Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto piccola, benzina, manutenzione economica

Featured Replies

Inviato

un saluto a tutti,

mi serve un consiglio x cortesia,

dopo aver preso una bidonata dall'auto che ho acquistato un anno fa,e aver speso una fortuna in riparazioni ecc. mi trovo costertto a cambiar auto (anche se il periodo è nero!)

da una station wagon, devo e mi accontento di passare ad una utilitaria,

i requisiti sono cilindrata piccola (ma non morta!) 1.2 (dai 60 agli 80 cv)

5 porte, (ho 2 bimbe), abbastanza comoda come seduta

non faccio molta strada all'anno 6-massimo 8000 km (ma è raro)

economica nella manutenzione...

possibilmente europea (anche se ho letto bene della T. Yaris)

non faccio le corse..... e magari con buoni consumi....

budget (dipende quanto mi valuteranno la mia croma 1.9 mtj 150 cv, 140.000 km del 2006, credo 5.500 , 6000 euro) c.a 7500 euro in totale

domanda: deve per forsa avere ESP dato cher diverra obbligatorio, per magari rivenderla meglio in futuro?

- Fiat Punto classic? com'è il motore se qualche volta vado a fare un giro in montagna?

- la Panda è carina, ma......piccola che dite?

- Opel corsa del 2007 - 8? o Agila, è dura trovarle x quella cifra...

-Renault Clio 1.2 , 75 cv (o Modus piccola) come sono come auto???

queste trovo a queste cifre

grazie mille a chi mi consiglierà... ( e un saluto all'admin;))

  • Risposte 44
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

punto classic, se vuoi risparmiare, è un'ottima idea :) Guarda anche la grande punto se vuoi un design più moderno.

Magari, se cammini poco, valuta se prendere o no il diesel, magari prendendo il gpl se c'è qualche offerta, almeno in montagna se la cava come un motore a benzina!

Se, comunque, hai intenzione di rivenderla, pensaci bene al problema manutenzione: se estendi la garanzia fiat è di 5 anni ad esempio, quindi, se la venderai, la manutenzione non è un problema! Se la vendi dopo 5 anni sicuramente non ci farai nulla... oramai il mercato delle usate è tragico!

Anche la clio è una bella macchina, solo che ha motori da 1.2 a gpl (se hai quest'idea).

Inviato

Ciao, io penso che la nissan micra potrebbe fare al caso tuo, è piccola, e funzionale (divano scorrevole), inoltre ha un 1.2 da 80 cv circa e non è pesante, solo dovresti chiudere un'occhio su finiture/materiali rispetto a altre concorrenti più moderne, ma dato che è a fine serie, credo che facciano buoni sconti. Per la clio ti consiglio per lo meno la tce, perchè rispettto alla 75 cv costa solo 700 euro in +, ma la smuove meglio, e vedendo che vieni da un td da 150 cv penso che siano il minimo sindacale per non sembrarti di stare a piedi! Clio è una spanna sopra per confort/interni rispetto alla micra. altrimenti la panda non la vedo poi tanto piccina, a meno di esigenze particolari!

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato

le ulime B con i 1.2 aspirati sono tutte moscie, devi rivolgerti ai turbizzati o agli aspirati 1.4

Meglio le segA (panda che dietro è più spaziosa in altezza di B come clio storia) o segB tipo punto classic, 206plus, clio storia..

Valuterei la ypsilon, il 1.2 per uso cittadino extra urbano va benone (mostra ovvi limiti nei tornanti in salita e pieno carico), il motore al minimo è inavvertibile tanto è silenzioso, consumi di media sui 15km\l e interni appaganti come pochissime nuove seg B

8900€ la 1.2 argento +clima in promozione.

Però per capire realmente i prezzi devi andare in concessionaria e farti valutare la croma.

Ti dico subito che la valuteranno ben poco puntando ad auto comunque economiche. cerca di rivenderla privatamente, anche a costo di perdere qualcosa dalla quotazione di 4ruote

Inviato

La Punto Classic va bene anche con il 1.2, non è prestazionale, ma non da nemmeno l'idea di essere morta. Ha raggiunto ottimi livelli di affidabilità.

Anche la Yaris è un ottimo prodotto, ma credo che come manutenzione la Punto sia più economica, specie se la porti da un meccanico generico.

L'assenza dell'ESP non influenzerà più di tanto la futura vendita... Purtroppo le auto si deprezzano comunque ;)

Inviato

La Ypsilon sarebbe molto azzeccata, ma ha solo 3 porte.

La punto classic si muove, e' supercollaudata, te la ripara chiunque (se dovesse succedere) i pezzi sono ovunque (ed eventualmente anche dallo sfasciacarrozze, scegliendo pure la tinta che vuoi, tante ce ne sono in giro), dentro non e' malaccio e ci si sta. Ma niente esp.

Panda e' piccolina, per la città ok, per qualche spostamento in piu' ti dovresti adattare.

Altrimenti un bel salto sarebbe la clio, ma col tce. Macchinetta completa abbastanza a 360°, ma non ho idea dei prezzi (io con renault mi sono trovato bene). Modus mi sembra piu' "al risparmio", ma dentro ha tanta luce.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
Ciao, io penso che la nissan micra potrebbe fare al caso tuo, è piccola, e funzionale (divano scorrevole), inoltre ha un 1.2 da 80 cv circa e non è pesante, solo dovresti chiudere un'occhio su finiture/materiali rispetto a altre concorrenti più moderne, ma dato che è a fine serie, credo che facciano buoni sconti. Per la clio ti consiglio per lo meno la tce, perchè rispettto alla 75 cv costa solo 700 euro in +, ma la smuove meglio, e vedendo che vieni da un td da 150 cv penso che siano il minimo sindacale per non sembrarti di stare a piedi! Clio è una spanna sopra per confort/interni rispetto alla micra. altrimenti la panda non la vedo poi tanto piccina, a meno di esigenze particolari!

grazie a tutti!!!!

come potenza non ho grosse esigenze, ho preso il mjt da 150 cv, solo perchè mi son fatto lusingare e convincere dal tipo del conce... (ed ho sbagliato)

- ho visto che nessuno ha nominato la Opel corsa, come affidabilità , manutenz. e motori com'è???

-e i motori Renault come sono (un meccanico che conosco non ne era molto entusiasta!) , ho visto che Modus piccole del 2006-7 , 75 cv se ne trovano, il motore è sufficiente per chi non ha pretese e bada al risparmio, o va meglio sulla clio che, penso sia piu leggera??

Inviato

Quale fiat??? Panda, Idea, Punto classic???

renault Modus o Clio o clio storia???

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.