni e in autostrada viaggià che è un piacere (sta a 2300 giri circa a 130).

Se però vuoi più spazio punta sulla Superb SW e scarta l'Insigna.

Per i monovolumi direi Scenic Xmod o la 7 posti 2.0 dCi 150cv automatica 6m. Oppure anche l'Smax ma li sali con il prezzo e le dimensioni.

Questo e' pane mio :D

da neopapà ed utilizzatore di monovolume :mrgreen:

Allora, il mio primo consiglio sarebbe l'X-mod, o il 1.5 con nuovo cambio doppia frizione, oppure il 2.0 con automatico classico. Se pero' non hai mai guidato automatici, provale prima...

Mentre se volessi C4 Picasso come la mia, il 1.6 con CMP6 (il robotizzato) ma non e' un fulmine, o il 2.0 ma con cambio aut classico, altrimenti il CMP6 lo macina (molto molto spesso).

Poi... e' vero che non per forza bisogna avere una monovolume, io le uso perche' sono 1.85 e non mi piace "calarmi" in auto, preferisco "salire", non so se mi spiego, anni di fiat ritmo, fiat uno e renault 19 mi hanno spinto a quest'idea :mrgreen: (provato la prima scenic, non sono piu' sceso ;))

vero e' anche che chi non ha pargoli difficilmente si rende conto di quanta roba serva portarsi dietro (PASSEGGINO, e avolte fino a che sono sono grandi abbastanza ANCHE IL SEGGIOLONE, anche se poi ci sono soluzioni alternative moooolto piu' compatte) e già questi mettono in ginocchio il 90% delle berline normali. Poi ovvio che con un passeggino intelligente, avanza un tot di bagagliaio, ma O una monovolume O una Station Wagon (per chi si vuole gustare piu' guidabilità ;))

Poi c'e' che il papà guida :mrgreen:, il pargolo sta dietro (di solito al centro, perche' checche' se ne dica, la paura che ti centrino di lato e' tanta, per cui piu' distante che si puo' dalle portiere ed e' pure piu' al riparo dal sole) la mamma di fianco (a destra, cosi' la mano destra piu' comoda) e quindi resta libero il posto passeggero anteriore (per un paio di borse, il sedile si porta avanti per lasciare piu' posto alle gambe della mamma :)) e il sedile a sx dietro al papà di solito si abbatte per mettere il passeggino per le lunghe (magari assicurandolo con un paio di ganci perche' non scappi nevvero??)... almeno io faccio così, in questo modo gran parte del bagagliaio resta libero.

per le station che ti consigliano, io ho visto la V50 e pur non avendo un bagagliaio molto ALTO e cmq bello profondo... con un bel motore direi che viaggia bene... fin'ora c'era il 2.0 da 136, ora ne faranno anche di ben piu' potenti...

la 159 non so....

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Aggiungo una cosa di cui mi ero dimenticato...

valuta come importante le seguenti cose:

1) poltroncine posteriori scorrevoli (se non singolarmente ALMENO il divanetto

scorrevole...) sono una manna quando mancano 5 cm per sistemare qualcosa di rigido (la Merc. Classe B ad esempio non ce l'ha :|)

2) se possibile, schienale passeggero anteriore che si ripiega in avanti (utilissimo per carichi lunghi e per fare da "chaise longue" alla mamma :mrgreen:) la C4 non ce l'ha, la X-mod si...

(possibile che non riesco mai ad avere tutto su un'auto... :mirror::mirror::mirror: )

3) l'Xmod 1.9 da 130 cv e' un bel motore, ma e' lo stesso (di base) che avevo io sulla scenic dti di prima, dal concessionario mi avevano detto che era ormai in fine vita, motore (a mio parere) ottimo, prestante e abbastanza parsimonioso, ma se come il mio ... bisogna rifare le cinghie ogni 60.000 km :shock: (340 euro) e abbastanza rumorosetto... tienine conto. non dovrebbe esserci la versione con c.a.... solo il 2.0 dci da 150 (aut classico 6 marce, con tutti i pro e i contro di tale cambio ;))

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

ho provato la hyundai ix35 mi sono subito sentito letteralmente un pascià e appena sistemato il sedile guidatore tutto indietro mi sono accorto ke dietro c'era ancora molto spazio il che si può stare molto comodi...sarei orientato a prendere la versione style 2.0 184 cv con cambio automatico a 6 marce...che ne dite?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.