Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

ciao a todos!

di ritorno da un viaggio a plitvice Croazia ho potuto apprezzare per la prima volta qualche paese dell'est visto che fonora ho macinato solo svizzera austria germania inghilterra.

bene sono rimasto stupito dal fatto che anche croazia e slovenia, paesi non certo all'avanguardia, siano allineati, per quanto concerne il funzionamento dei semafori, con il resto dell'europa intelligente. quindi verde lampeggiante, poi giallo lampeggiante e infine rosso. e poi rosso e giallo per ingranare la prima e verde.

quindi mi chiedo: ma perchè solo in italia non siamo capaci di fare una cosa del genere????? e perchè invece di mettere verde lampeggiante, giallo lampeggiante e poi rosso con tempistiche uguali in ogni semaforo come li, noi ci siamo incasinato con i t-red??? forse per far cassa?? :(r

altra cosa le autostrade: in slovenia c'è il bollino. ma ho notato che fino a qualche anno fa c'erano cmq i pagamenti al casello; semplicemente ora usano il casello come un telepass ma senza avere il telepass e il suo costo. la vignetta viene letta dalla telecamera sui caselli senza problemi! quindi chi dice che in italia non è possibile è fuori strada! non è possibile per i ladri delle società autostrade ma è possibilissimo e convertibile senza costi. e noi pagheremmo equamente l'autostrada, vedi germania austria e appunto slovenia.

infine sulla circolazione stradale e sui cartelli: anche in croazia e slovenia pochi cartelli, chiari, con limiti tendenzialmente corretti e utenti della strada molto meno indisciplinati che da noi nonostante traffico (nell'entroterra croato) molto ridotto.

sinceramente tornando in italia mi son veramente sentito un paese di serie z da questo punto di vista... e si che ci vorrebbe veramente poco, altro che miliardi e cervelloni. che tristezza!!

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato

Fortunatamente in Italia non ci sono i semafori che preannunciano il verde: siamo mediamente così ligi, educati e pazienti che ci sarebbe gente che fa partenze folli bruciando anche il giallo di avviso, così come ci sarebbe pieno di guidatori che ti suonano perchè appena scattato il verde non sei già in movimento.

Idem per il verde che lampeggia prima del giallo: già col giallo si vedono cose turche quanto a accellerate dell'ultimo momento e tentativi di passare all'ultimo decimo di secondo: con un preavviso anche prima che scatti il giallo, ci troveremmo con gente che, a 2-300 metri dal semaforo con strada quasi libera si lancerebbe a velocità criminale pur di essere sicuro di farcela lo stesso a passare.

E anche mettendo ste cose, servirebbero comunque t-red e rilevatori vari. Anzi servirebbe metterne di più.

Che poi non ho capito qual'è il problema del rilevatore di passaggio con semaforo rosso. Se è settato a norma di legge è un ottimo deterrente.

Inviato

non si può ragionare come stai ragionando tu. io metto un dispositivo utile a tutto il traffico. se c'è gente che sgarra paga. non posso non mettere una cosa perchè allora la gente farebbe peggio. il guidatore medio normale e ligio ne trae vantaggio. il t-red: forse non hai bene presente come veniva utilizzato qui in veneto, giallo che dura un secondo o 3 o 5. in croazia così come in austria ho visto che tutti e dico tutti i semafori hanno le stesse tempistiche.

se poi parti col giallo o mi suoni col verde, predispongo allora i t-red ma solo dopo aver dato la possibilità di essere in regola come un semaforo del genere fa. stessa cosa se prendi i 100 prima del semaforo.

io arrivavo al semaforo e diventava verde lampeggiante avevo il tempo di decidere se la mia velocità era sufficiente a passare in sicurezza o fermarsi. perchè secondo il tuo ragionamento è giusto mettere i 30 km/h perchè a 30 gli italiani vanno a 50 se metto 50 allora vanno a 70! insomma è un raginamento che non porta da nessuna parte se vogliamo migliorare!

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato

Io sarei per le cose all'avanguardia: ad esempio io sono favorevole al cronometro sui semafori, specie se vigilati da videocamere.

Qui in Veneto se ne trova qualcuno, e sono molto comodi... Anche per evitare di prenderti la multa in modo più o meno accidentale :)

Sulle autostrade penso pure io che si potrebbe far molto di più per regolare i pagamenti. Farei molto di più anche per evitare che qualcuno entri in contromano... :roll:

Inviato

si altrettanto vero che i contasecondi sono utili, anche per spegnere la macchina durante il rosso se la durata è sufficiente. ma anche di quelli ce ne sono pochissimi in giro. diciamo che il metodo estero è applicabile senza ulteriori dispositivi e non capisco perchè l'italia non si sia uniformata.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato
  rickycbrjazz scrive:
non si può ragionare come stai ragionando tu. io metto un dispositivo utile a tutto il traffico. se c'è gente che sgarra paga. non posso non mettere una cosa perchè allora la gente farebbe peggio. il guidatore medio normale e ligio ne trae vantaggio. il t-red: forse non hai bene presente come veniva utilizzato qui in veneto, giallo che dura un secondo o 3 o 5. in croazia così come in austria ho visto che tutti e dico tutti i semafori hanno le stesse tempistiche.

se poi parti col giallo o mi suoni col verde, predispongo allora i t-red ma solo dopo aver dato la possibilità di essere in regola come un semaforo del genere fa. stessa cosa se prendi i 100 prima del semaforo.

io arrivavo al semaforo e diventava verde lampeggiante avevo il tempo di decidere se la mia velocità era sufficiente a passare in sicurezza o fermarsi. perchè secondo il tuo ragionamento è giusto mettere i 30 km/h perchè a 30 gli italiani vanno a 50 se metto 50 allora vanno a 70! insomma è un raginamento che non porta da nessuna parte se vogliamo migliorare!

Più che ragionare io sto constatando.

E non dico che non si dovrebbero mettere perchè gli italiani hanno la tendenza a prevaricare la norma.

Dico che siccome l'italiano tende, mediamente, a prevaricare, mi aspetto che il preavviso del verde porti, da solo, a prevaricare anche quello.

Se poi mettiamo su tutti i semafori il giallo prima del verde e un sistema di rilevamento delle infrazioni (da subito, non "dopo aver dato la possibilità di essere in regola") io sono contentissimo.

Ho fatto qualche giorno in Inghilterra e il mezzo secondo di semaforo giallo prima che scatti il verde l'ho provato in prima persona ed è utilissimo. Ovvio che la cosa vale se le norme vengono rispettate.

Ma se partiamo dal presupposto che per l'italiano medio qualsiasi limite o norma del codice vale... fintanto che ti beccano.

Se parliamo di un paese dove è pensiero comune che, presa una multa, la prima cosa da fare è cercare di farsela annullare.

Di un paese dove qualsiasi sistema di dissuasione o di rilievo delle infrazioni viene visto, dalla massa, come un fastidio e un attacco personale, un tentativo di fregare la gente, qualcosa da contestare e combattere il più possibile.

E non sto dicendo affatto cose come "è giusto mettere i 30 km/h perchè a 30 gli italiani vanno a 50 se metto 50 allora vanno a 70!"

Anzi. Se c'è la possibilità di alzare un limite in sicurezza, che lo si alzi. Però, una volta adeguato e alzato, se io, ente pubblico o forza dell'ordine, ti piazzo un autovelox o un Tutor o un rosso-stop, per essere sicuro che non ti prendi il margine, ho solo ragione.

P.S.

Sul contasecondi sono abbastanza concorde, sopratutto in centro abitato: certo lo metterei più durante il rosso che per il verde. E, sempre per il discorso di cui sopra, farei sparire il conteggio a 5 secondi dalla ricomparsa del verde: l'effetto "partenza del granpremio" è dietro l'angolo.

Inviato

ok. quoto tutto. non si può però non vedere dove c'è la voglia da parte dello stato di far soldi e dove invece c'è la ricerca della sicurezza e fluidità del traffico. è tutto vero quel che scrivi ma è anche vero che in italia ci sono dei limiti assurdi, artificiosamente imposti per far cassa. infatti oltre ai semafori anche a quello mi riferivo: pochi cartelli stradali e pochi limiti. ma dove ci sono si rispettano. in austria in statale raramente trovi qualcuno che va sotto i 90 ma appena si arriva in un incrocio rallenta forte a 70 per poi riprendere i 90/100. e quando mettono un limite per esempio anche in curva è perchè è un limite un pelo sotto alla fisica: curve da 40 km/h dove al massimo le fai a 50... o altrimenti sempre in croazia velocità variabili con i pannelli utilizzati a tal fine con anche 80 km/h in autostrada (per andare in croazia pioveva e già andare a 90 si sentiva l'acquaplaning!!! quindi limite correto) da noi invece, almeno in veneto ci sono tratti di statale che collegano varie città dove i 90 (ma nemmeno i 70) ci son mai e anche volendo stare attenti il limite varia 1000 volte compresi i segnali di lavori in corso abbandonati. sempre per dire, in austria ma anche in croazia con il cartello della città è assodato il limite 50. ma la città inizia e finisce. in italia invece no. la regolamentazione gli autovelox e i t-red passano prima da una semplificazione e sfoltimento dei segnali poi maggiore severità. e la maggior parte degli italiani non avrebbe più da ridire o da appellarsi.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.