Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per SW/SUV familiare seminuova (15-20k €)

Featured Replies

Inviato
Ragazzuoli, piano! :)

...

ciao, 400 litri vanno bene... ci sta molto

ripeto quello che ho detto qualche pagina fa imho

golf plus e' ok

visto che in renault ha sconti, megane normale (visto che dicono sia spaziosa dietro) oppure meglio x-mod che forse qualcosa a km0 si trova (anche se sinceramente non saprei)

delta dovrebbe avere bagaliaio un po' piccolo

civic ha un motorone :D ma per 30k km anno e' una buona macchina, bel bagaliaio, bella guida, e quell'aria un po' diversa che non lo farebbe sfigurare con i clienti.

la octavia e' bella e spaziosa (la sw) ma non e' "stilosa" per lavoro credo, e poi una macchina spaziosa ce l'hanno già

si muova tra quelle secondo me.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 82
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ieri ho approfondito il discorso con mio cognato.

L'ho convinto ad abbandonare la pista Dacia: l'unico motivo per cui prendeva in considerazione la Duster era che, essendo un SUV, avrebbe dovuto essere molto sicura. Dato che i maggiori problemi sono proprio in tema di sicurezza, non c'è voluto molto a fargli cambiare idea.

Di fatto la Zafira continuerà ad essere usata per i lunghi spostamenti, ma magari non viaggi all'estero di 2mila km.

Lui si accontenterebbe di un bagagliaio analogo a quello della BMW Serie 3 (magari con la possibilità di sviluppo verticale propria di una 2 volumi).

Gli interessa moltissimo la Delta che non credeva potesse prendere seminuova a meno di 20mila euro. La Lancia ha anche l'ok di mia sorella, il che non è trascurabile. :)

Vorrebbe eliminare quelle troppo familiari, quindi monovolume (ne hanno già una) e SW troppo da papà tipo V50, Croma o Passat, mentre resterebbe in corsa la 159 Sportwagon se trovasse un 2.0 JTDm ad un prezzo vantaggioso. L'altra che gli piace è l'Insigna, ma viene un po' troppo.

Inoltre vanno scartate anche tutte le Euro 4 quindi tutte le giapponesi. La Civic era abbastanza interessante, ma a suo parere (oltre il problema dell'omologazione) è troppo da ragazzino.

Bravo e Golf le trova "tristi", Megane "bruttina" ma gli ho consigliato di andarla a vedere comunque.

Si è mostrato interessato alla questione della svalutazione a breve termine, che ovviamente sarebbe molto maggiore su un nuovo.

Attualmente non abbiamo trovato una reale alternativa alla Delta, anche se è da verificare la grandezza del bagagliaio.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Beh la Delta potrebbe essere un buon compromesso visto che abbina le qualità della Bravo (affidabilità, confort ecc ecc) unite alla stilosità Lancia, quindi è ok per le sue esigenze ;)

Per il bagagliaio...beh, non è grande, però visto che il bimbo è piccino può tirare avanti tutto il divanetto posteriore cosi da ampliarlo il più possibile ;)

ps: visto che le Delta che si trovano in giro sono tutte argento o Oro..perchè non si fa un preventivo per la Giulietta? Da alcune parti fanno ottimi sconti...

Inviato

Delta ha un buon baule, però pecca decisamente come accessibilità dello stesso. E quando carichi fa più la differenza....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Da valutare questa cosa del baule.

La Giulietta sarebbe bella, ma per una 1.6 JTDm Distinctive mi sa che almento 23-24mila euro ci vogliono.

Inoltre a livello di spazi non mi pare sia migliore in qualcosa rispetto alla Delta.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

= AGGIORNAMENTO =

Delta scartata per le dimensioni del bagagliaio: bisogna crescere in lunghezza o in altezza quindi tornano in corsa SW e SUV.

Parentesi sul discorso Euro 5 / Ecopass: al momento hanno accesso alla zona Ecopass anche le Euro 4 + FAP vero? Ci sono stime su quando l'accesso potrebbe essere ristretto ad Euro 5 e 6? Perché se ci volessero ancora altri 3 anni potrebbe tornare utile prendere una Euro 4 e tenerla finché mio nipote ha bisogno di carrozzina e tutto il resto.

Ricordo che tra i requisiti espressi ci sono, oltre allo spazio per persone e soprattutto bagagli, una buona cura dell'abitacolo.

A questo punto, sempre restando sulle Euro 5, e immaginando di potersi muovere nell'intorno dei 20mila euro, le candidate potrebbero essere:

Alfa Romeo 159 Sportwagon. Rimane tra le favorite, ma il 2.0 JTDm si trova intorno ai 23mila.

Opel Insignia Sports Tourer. A 22-23mila si trova anche questa che piace di più e soprattutto è più grande.

Audi A4 Avant. Su Autoscout sforano di brutto i 25mila euro, ma pare che un amico di mio cognato possa procurarsi delle annuali di importazione sui 20mila. Vediamo...

Citroen C5 Tourer. Continuo a pensare che sia una delle migliori alternative. Mi sembra di aver capito che è tra le seg. D più capienti.

Mazda 6 Wagon. Difficile, ma non impossibile trovare una km0 o un usato fresco col motore Euro 5. Non sarebbe affatto male...

Volvo V50. Ancora non mi sentirei di scartarla anche se non piace.

Hyundai ix35. Viene 21mila nuova nella versione base col 1.7; si trovasse una 2.0 semestrale su quell'ordine di prezzo...

Mitsubishi ASX. Vale più o meno il discorso della Hyundai, ma complessivamente mi convince molto meno.

Peugeot 3008. Anche qui, come per la Mazda 6, è difficile, ma non impossibile trovare una km0 o un usato fresco col motore Euro 5.

Skoda Yeti. Ci sono svariate 2.0 TDI molto ben accessoriate km0 o quasi sui 20mila. Mi preoccupa il bagagliaio che mi sembra poco sfruttabile in quanto non piatto. Conferme?

Volkswagen Tiguan. Questa è da prendere usata con un paio d'anni. Sarebbe abbastanza adatta come tipologia.

Apprezzo qualunque informazione utile su ognuno di questi modelli nonché segnalazione di altre papabili. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

io anche ;) è molto bella esteticamente e curata nelle finiture! seconde alternative alla yeti le sw insigna e c5.. io sarei indeciso tra queste

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato

basandomi su quanto dici come scelta razionale andrei di insigna o (molto piu' bella) C5

privilegiando meno lo spazio bagagilaio (che comunque c'e') e piu' estetica e guida 159

sui SUV non saprei, mi sentirei di consigliarli solo se volesse avere auto con piu' tenuta (non di strada) ma nel tempo

Inviato
  • Autore

Della Yeti ho visto le immagini del bagagliaio e mi lascia un po' perplesso il fatto che il piano di carico sembri più piatto a sedili abbassati che alzati. Andrebbe vista dal vivo.

sui SUV non saprei, mi sentirei di consigliarli solo se volesse avere auto con piu' tenuta (non di strada) ma nel tempo

Mi sono dimenticato di aggiungere che mio cognato mi sembra molto interessato alla questione della tenuta (di strada, stavolta) sulla neve. Per questo, dopo aver avuto Boxster e 320d non vuol più sentire parlare di TP.

Fermo restando che in quelle circostanze bisogna montare le termiche, c'è tanta differenza tra TA e TI da questo punto di vista?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.