Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

InsideLine.com nomina i Top 10 "Most Fun Vehicles"

Featured Replies

Inviato
@Aymaro: Io parlavo di tecnica-e-raffinatezza-motoristica/spesa e non di divertimento... Per quanto riguarda le prove, ho provato sia le varie mini che un mustang gt con assetto Roush e barre stabilizzatrici Roush (a detta di alcuni sui forum americani superiore al shelby come assetto): una qualsiasi tedesca ha un reparto sospensioni decisamente migliore... ;)

appunto! tu parli di tecnica, ma la classifica è fatta in base al divertimento, quindi non la si puo contestare in base alla tecniica ;)

per quanto riguarda le sospensioni poi, che siano migliori le anglotedesce rispetto alle americane nessuno lo mette in dubbio,ma tra le mini che hai provato e le mustang secondo te erano piu divertenti le prime??

  • Risposte 52
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato
appunto! tu parli di tecnica, ma la classifica è fatta in base al divertimento, quindi non la si puo contestare in base alla tecniica ;)

per quanto riguarda le sospensioni poi, che siano migliori le anglotedesce rispetto alle americane nessuno lo mette in dubbio,ma tra le mini che hai provato e le mustang secondo te erano piu divertenti le prime??

No certo, se si parla solo di PURO divertimento è meglio il Mustang, nulla da dire.

Solo che purtroppo le auto vanno acquistate, e personalmente se fossi in america non affiderei i miei soldi ad una macchina concettualmente anticata, non so se mi spiego.

Quando valuto un auto io in media faccio un discorso più generale, considerando tantissimi fattori... In effetti se si considera SOLO il divertimento, esso è superiore ad un mini qualsiasi (discorso diverso se si parla di r56JCW), non lo ritengo però sufficiente per entrare nelle classifiche dei TOP TEN. Prima viene altro a mio avviso... gt3rs, lotus, cayman s... è lunghissima la fila a mio avviso prima del mustang...

Modificato da MuCcIo

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato
Per quanto riguarda le prove, ho provato sia le varie mini che un mustang gt con assetto Roush e barre stabilizzatrici Roush (a detta di alcuni sui forum americani superiore al shelby come assetto): una qualsiasi tedesca ha un reparto sospensioni decisamente migliore...

Premesso che con la mustang ho fatto solo il giro dell'isolato e un tratto breve di tangenziale, quindi del tutto insufficiente a capirne le qualità dinamiche, trovo alquanto discutibile la tua affermazione.

Una qualsiasi tedesca di OGGI ha un assetto di merda per chi gira in pista e ha una pallida idea di cosa sia una taratura seria.

Sottosterzano tutte di brutto, sono ignobilmente rigide e se non hai una badilata di cavalli sono divertenti come una supposta.

Poi nulla da dire su telai, motori e trasmissioni, ma non parliamo di assetti, per carità.

Inviato

@Drillerman daccordo, ma vuoi mettere un multilink (anche morbido, che con ammo+molle "serie" va a posto) con un ponte torcente?

Qui oltre il problema taratura c'è proprio il problema sostanziale di concepimento della sospensione posteriore! ;)

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato

La Mustang mica ha un ponte torcente......al limite un ponte rigido (che però viene definito 3-link, quindi è qualcosa di più evoluto).

E - sempre per mettere i puntini sulle i - se parliamo di performance in pista dei 3-4-5 bracci della sospensione si può fare anche a meno. Se l'autotelaio e gli angoli sono a posto si può andare fortissimo anche SENZA sospensioni....vedere il go-kart che ha i mozzi saldati al telaio.

La complessità della sospensione è nata per aggiungere comfort alla performance, non per la performance stessa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ripeto: una mini dietro ha il multilink, una mustang gt ha un ponte torcente come una Fiat 500, ed è l'unica auto di quel segmento ad essere rimasta indietro ed averlo. Il resto sono favole ;)

Mha.. ponte torcente come 500?

09fit_ch_3.jpg

Al massimo è simile al de Dion dell'alfa 75..

t_2005_rear.jpg

Poi ragazzi, prima di parlare, vi pregherei di provare le auto...

@Ragazzoni: non ti abbassi a commentare che la fiat nel '69 aveva introdotto un'innovazione presente oggi su quasi tutte le auto e un'auto come il mustang ancora non ce l'ha?? :D C'è poco da dire! ;)

Ci sono state Mustang con sospensioni indipendenti (anche piuttosto complesse), se hanno ottenuto una discreta prestazione con una soluzione più semplice ed economica non è necessariamente un male. La Mustang è imho parecchio divertente da guidare, anche col posteriore sanguigno.

Modificato da Kippur

Inviato

Ecco la sospensione posteriore della mustang 2011

2011-ford-mustang-gt-underbody.jpg

Ponte rigido con puntone longitudinale (il 3° link), barra Pahnard.

Tra l'altro il ponte rigido al posteriore ha un grandissimo pregio. Ovvero che non fa variare gli angolo col rollio della vettura. Mantiene le ruote sempre perpendicolari.

Come svantaggio, soffre di bump-steering.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi permetto un'appunto TonyH: il ponte rigido, se non sbaglio, non fa variare il camber, la convergenza cambia comunque in rollio (le ruote restano parallele)... il problema è proprio questo, è molto più soggetto a rollio rispetto ad un sospensioni-indipendenti, oltre appunto al bump-steering che, considerato le strade italiane, è un devasto eheheh...

Non mi sovviene un'altra cosa: il mustang 2011 ha l'autobloccante?

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato

E infatti Mustang ha un puntone longitudinale per il controllo della convergenza sotto carico......

Il fatto che la "cassa" rolli di più è un fattore che incide più sul comfort che sulla tenuta di strada.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E infatti Mustang ha un puntone longitudinale per il controllo della convergenza sotto carico......

Il fatto che la "cassa" rolli di più è un fattore che incide più sul comfort che sulla tenuta di strada.

Fino a un certo punto, il rollio, seppur minimamente, incide nei trasferimenti di carico, e quindi nella perdita di aderenza.

In questo, avendo il ponte, la cassa rolla maggiormente e quindi incide leggermente di più... insomma, se la facevano a indipendenti era meglio dai :D

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.