Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Rimane un comportamento pericoloso, che sarebbe meglio evitare quanto possibile ;)

gli autisti di ambulanza sono addestrati per quelle situazioni, noi no.

il rischio che poi serva una seconda ambulanza, non è poi così remoto.

se la paura è di averne bisogno in zone sconosciute, la cosa razionale sarebbe investire qualche decina di euro per un navigatore da smartphone

Il leguleio stronzo che è in me ti dà pienamente ragione, però umanamente... credo che al posto di CoreDVD avrei fatto esattamente lo stesso. Quattro frecce, clacson pigiato e dietro l'ambulanza.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 816
  • Visite 203.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guarda io sono dell’idea che in strada non si corre con altri. Mi spiego: io conosco i miei limiti e quelli del mio mezzo ma la maggior parte di costoro che fanno i fenomeni no, e se devo rischiare di

  • Piuttosto mi faccio saltare in aria al grido Alfau Akbar!

  • No, rischi solo che inizino a girare armati e sparino a cazzo.   Vanno colpiti nel portafoglio pesantemente e resi “sfigati” agli occhi altrui. Lo capiscono meglio.

Immagini Pubblicate

Inviato

Facile parlare.

Voglio vederti a tirare fuori il navi, attaccarlo, aspettare che si carica un pelo, accenderlo, impostare la destinazione (se la trova), dirgli che non vuoi le autostrade, agganciarlo al vetro e partire.

Sisi, ti vedo proprio, schizzare a 110 orari sparato che ti impali al primo incrocio non segnalato. :(

Seguire l'ambulanza, nelle situazioni di emergenza, significa seguire un ducato che viaggia a 50 orari a dir tanto in città. Basta stare attenti agli incroci, farsi notare dagli automobilisti e stare alla giusta distanza dall'ambulanza. ;)

Non sto dicendo che sia giusto seguire le ambulanze per tagliare il traffico. Sto dicendo che in certe situazioni (es. unico parente della persona soccorsa) è la cosa più UMANA da fare, se fatta con prudenza.

Poi we, il discorso potrebbe essere infinito... Tra chi dice che bisogna essere dei robot e chi dice che bisogna usare il cuore e cervello.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

Non ne facevo una questione legale, perché in quelle situazioni comprendo benissimo che te ne freghi.

ne facevo una questione di sicurezza mia e di utilità.

che al ferito, son più utile se in ospedale ci arrivo intero, più che in fretta ;) lui, a bordo dell'ambulanza e al PS, ha già quello che gli serve sul serio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

In certe situazioni non stai a pensare se è giusto o sbagliato, legale o no, pericoloso o meno. Se l'ambulanza ha le sirene spiegate la situazione è seria, come anche abbandonare l'auto davanti al PS in divieto di sosta, senza intralciare il percorso delle ambulanze.

Portatemela pure via, chissene. Ho altre priorità.

Spero comunque di non viverlo mai un momento del genere

Inviato
Spesso si tratta dei parenti di chi sta nell'ambulanza, a me che porto l'ambulanza succede spesso

Mi dispiace, ma non è così nelle varie volte che ho assistito al fatto: proprio l'altro giorno è partito a razzo quello in coda dietro di me (l'ambulanza veniva dalle nostre spalle), quindi sicuramente non poteva essere un parente.

Inoltre, dalle nostre parti, se "accompagni" l'ambulanza (vietato o no che sia questo comportamento, umanamente comprensibile, imho) accendi le 4 frecce, suoni il clacson e cerchi di attirare l'attenzione onde farti largo per evitare che ti richiudano la strada davanti.

Hai tutta la mia stima: fai un lavoro pericoloso, perchè devi farti largo con un mezzo ingombrante in situazioni non facili, di grande responsabilità e dove ci vuole molto sangue freddo.

PS:

@ Asdatore: Non sono così bestia da non saper distinguere chi si reca al capezzale di un infortunato in urgenza di cure da uno str**zo patentato.

Modificato da fonzino1

Inviato
A me è capitato che la morosa si sentisse male mentre ero su una strada secondaria in una zona assolutamente nuova per me.

Capisci bene che, arrivata l'ambulanza, gli ho chiesto se potevo seguirli, con intelligenza, fino all'ospedale dato che non sapevo manco dov'ero.

A logica cosa avrei dovuto fare? Ripartire normale, fare code, chiedere informazioni, ecc, ed arrivare 30 minuti dopo l'ambulanza (20 minuti dopo l'intubamento)?

Mi spiace, a volte bisogna sgarare perchè L'UOMO viene prima di qualsiasi regola.

PS: Chiaro che quando c'era il rosso mi sono fermato, facendo allungare l'ambulanza di un km... Ma la si riprende subito.

Esatto, dovevi procedere con calma ed arrivare anche 60 minuti dopo se necessario. Il paziente viene prima di tutto e creare un'ulteriore emergenza causando un incidente stradale, non fa altro che rendere più difficoltoso il lavoro dei soccorritori sulle ambulanze e del personale del pronto soccorso. Una volta che il paziente è sull'ambulanza, non c'è più nulla che te puoi fare per aiutarlo e quindi non serve farsi travolgere dall'ansia. Anzi serve solo a creare problemi ai medici, agli infermieri ed ai soccorritori. Te lo dico da soccorritore: passo più tempo a tenere a bada i parenti che ad occuparmi del paziente, del quale si occupano gli altri due soccorritori.

Può essere difficile, poiché il coinvolgimento emotivo è fortissimo quando un proprio caro rischia la vita, ma la cosa migliore per il paziente è proprio quella di rimanere freddi e calmi.

Modificato da EC2277

Inviato

Quando si è dall'altra parte è facile parlare.

Bada che non è una critica

Inviato

Io non sono dall'altra parte. In quanto soccorritore sono parte in causa e dopo un po' che si lotta con la morte, s'impara a reprimere le proprie emozioni poiché sono solo d'intralcio.

Inviato

Ti potrei anche dare ragione ma il fatto è che ci si ritrova catapultati in queste situazioni all'improvviso, senza alcun preavviso e ci vuole molto autocontrollo per poterle gestire al meglio cosa che non è affatto scontato.

Inviato

Questo non giustifica il mettersi a guidare in modo pericoloso, con il rischio di creare un'altra emergenza. Ne è la motivazione, ma non una giustificazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.